Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Mercatino
Gallery
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Non riesco a trovare la mia precedente quindi riassumo brevemente. Nel dicembre 2007 resto in mezzo alla strada intorno a mezzanotte per la rottura del manicotto in oggetto. Viene riparato con un manicotto composto ad hoc perché il ricambio non era disponibile, costo di tutta l’operazione 190 €.

Il 25 aprile 2009 resto a piedi ancora per la rottura del su menzionato. Dopo un’accelerazione abbastanza corposa mi scappa l’occhio sull’indicatore temperatura che era a 110°.
Il manicotto si è tagliato longitudinalmente per circa 7-8 cm a partire da dove s’innesta nella pompa dell’acqua.

Segue la sfiga nella sfiga.

Genertel & Europe Assistance. Che figuraccia!!, Assistenza Stradale Top. Top di che??

Rendo noto quanto mi è accaduto ieri denunciando il disagio di quanto ho subito.

A seguire quanto ho inoltrato alle varie compagnie.

Verona 25/04/2009

Spett.le
Genertel S.p.A
Via Macchiavelli n°
34132 Trieste


Europ Assistance italia
Piazza Trento, 8
20135 Milano

e.p.c.
Adiconsum Regione Veneto
Via Piave,7
0171 Venezia

da Sig.

OGGETTO: Soccorso stradale non conforme riferito a polizza RCA n° hu11000hh.

Alla stipula della polizza in oggetto trovo in allegato la garanzia Assistenza Stradale Top, addirittura la Top, bene, comunque spero tanto di non averne bisogno.

Tutte le Aziende fornitrici di un servizio sono solite elencare i molteplici aspetti positivi, la loro serietà e competenza nonché la grande disponibilità a risolvere il problema a loro sottoposto. Tutti questi elogi al proprio operato vengono poi smentiti, quasi sempre nella pratica. Se non accade nulla restano gli elogi, se si verificano determinati eventi si tocca con mano la triste realtà.

Oggi sabato 25 aprile 2009 ho ricevuto la conferma che la Garanzia Stradale Top serve poco o niente.

I fatti. Approssimativamente tra le 15.15 e le 15.40 resto in avaria con l’auto per la rottura di un manicotto del circuito di raffreddamento (sostituito nuovo nel dicembre 2007). Sono a Lazise del Garda a 20 km da Verona, città dove risiedo.
Contatto la centrale operativa di Europ Assistance (fornitore della garanzia A.S.T), comunicati i dati del caso per accertare la mia identità chiedo all’operatore dove porteranno l’auto, mi viene indicato che l’officina del marchio appartenente alla mia auto (Lancia K) è a Cavaion Veronese, già qui partiamo male perché invece di avvicinare l’auto a Verona l’allontano un po’ inoltre non lascio l’auto presso officine sconosciute; chiedo allora se è possibile portare l’auto a Verona pagando eventualmente la differenza per i chilometri aggiunti. L’operatore conferma la possibilità previo accordo con l’addetto all’assistenza stradale che verrà in mio soccorso. Chiusa questa procedura chiedo se è possibile godere dell’auto sostitutiva presente nelle clausole del contratto; l’operatore verifica e mi conferma di averne diritto quindi inizia la ricerca di un’auto disponibile su Verona e mi mette in attesa. Dopo circa 4-5 minuti cade la linea e scopro di aver speso la bellezza di 2, 69 € fino a quel momento (la mia tariffa è 0,15 €/min) già questa storia di non poter contattare un numero verde è alquanto poco corretta visto la lungaggine di tutta la procedura ma torniamo a noi. Pensate che l’operatore mi abbia richiamato, penso proprio di no. Avrei dovuto richiamare per poi parlare con un altro operatore e perdere ancora tempo e soldi. Voglio ricordare che non ero ospite in un parco di divertimento ma sono rimasto in mezzo alla strada per un guasto.

Dopo il tempo comunicatomi dall’operatore, una ventina di minuti circa, arriva il famigerato soccorso stradale. Comunico all’addetto dove portare l’auto e chiedo il costo, Bé, la risposta è stata una legnata.
L’auto dovrò portarla al deposito, nei festivi non consegniamo auto da nessuna parte. Chiedo, dov’è il deposito? A Costermano. Ma stiamo scherzando, invece di avvicinarmi a casa mi allontano di una ventina di chilometri? Poi da Costermano a Verona tutto a mio carico. Ma chi vogliamo prendere in giro. Non è scritto da nessuna parte nelle clausole che il servizio nei feriali è limitato. Sono costretto quindi a rinunciare al “servizio” visto che di servizio non c’è traccia. Tanto vale lasciare l’auto dove si trova e mandare qualcuno a prenderla lunedì, mi costerà sempre meno che portarla da Costernano.
Fortuna vuole che a qualche metro c’è un albergo dove mi hanno concesso di lasciare l’auto all’interno del loro parcheggio, altrimenti avrei dovuto lasciarla in mezzo alla strada. Ecco qui la mia triste esperienza con la garanzia Assistenza Stradale Top.
Una vera vergogna.

