Pagina 1 di 2

Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66 (foto ripristinata)

Inviato: 27 apr 2009, 00:48
da dariodb
[size=large]Visto che ci sono, questa è la mia "bambina" di nome FULVIA COUPÈ HF del 1966.

Immagine

Trovata nel 2004 (uniproprietario !) era praticamente morta da anni e nonostante io abbia un po' di esperienza con i "ruderi", questa fu una bella sfida.
Chi l'ha posseduta, andrebbe linciato per aver bruciato la guarnizione della testata ed
averla abbandonata, oltre ad aver bucato la seduta dei sedili con l'accendino ed altre
cose allucinanti !!!
Adesso respira molto molto bene...
Ciao.
dariodb
[/size]

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 27 apr 2009, 14:43
da eduz
ma le trovi tutte tu? cavoli...
posta le foto della macchina finita!

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 27 apr 2009, 14:54
da dariodb
La macchina non è finita, è così "brutta" come la vedi.
È la cosiddetta auto storica "conservata", ripeto è brutta di carrozzeria
in quanto in 43 anni ne avrà prese di botte, ma sono un po' stanco di
smontare e rimontare LANCIA !!!
Aldilà della "brutta" carrozzeria, mi importa di più che possa portarmi dovunque
senza problemi.
Adesso devo finire la FLAVIA I serie 1.8i di famiglia, comprata sempre da mio
padre nel 1973.
6 posti ed interni originali LANCIA in pelle bordeaux !!!
Ciao.
dariodb

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 27 apr 2009, 15:00
da eduz
scusami la gaffe.... comunque se "stanco" e vuoi disfartene io , sul serio, sono il primo in coda!

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 28 apr 2009, 15:13
da Francesca
Beh... dunque, complimenti per averla adottata...

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 29 apr 2009, 22:38
da Pierluigi T.
Dario,

intanto complimenti .
Il tuo approccio in questo caso è lo stesso del mio con la mia fulvia coupè 1200 : voglio godermela un po' di anni senza gli stress e i patemi d'animo e i costi di un rigoroso restauro ( di cui necessiterebbe ) .
Viva le Conservate !

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 30 apr 2009, 11:32
da Cero
La mamma delle HF!!!
Ottima base per un buon restauro...davvero complimenti sembra nel complesso tenuta bene e completa!
Cero

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 30 apr 2009, 21:56
da dariodb
Grazie per i complimenti.
E' brutta di carrozzeria, ma è conservata.
Se non l'avessi, non avrei mai immaginato che avrei potuto avere tra le mani dei pistoni 818.140, delle cammes 818.140, il volano alleggerito, la marmitta (collettore e centrale) che è diversa da quella delle altre FULVIA, il sedile lato guida che è diverso da quello delle 1.3 e 1.6 HF e tante altre cosine come la tavolozza del cruscotto che non ha lo smussamento per il pirulino dell'orologio.
Smontando il pannello della portiera destra, c'è scritto con del colore giallo, proprio il numero di telaio della macchina.
Motore e telaio, medesimo numero progressivo.
Rimetterla in sesto è stato laboriosissimo.
Sostituiti ammortizzatori, serbatoio, parti nere cruscotto, cilindro, valvole, guida valvole con modifica, marmitta, catena, insomma quello che non è stato sostituito, è stato revisionato.
Il 90% delle persone che incontro, mi dicono che è brutta, ma credetemi questa cosa mi fa GODERE un sacco, perché io, nonostante tutto, so di avere il mio sedere sul sedile della mamma (come dice Cero !) di tutte le FULVIA HF.
Ciao.
dariodb

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66

Inviato: 15 mag 2009, 20:08
da Fulvialex
Ottima, complimenti! Il volante è un Personal? Ne ho uno uguale sulla mia FSZ 1.3!!!
Ciao

Re: Fulvia Coupé HF Amaranto Montebello del '66, con le scarpe nuove...

Inviato: 21 ago 2009, 11:52
da dariodb
Ho cambiato le "scarpe" alla bambina, adesso porta dei cerchi 5,5 x 14 con delle 185/60/14.
Non mi piacciono tanto questi pneumatici, ma tutto sommato non si guida male.
Ciao.
dario


Immagine