VI DO' UN CONSIGLIO
Inviato: 14 apr 2009, 23:10
Ciao a Tutti,
tempo fà qualcuno qui sul forum chiedeva a quanti Km era da fare la Cinghia Distribuzione e all'epoca scrissi che da manuale e da informazioni di servizio, Lancia scriveva che era da sostituire dai 120000 ai 160000 Km oppure 10 anni.
Bene circa un mese fà ho scoperto che Lancia quando ha inserito i nuovi dati dei nuovi motori 170 cv e quando ha inserito questi nuovi dati, ha modificato anche i precedenti, dove scrive che i motori 2.2 Jtd (128 cv) devono sostituire la Cinghia Distribuzione a 120000 Km oppure 5 anni, mentre il 170 cv a 180000 Km oppure 10 anni.
Siccome che a me ne sono già capitate 2 che hanno rotto la cinghia distribuzione, poi leggo di altri che hanno avuto lo stesso problema, CONSIGLIO di rispettare i parametri dati da Lancia, quindi 120000 Km o 5 anni (per i 2.2 jtd 128 cv) e questo consiglio lo dò perchè le cinghie rotte che sono capitate a me, esternamente ed anche i denti erano bellissimi (senza screpolature), ma hanno ceduto i fili in Nylon interni e quindi si sono spezzati.
Come ho scritto nel post sotto di Mitico, giovedì ho riconsegnato l'Ulysse a Fabio di Mantova che ha avuto questo tipo di problema e su 4 iniettori solo 1 sono riuscito ad estrarlo, quindi ho dovuto tagliare la testata, cambiare 3 iniettori, più diverse guarnizioni e la mano d'opera, anche il kit di distribuzione più cuscinetti e cinghia organi ausiliari, per un totale di 3900€.
Tempo fà ho fatto costruire un estrattore che fà sì che diventi un corpo unico con l'iniettore, però nonostante son riuscito ad estrarre tutti gli iniettori fino a prima di questi che mi hanno piegato una barra di acciaio alta 3 cm, ma gli iniettori non si sono mossi.
Oggi ho voluto fare una prova scaldando con una fiamma, all'interno della testata proprio nella parte dove dentro ci passa l'iniettore, poi anche nella parte dove spruzza il gasolio, poi con il mio estrattore ho iniziato a tirare ed il risultato è stato bruttissimo, il MALEDETTO INIETTORE si è spezzato in 2 ma non è uscito dalla testata.
NON RISCHIATE DI AVERE QUESTE SORPRESE.
Saluti Antonio Mo
tempo fà qualcuno qui sul forum chiedeva a quanti Km era da fare la Cinghia Distribuzione e all'epoca scrissi che da manuale e da informazioni di servizio, Lancia scriveva che era da sostituire dai 120000 ai 160000 Km oppure 10 anni.
Bene circa un mese fà ho scoperto che Lancia quando ha inserito i nuovi dati dei nuovi motori 170 cv e quando ha inserito questi nuovi dati, ha modificato anche i precedenti, dove scrive che i motori 2.2 Jtd (128 cv) devono sostituire la Cinghia Distribuzione a 120000 Km oppure 5 anni, mentre il 170 cv a 180000 Km oppure 10 anni.
Siccome che a me ne sono già capitate 2 che hanno rotto la cinghia distribuzione, poi leggo di altri che hanno avuto lo stesso problema, CONSIGLIO di rispettare i parametri dati da Lancia, quindi 120000 Km o 5 anni (per i 2.2 jtd 128 cv) e questo consiglio lo dò perchè le cinghie rotte che sono capitate a me, esternamente ed anche i denti erano bellissimi (senza screpolature), ma hanno ceduto i fili in Nylon interni e quindi si sono spezzati.
Come ho scritto nel post sotto di Mitico, giovedì ho riconsegnato l'Ulysse a Fabio di Mantova che ha avuto questo tipo di problema e su 4 iniettori solo 1 sono riuscito ad estrarlo, quindi ho dovuto tagliare la testata, cambiare 3 iniettori, più diverse guarnizioni e la mano d'opera, anche il kit di distribuzione più cuscinetti e cinghia organi ausiliari, per un totale di 3900€.
Tempo fà ho fatto costruire un estrattore che fà sì che diventi un corpo unico con l'iniettore, però nonostante son riuscito ad estrarre tutti gli iniettori fino a prima di questi che mi hanno piegato una barra di acciaio alta 3 cm, ma gli iniettori non si sono mossi.
Oggi ho voluto fare una prova scaldando con una fiamma, all'interno della testata proprio nella parte dove dentro ci passa l'iniettore, poi anche nella parte dove spruzza il gasolio, poi con il mio estrattore ho iniziato a tirare ed il risultato è stato bruttissimo, il MALEDETTO INIETTORE si è spezzato in 2 ma non è uscito dalla testata.
NON RISCHIATE DI AVERE QUESTE SORPRESE.
Saluti Antonio Mo