Pagina 1 di 1

FULVIA MONTECARLO

Inviato: 16 apr 2009, 16:08
da massimofulviass
come riconosco se una montecarlo è vera, in riferimento all'esterno vettura, ed in particolare ai parafanghi, credo che i posteriori siano più larghi sia della 2 serie che della 3, ma gli anteriori?
ringrazio anticipatamente

Re: FULVIA MONTECARLO

Inviato: 17 apr 2009, 08:55
da claudio66
Ciao,
anche gli anteriori sono più larghi anche se in maniera meno accentuata dei posteriori.
Poi ci sono una valanga di particolari interni e qualcosa anche di esterno.
Detto ciò, l'assoluta certezza non esiste, in quanto l'archivio Lancia con i numeri di telaio è andato perso. Per assurdo se uno aveva una fulvia normale ed una montecarlo completa per pezzi, avrebbe potuto modificare la propria e farne a tutti gli effetti una montecarlo originale. Bisogna considerare, però, che il gioco non valeva la candela, forse non ne varrebbe la pena neanche ora.
Comunque io ho una montecarlo seconda serie, se hai bisogno di qualche altra info, chiedi pure.
Ciao,
Claudio.

Re: FULVIA MONTECARLO

Inviato: 17 apr 2009, 11:33
da massimofulviass
Ti rigrazio, ma avevo solo il dubbio dei parafanghi anteriori, per il resto mi ero già documentato.

Re: FULVIA MONTECARLO

Inviato: 21 apr 2009, 16:16
da massimofulviass
ho visto delle foto di una montecarlo 2serie, ho notato che ai lati della bocchetta centrale vi sono uno per parte l due interruttori me non so che comendano è possibile uno il retronebbia e l'altro i fendinebbia, e quello alla sinistra dell'orologio il lunotto termico?

Re: FULVIA MONTECARLO

Inviato: 22 apr 2009, 11:36
da claudio66
Estratto dal manuale di uso e manutenzione Fulvia 3, sezione varianti allestimento Montecarlo:

Fendinebbia
funzionano, con luci di posizione inserite,azionando l'apposito interruttore di comando, situato sul lato sinistro del diffusore aria ad alette oientabili.

Luce rossa posteriore per nebbia
funziona, con luci fendinebbia anteriori inserite, azionando l'apposito interruttore di comando, situato sul lato destro del diffusore aria ad alette oientabili. L'interruttore è provvisto di lampada spia che si accende quando la luce rossa posteriore per nebbia è inserita.

L'interruttore a sinistra dell'orologio è quello per il cristallo termico posteriore.

Ho però il dubbio che il retronebbia ci sia solo sulla serie 3 e non sulla 2. Però ora ho casino al lavoro e ci devo ripensare con calma, magari andando anche a rivedere la macchina.

Ciao per ora
Claudio.

Re: FULVIA MONTECARLO

Inviato: 23 apr 2009, 10:24
da massimofulviass
ti ringrazio Massimo