Inauguro l'argomento

Mercatino
Gallery
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Mi fa piacere inaugurare questo argomento, infatti la A 111 e'stata una delle macchine possedute da mio padre quando io ero piccolo.

ne prese una nel 1970 prima serie azzurro con interni nocciola

la ricordo bene, mi piaceva molto per via della sua calandra che ai miei occhi di bambino sembrava sorridere.....
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Bene Francesco,

avevo dei dubbi se aprire o meno questa nuova sezione in quanto la A111 , cosiccome le prime 4 serie della A112, non furono commercializzate dalla rete Lancia, ma alla fine non ho potuto dimenticare come in molti aspetti tecnici la A111 possa essere considerata la vera progenitrice delle Beta a trazione anteriore.

ciao
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Posto qualche foto,credo che ci siano persone che non sappiano neanche cosa sia una A111,auto soffocata dalla cugina 128....

Immagine
Immagine
Immagine

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Ecco, quella di mio padre era proprio uguale a questa !!!

quanti pianti mi ricordo, perche' mi facevano sempre viaggiare dietro ed io invece volevo stare davanti.....

pero' anche dietro era divertente rotolarsi sul sedile......:D:D:D
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da mastro »

Nella mia città (Cassino) fino allo scorso anno c'era una seconda serie di colore giallo ocra, che circolava regolarmente guidata da un signore di mezza età.
La seconda serie (dal 1972, mi pare) esteticamente differiva dalla prima perché aveva i gruppi ottici posteriori raddoppiati (due fanalini per lato) e le frecce anteriori arancioni.
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da tonizzo »

Ne ho vista una attorno al 1997 a Bolognetta in provincia di Palermo. Era grigia e molto malandata, credo senza targhe, in un deposito a lato della scorrimento veloce per Agrigento. Di più non ho altro, da qualche parte ho letto peraltro che la A111 uscì di scena senza fare rumore: alla fine del 1972 Quattroruote informò della prossima sospensione della produzione e nel 1973 furono immatricolate le ultime scorte. Non si è mai capito il perché della fine di quest'auto, peraltro molto simile alle 124 e con un tocco di 1300/1500
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

io invece di persona non l'ho mai vista....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
marco tullio giordana
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2009, 17:23

Re: Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da marco tullio giordana »

Bravissimo Francesco ad aver ricordato un'auto eccezionale, anticipatrice, ingiustamente trascurata. Insieme a un compagno di scuola che l'aveva sottratta al padre, feci nel 1972 un viaggio Milano-Parigi-Milano per me ancora oggi indimenticabile. Non avevamo una lira e la usammo anche come albergo. Avevamo vent'anni e ci sembrò comodissima. Andava svelta e aveva una tenuta di strada e una frenata (servoassistita) davvero esaltanti. I francesi la guardavano con ammirazione, io l'ho sempre rimpianta e ho anche cercato di trovarne una purtroppo senza successo. I proprietari ne erano così soddisfatti da portarla fino all'esaurimento totale. Spero di trovare qualche foto di quel viaggio e di postarla, complimenti ancora
marco tullio giordana
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da AlbertoN »

L'ultima "in servizio" l'ho vista nel 1993, di un parroco vicino ad Empoli.
Comunque morì di morte naturale, essendo nata fondamentalmente per estendere anche alla classe media la TA e per continuare la sperimentazione introdotta con la Primula. La Beta fu quindi, in una veste meccanica (pianale e motori bialbero) ed estetica rinnovata la sua erede naturale. La A111 assolse questo compito senza essere neanche mai spinta adeguatamente a livello commerciale, per cui anche Ruoteclassiche la definisce superficialmente "passo falso", ma era naturale che le vendite fossero assai più basse delle più economiche e tradizionali 124, ciononostante la A111 è stata senz'altro una vettura importante per il gruppo Fiat.
Alberto
tonizzo
Messaggi: 789
Iscritto il: 24 dic 2008, 15:17

Re: Inauguro l'argomento

Messaggio da leggere da tonizzo »

Vabbè, Ruoteclassiche è quel mensile che ha parlato distrattamente della 130 come qualcosa da dimenticare...
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Rispondi

Torna a “Altri Marchi”