Pagina 1 di 2
Che stress questi meccanici!
Inviato: 28 nov 2008, 21:00
da il Luca
Avendo deciso di tenere la Thesis, l'ho portata a fare il tagliando degli 80mila e risolvere qualche piccolo problema, precisamente lavavetri che non funziona, pulsante portiera posteriore sx, audio disturbato del caricatore cd e lettore che non carica più le mappe del navi.
E' in officina da lunedì e oggi mi hanno detto che per ritirarla devo aspettare il nuovo nit, quindi un'altra settimana!!! Il problema al nit in realtà è il solito, lente sporca, però essendo in garanzia non ho sollevato questioni, se pensano sia necessaria la sostituzione, che la facciano. Quello che mi fa incavolare è che mi tengano la macchina due settimane per una stupidaggine.
Intanto mi godo la Delta che mi hanno dato come auto sostitutiva, davvero una gran bella macchina!
Appena uscita non mi aveva convinto del tutto ma guardandola bene e provandola mi sono proprio ricreduto, penso sia la migliore macchina in circolazione di quella categoria. Tra l'altro i posti dietro sono spaziosissimi, davvero enormi. Peccato solo che quella che mi hanno dato abbia il cambio manuale e il motore diesel
Ciao.
Luca.
Re: Che stress questi meccanici!
Inviato: 28 nov 2008, 21:05
da Antonio
La Thesis è comunque un'altra cosa.
Re: Che stress questi meccanici!
Inviato: 28 nov 2008, 21:06
da Antonio
A proposito Luca,fatti dire cosa era al nit?
Re: Che stress questi meccanici!
Inviato: 28 nov 2008, 21:38
da il Luca
Antonio ha scritto:
>
> La Thesis è comunque un'altra cosa.
Chiaro, sarebbe strano il contrario. La Delta è una segmento C, la Thesis è a cavallo tra E ed F, infatti ho detto che la Delta è la migliore della sua categoria, non che è migliore delle macchine che costano il doppio
Ciao.
Luca.
Re: Che stress questi meccanici!
Inviato: 28 nov 2008, 21:38
da il Luca
Vi terrò aggiornati.
Ciao.
Luca.
Re: Che stress questi meccanici!
Inviato: 28 nov 2008, 21:42
da Gianni
Caro Luca ti capisco, anche a me stressa sta cosa

) però dai l'interessante che te la consegnano perfetta. Per quanto riguarda la Delta anche io l'ho provata davvero gran bella macchina (io ho provato il 1.4 turbo) confermo quello che dici per quanto riguarda linea e spazio. Ma come dice l'amico Antonio la Thesis è tutt'altra cosa. Chiaro sono due categorie differenti, approposito ho visto che la Thesis non è più sul sito ufficiale Lancia

(.
Ciao Gianni

)
Re: Che stress questi meccanici!
Inviato: 28 nov 2008, 22:01
da il Luca
Caro Gianni hai ragione, quando la ritirerò perfetta sarò più felice di prima. Il fatto è che sono solo 4 giorni che non la guido ma già mi manca tantissimo

Sul sito Lancia italiano vedo ancora la thesis, c'è anche nel configuratore, forse ti riferisci al sito Lancia svizzero? Comunque sia dobbiamo aspettarci di vederla sparire a breve, purtroppo il mercato non ha capito questa grandissima automobile.
Ciao.
Luca.
Re: Che stress questi meccanici!
Inviato: 28 nov 2008, 23:23
da Gianni
Hai ragione scusatemi non avevo specificato, si intendevo dire Lancia Svizzera ahimè sapevamo che prima o poi sarebbe arrivato il giorno.
Hai azzecato in pieno il mercato non ha capito questa grandissima automobile. Avrà anche i suoi difetti ma quello che mi appasiona è la linea e ora che ho montato le gomme invernali non si sente niente, veramente silenziosa.
Come sai/sapete avevo quel fastidioso rollio delle gomme estive, per questo ora mi godo la sua silenziosità di marcia. Poi non me lo dire Luca io anche io quando la lascio in officina trovo qualsiasi scusa per vedere come è la situazione, se la posso ritirarla il giorno stesso. Come ho sempre detto la guido da 3 e mezzo ma ho sempre la stessa emozione e gioia del giorno che l'ho portata a casa.
Ciao Gianni

)
Re: Che stress questi meccanici!
Inviato: 05 dic 2008, 17:39
da Uno che vi legge
Ho ritirato un'ora fa la mia super ammiraglia: è perfetta.
Sarà che non la guidavo da quasi due settimane ma l'idea di cambiarla che mi era venuta, in questo momento mi sembra una pazzia! E' un gioiello, una macchina strepitosa e se l'avessi cambiata prima o poi me ne sarei pentito di certo.
Molto molto meglio tenere questo oggetto superlativo e pensare di comprarmi qualcosa di vecchio e sfizioso da affiancarle. Meglio anche per il portafoglio, giacchè dalla superba thesis non realizzerei più di un tozzo di pane, e per una vecchietta affascinante basteranno pochi soldi.
Su un ng che frequento ogni tanto, giorni fa ho fatto un post, senza nessuna attinenza con la realtà, più che altro per chiacchierare, in cui ipotizzavo la possibilità di scegliere una macchina da tenere per tutta la vita per uso quotidiano: ebbene in questo momento sento che la mia thesis potrei anche tenerla per il resto dei miei giorni, anche augurandomi che questi siano ancora tantissimi
Ciao.
Luca.
Re: Che stress questi meccanici!
Inviato: 05 dic 2008, 18:14
da Antonio
Ben detto Luca,la thesis ed i suoi possessori come te è unica.