Gli esami non finiscono mai...
Inviato: 14 apr 2009, 23:23
Oggi la mia Delta 1.6 16V LE ha passato l'ennesima revisione. E fin qui tutti contenti.
Messa poi sul ponte dell'officina abbiamo scoperto le ganasce da cambiare, le pastiglie anteriori da sostituire, quattro nuove candele e... un sensore per questo benedetto clima automatico che quando fuori ci sono 27 gradi centigradi ne segnala appena 3.
Immaginate le saune.
In appena sei mesi con questa Delta ho percorso quasi 20.000 km e fatto un trasloco. Dicono che le auto italiane non valgano nulla, a me risulta però che in questo Paese si fabbrichino dei carrozzoni chiamati Ferrari dal nome di un tizio che ideò le auto più veloci della Terra.
E che hanno appena finito di vincere sette titoli mondiali grazie all'uomo più veloce della Terra, tale Michael Schumacher.
Dicono che il motore Lampredi non valga quello Busso. Molto probabilmente è vero. Così com'è vero che è rumoroso e che a 150 all'ora non è facile conversare con chi ti accompagna.
Ma a 150 all'ora, dopotutto, non è meglio che la meccanica ti ricordi col suo canto che sei a bordo di un'auto vera e non di un coso a 4 ruote che metti in moto e comandi come un videogioco?
Lunga vita alla Delta!
Tonizzo
PS: quasi 60.000 km, 12 anni di vita... e non consuma olio (e mi tocco vigorosamente, scusate)!
Messa poi sul ponte dell'officina abbiamo scoperto le ganasce da cambiare, le pastiglie anteriori da sostituire, quattro nuove candele e... un sensore per questo benedetto clima automatico che quando fuori ci sono 27 gradi centigradi ne segnala appena 3.
Immaginate le saune.
In appena sei mesi con questa Delta ho percorso quasi 20.000 km e fatto un trasloco. Dicono che le auto italiane non valgano nulla, a me risulta però che in questo Paese si fabbrichino dei carrozzoni chiamati Ferrari dal nome di un tizio che ideò le auto più veloci della Terra.
E che hanno appena finito di vincere sette titoli mondiali grazie all'uomo più veloce della Terra, tale Michael Schumacher.
Dicono che il motore Lampredi non valga quello Busso. Molto probabilmente è vero. Così com'è vero che è rumoroso e che a 150 all'ora non è facile conversare con chi ti accompagna.
Ma a 150 all'ora, dopotutto, non è meglio che la meccanica ti ricordi col suo canto che sei a bordo di un'auto vera e non di un coso a 4 ruote che metti in moto e comandi come un videogioco?
Lunga vita alla Delta!
Tonizzo
PS: quasi 60.000 km, 12 anni di vita... e non consuma olio (e mi tocco vigorosamente, scusate)!