Pagina 1 di 2

Dedra : The Woman in Red

Inviato: 19 apr 2009, 00:01
da MauroG
Lei non è più, ormai. Era un 1.9 TD seconda serie.
Viene targata il 2 Gennaio 1995, io la acquisto il 25 Luglio del 2000. Risponde perfettamente alle mie esigenze: confortevole, spaziosa, sicura, climatizzata, turbodiesel. Unica pecca, il colore: un verde scuro pastello e vissuto... pazienza.
Alcuni mesi più tardi, dovendo ripristinarla dopo un atto vandalico, la trasformo e diventa Rosso Action metallizzato!

Ha rappresentato un periodo tragico (un mese dopo l'acquisto perdevo il mio unico fratello) ma per altri versi bellissimo della mia vita: avevo raggiunto il mio sogno, lavoravo come educatore dopo tante ore di scuola serale e studio notturno... mai avrei creduto che quel sogno si sarebbe infranto contro un "capriccio normativo" (riducendomi al precariato, proprio in un periodo così nero) dopo oltre otto anni!

E la Signora in rosso? La dovetti rottamare nel Dicembre 2005 (206.000km) perchè oppressa dalle limitazioni al traffico: donò gli organi alla successiva 1.8 16v VVT, che grazie al GPL è libera e bella...

Re: The Woman in Red

Inviato: 24 giu 2009, 20:22
da Luca TO '93 (il grande)
Mi vengono le lacrime agli occhi..

E' stupenda

Re: The Woman in Red

Inviato: 24 giu 2009, 23:49
da MauroG
Dillo a me...
vediamo se il cacchio di lavoro si sistema, così do dignità alla due cugine

Re: The Woman in Red

Inviato: 16 ago 2009, 14:45
da di paolo simone
Che bella...che trafila ci vuole per cambiare colore ad un auto...?

Re: The Woman in Red

Inviato: 16 ago 2009, 14:56
da MauroG
Beh, per il proprietario nulla di che: ci si reca in carrozzeria, e si indica il colore che si vuole. Certo, poi si dovrà staccare l'assegno... Non v'è alcuna burocrazia da sbrigare.
In carrozzeria smonteranno le varie parti, le tratteranno, e procederanno col fondo, il colore e lo smalto.

Re: The Woman in Red

Inviato: 16 ago 2009, 17:08
da di paolo simone
Sul libretto non bisogna fare nessuna modifica...?

Re: The Woman in Red

Inviato: 16 ago 2009, 18:58
da MauroG
A meno che tu voglia farla azzurra, con una fascia bianca alla linea di cintura...
http://www.fiammeblu.it/displayimage.ph ... play_media
;)

Comunuqe no, non devi riportarlo sul libretto.

Re: The Woman in Red

Inviato: 16 ago 2009, 20:54
da di paolo simone
no era una piccola curiosità...mio fratello prima sulla sua auto aveva una intenzione...ma poi lasciò perdere...comunque era veramente bella la tua dedra...!

Re: The Woman in Red

Inviato: 16 ago 2009, 21:38
da MauroG
Grazie: la rimpiango molto (esteticamente parlando)

Re: Dedra : The Woman in Red

Inviato: 24 feb 2011, 13:03
da Chris
Un vero peccato,si tratta di una vettura eccelente!!!