Per comunicazioni:

Con l’occasione si porgono distinti saluti.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao bastava un pò di nastro (magari auto vulcanizzante) qualche litro d'acqua e il tappo della vaschetta lasciato un pò lento per non far andare in pressione il circuito la lasciavi a benzina e tornavi a casa ! a parte gli scherzi il fatto è che quelle assicurazioni li non servono proprio a nulla oppure una cosa la fanno ti spillano dei soldi !
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Oggi mi ha risposto Genertel.

Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto ed avviato subito all'esame la Sua richiesta in oggetto che è già stata portata all'attenzione dei nostri
Responsabili.
Quanto prima riceverà da Genertel una risposta di merito completa e motivata.
Grazie per la pazienza, a risentirci presto!
GENERTEL SpA, Trieste

Oggi ho anche ritirato l'auto, che dire? X(

Manicotto flessibile....................14,32 €
Antigelo....................................25,16€
Manodopera 3,05h (34,8€/h).....106,14€
TRAINO..................................100,00€
Pensate che la sola riparazione mi è costata 50€ in meno di quella del dicembre 2007, mi ha tirato proprio una bella sola é?? :X

Chiaramente dovevo trovare anche qualche cosa che non andava, arrivato in garage e aperto il cofano ho notato che il cavo acceleratore passante per un tubicino ricurvo in lega e trattenuto da dado e controdado per regolarne il gioco aveva i rispettivi dadi allentati quindi mi sorge il dubbio che l'acceleratore non è+ regolato a dovere. Domani passerò e indagherò.
Sempre meglio questi autoriparatori.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao quello che ti ha preso 50 euro in piu' le aveva strette tutte le viti però !?! non siamo tutti uguali dai!?
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Le aveva strette tutte si! Però ha usato materiale scadente, quel manicotto non si rompe dopo un anno e 4 mesi. Il risultato è che continuo a restare in mezzo alla strada nonostante eseguo la manutenzione necessaria e preventiva a fronte di pagamenti sostanziosi.
Cambia l'operatore ma non il risultato.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
zio bruno
Messaggi: 301
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:13

Re: Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da zio bruno »

Giuseppe Scritto:
-------------------------------------------------------
> Le aveva strette tutte si! Però ha usato
> materiale scadente, quel manicotto non si rompe
> dopo un anno e 4 mesi. Il risultato è che
> continuo a restare in mezzo alla strada nonostante
> eseguo la manutenzione necessaria e preventiva a
> fronte di pagamenti sostanziosi.
> Cambia l'operatore ma non il risultato.

ma hai pensato che forse la pressione è piu alta ,per qualche motivo, e il manicotto si rompe di conseguenza???
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da Giuseppe »

zio bruno Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma hai pensato che forse la pressione è piu alta, per qualche motivo, e il manicotto si rompe di conseguenza???

Giusta osservazione. Il primo era quello originale quindi fine 1999 a fine 2007 sono la bellezza di 8 anni. Era esploso piu o meno a metà lunghezza. Il secondo si e rotto in un posto un pò anomalo secondo me e non è esploso come l'altro ma ha creato una fessura lunga circa 8 cm, sarei piu propenso a pensare trattarsi di materiale scadente o non idoneo a quella pressione.
Chi è intervenuto ha sollevato lo stesso dubbio e ha verificato la pressione. Tutto regolare.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Giorgio ( K SW)
Messaggi: 250
Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38

Re: Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da Giorgio ( K SW) »

Prima di tutto mi spiace che continui il tuo calvario fatto di frequenti traini, magari questa volta il manicotto non è ceduto per materiale non conforme ma per una lacerazione indotta dal contatto con una parte in plastica che vibrando ne ha causato il danno, sembra strano ma ha me è capitato che dopo aver rimontato il filtro dell'aria malamente le vibrazioni hanno lesionato un manicotto del radiatore. Da allora, dopo i tagliandi, un'occhiata al vano motore la do anch'io.

Ciao

Giorgio
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Il manicotto in questione passa un una zona molto aperta per il 95% della sua lunghezza, la lacerazione si è proprio avuta in quella zona e non c'è niente che possa essere entrato in contatto con il manicotto in questione. Se la lacerazione fosse stata sotto forse poteva starci la concausa delle vibrazioni perchè poggia leggermente sul blocco motore inferiore ma sopra c'è il nulla.
Immagine
La rottura è indicata dal segno rosso.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Multiproblema 2 bis, rottura manicotto pompa acqua -valvola termostatica

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao è anche difficile arrivarci a fare qualche riparazione al volo ! da rimanere proprio in mezzo la strada ! con piu' sicurezza io cambierei anche il tappo della vaschetta tanto costa 10 euro....
Rispondi

Torna a “K”