pulizia lente laser nit

Mercatino
Gallery
donato

pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da donato »

grazie alle vostre esperienze e vostri consigli sono riuscito a far rifunzionare il lettore del navigatore
grazie.
Antonio

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da Antonio »

Che cosa hanno fatto?Dove ti sei rivolto?Oppure hai usato il cd cleaner
donato

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da donato »

ciao antonio ho provato con il cd cleaner ma non ho risolto niente
ho smontato il nit .completamente e con l'alcool isopropilico ho pulito la lente
comunque ho notato che i dischi pulitori difficilmente possono risolvere il problema
perche con il funzionamento e la polvere si forma sulla lente una patina che solo un intevento meccanico ( coton fioc) può risolvere .
se non si ha dimestichezza con la meccanica e l'elettronica meglio non avventurarsi perche si rischierebbe di rovinare tutto.
una prova si potrebbe fare umettare il disco cleaner con l'alcool isopropilico e provare(è una mia idea)
l'alcool isopropilico è reperibile in farmacia o nei laboratori chimici.
donato.
Antonio

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da Antonio »

Geniale,posso provare boo l'alcool etilico che ho già con me?
AntonioPE

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da AntonioPE »

Io tempo fa mi sono avventurato nello smontaggio del NIT e con tantissima pazienza dopo aver svitato decine di vitine, e di connettori a piattina, sono riuscito ad arrivare ad estrarre il solo modulo lettore. Li mi sono arreso!! Quando ho visto che la lente era nella parte inferiore del modulo e che quindi avrei dovuto esplodere ulteriormente il modulo togliendo le molle e forse anche le goccie di silicone ammortizzante con amarezza ho fatto marcia in dietro, e rimontato il tutto.
Cosa mi puoi dire Donato, come devo fare per aprire il modulo lettore? Tu l'hai fatto?
Ci vorrei riprovare.
Grazie.
donato

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da donato »

ciao AntonioPE se sei riuscito ad estrarre il lettore hai fatto il 90% del lavoro
a questo punto devi solo smontare la piastrina in lamiera che copre la lente sono solo 4 viti
non toccare gli ammortizzatori e le viti bloccate con la colla,adesso devi solo pulire con il coton fioc puoi usare anche del sapone neutro.
per quanto riguarda Antonio non usare l'alcool etilico puo' essere corrosivo per la lente !!!!
donato
Antonio

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da Antonio »

Grazie Donato,ti chiedo se il mio lettore cd del connect legge bene i cd di ogni tipo allora la lente posso dire che è ok?È normale che ci mette 9 secondi dall'inserimento all'ascolto del brano?Grazie amico Donato.
AntonioPE

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da AntonioPE »

Ciao Donato,
non mi dire!! è come la barzelletta dei 2 matti e dei 99 cancelli! Sono tornato in dietro ad un passo dalla soluzione e dopo aver fatto un lavoraccio da chirurgo?
Fammi capire, la piastrina da smontare si trova nella parte superiore od inferiore del modulo lettore?
Mi era sembrato di vedere che le uniche viti da poter svitare fossero nella parte superiore e la lente posizionata nella parte inferiore quindi non accessibile facilmente. Mi puoi dettagliare un po' di piu' questa fase? La lente sei riuscito a pulirla su tutti e due i lati o solo da un lato? io vorrei smontarla proprio.
Grazie in anticipo.
donato

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da donato »

ciao AntonioPE una volta arrivati al lettore bisogna togliere prima il circuito stampato con i sensori che leggono il disco,questo è montato a pressione i fili che collegano il circuito sono incollati fai attenzione perchè è inutile scollarli in quanto puoi allontanare la piastra e i fili fanno da cerniera.
a questo punto vedi la lente è inutile smontarla perchè puoi pulirla dall'alto
Antonio anche il mio ci mette 9 secondi
Donato
donato

Re: pulizia lente laser nit

Messaggio da leggere da donato »

AntonioPe dimenticavo se non vedi la lente è perchè forse si trova spostata tutta verso il centro puoi
muoverla in manuale verso la periferia con un cacciavite azionando il pignoncino del motore che aziona la stessa quando smondi il nit ricordati di estrarre il disco.
a disposizione Donato.
Rispondi

Torna a “Thesis”