Pagina 1 di 4

Cambio automatico

Inviato: 17 nov 2008, 22:56
da il Luca
Come noto sul forum, il cambio automatico è probabilmente il componente più "cagionevole" della Thesis.
Ora dato che sto meditando di tenere la thesis e spendere i soldi che avrei dedicato alla sua sostituzione in qualcosa di più sfizioso di un cambio macchina inutile (sempre un oggetto a 4 ruote), mi chiedevo se siete a conoscenza di cambi sostituiti più di una volta.
Sulla mia 3.0 il cambio è stato sostituito in garanzia a circa 30mila km, secondo voi tenendo ancora la macchina, che oggi ne ha quasi 80mila, rischio a breve di doverlo sostituire nuovamente? Tra l'altro a metà 2009 mi scadrà la garanzia e se ciò si verificasse mi pentirei amaramente di averla tenuta, dato che si tratterebbe di un danno dalla riparazione molto costosa.

Ciao.
Luca.

Re: Cambio automatico

Inviato: 17 nov 2008, 23:33
da Gianni
:o)) Caro Luca sta serà andrò a nanna tranquillo e farò sogni tranquilli sapendo che farai ancora parte
" dei Signori della Thesis" :o)) sto scherzando naturalmente, comunque fai bene a fare questa domanda.

Ciao Gianni

Re: Cambio automatico

Inviato: 17 nov 2008, 23:40
da il Luca
Caro Gianni, tenere la thesis mi renderebbe felice non solo perchè amo questa macchina ma anche perchè continuerei ad avere tutti i titoli per partecipare a questo bel forum :-)

Ciao.
Luca.

Re: Cambio automatico

Inviato: 18 nov 2008, 00:37
da robert
ciao luca ma ti volevo chiedere ma quando ti hanno sostituito il cambio quale era la motivazione del diffetto del cambio???non ti hanno dato nessuna assicurazione del modello nuovo che potesse essere piu affidabile???.ciao robert.

Re: Cambio automatico

Inviato: 18 nov 2008, 00:54
da robert
anche perchè come farebbe a venire l'anno prox.al raduno in germania senza la thesis??con una alfa???mi sa di no,i tedeschi sono categorici.giusto gianni???.ciao robert

Re: Cambio automatico

Inviato: 18 nov 2008, 08:28
da il Luca
robert ha scritto:
>
> anche perchè come farebbe a venire l'anno prox.al raduno in
> germania senza la thesis??

Partecipare al raduno in Germania mi piacerebbe davvero tantissimo, ma Thesis o no temo non mi sarà facile. Comunque non è ancora detto, chissà! :-)

con una alfa???mi sa di no,i
> tedeschi sono categorici.giusto gianni???.ciao robert

Pensa che per motivi che non sto a spiegare avevo escluso anche la 159, ormai ero ad un passo dal sostituire la Thesis con una Mercedes E.
Poi grazie ad alcune riflessioni, fatte anche insieme all'amico Corrado, ho finito per decidere di tenermi la Thesis.
Devo ammettere che nel prendere questa decisione ha avuto un peso importante la capacità di Corrado di trasmettere un certo tipo di passione per le auto. Grazie a lui ho capito cosa desideravo davvero. Quindi ti ringrazio di nuovo, questa volta pubblicamente, caro Corrado :-)


Ciao.
Luca.

Re: Cambio automatico

Inviato: 18 nov 2008, 08:28
da il Luca
Non mi hanno detto cosa si era rotto, a dire il vero credo nemmeno ne avessero idea.
Immagino che come in quasi tutte le officine italiane, anche in quella che è intervenuta sul mio cambio l'automatico sia un illustre sconosciuto. Dunque me l'hanno sostituito in blocco senza avere idea di cosa fosse successo.

Ciao.
Luca.

Re: Cambio automatico

Inviato: 18 nov 2008, 08:31
da Giorgio
Da quello che sono riuscito a sapere sembra che il 90% dei problemi al cambio automatico dipenda dal gruppo elettrovalvole, gruppo che secondo l'ultimo listino eper è stato modificati a partire da febbraio 2004. Il costo sempre su eper è per il solo pezzo di 800€ e sembra che si possa cambiare senza smontare il cambio
ciao Giorgio
ps è un lavoro che dovrei fare anch'io, stò ancora cercando l'officina che mi dia una certa fiducia di eseguire un buon lavoro

Re: Cambio automatico

Inviato: 18 nov 2008, 08:40
da il Luca
Giorgio ha scritto:
>
> Da quello che sono riuscito a sapere sembra che il 90% dei
> problemi al cambio automatico dipenda dal gruppo
> elettrovalvole, gruppo che secondo l'ultimo listino eper è
> stato modificati a partire da febbraio 2004.

Bene. Quindi è probabile che il cambio che mi hanno montato nel 2006 abbia già le elettrovalvole modificate. Con un po' di fortuna dunque il mio cambio non mi darà più problemi per un pezzo.

> Il costo sempre
> su eper è per il solo pezzo di 800€ e sembra che si possa
> cambiare senza smontare il cambio

Altra buona notizia: se anche fossi sfigato e mi avessero montato un cambio con le elettrovalvole pre modifica, male che vada spenderei un migliaio di euro trovando un'officina capace di metterci le mani.
Non sarebbe affatto poco, ma sempre molto meno degli oltre 6000 necessari alla sostituzione del cambio.
Grazie Giorgio, come sempre sei una miniera inesauribile di informazioni ;-)

> ps è un lavoro che dovrei fare anch'io, stò ancora cercando
> l'officina che mi dia una certa fiducia di eseguire un buon
> lavoro

Quando la trovi, per favore segnalacela che non si sa mai.


Ciao.
Luca.

Re: Cambio automatico

Inviato: 18 nov 2008, 09:50
da Alfonso
Luca, di che citta sei, stessa domanda anche per gorgio.
Alfonso.