Pagina 1 di 1
Saldatura ghisa
Inviato: 14 apr 2009, 22:47
da ritchiedriver
Ciao!
Qualcuno ha mai dovuto effettuare una saldatura sul blocco cilindri in ghisa del motore fulvia?
In particolare si tratta di un 1216cc (818.130) e la crepa che dovrei saldare è lunga 3-4cm e dista da uno dei cilindri di un paio di cm.
Chi sa dirmi qualcosa?
Ciao e grazie
Re: Saldatura ghisa
Inviato: 14 apr 2009, 23:26
da Duke
La mia reminiscenza in materia di collettori ma anche di stufe mi dice che la ghisa non si può saldare...
Spero per te in smentite da parte del forum.
Ciao
Duke
Re: Saldatura ghisa
Inviato: 14 apr 2009, 23:45
da ritchiedriver
Ciao... da quello che ho capito la saldatura della ghisa è possibile a patto di riscaldare tutto il blocco in modo da evitare fratture in fase di raffreddamento (che avvengono per la bassissima elasticità della ghisa).
Il problema principale è legato alle deformazioni: se si deforma il cilindro sono nei guai... Dalle misure prese siamo già alla terza maggiorazione e, essendo tutte le usure e il gioco pistone-cilindro assolutamente accettabili, non ho intenzione di passare alla quarta, se non sbaglio ultima, maggiorazione. Se si deformasse il cilindro immagino che sarebbe necessaria la sostituzione dei pistoni con quelli maggiorati... giusto?
Ciao
Re: Saldatura ghisa
Inviato: 15 apr 2009, 11:02
da AntonioFSZ
La ghisa si può benissimo saldare, ovviamente a patto che il processo sia fatto da specialisti con le dovute maniere.
Prova a rivolgerti a qualche saldatore specializzato: non so dove tu sia, ma per esempio a Roma ci sono loro:
http://www.tommasisaldature.it/home/
specializzati, come vedi sul sito, proprio in testate...
ciao
Re: Saldatura ghisa
Inviato: 15 apr 2009, 12:49
da Duke
Allora ci vorrà una specie di forno dove portare tutto il blocco alla temperature prossima a quelle della saldatura.
Ecco perchè non si poteva fare con le cucine in ghisa....
Duke.
Re: Saldatura ghisa
Inviato: 15 apr 2009, 13:49
da cama70
ciao, eviterei far fare la saldatura sul monoblocco motore. se la "canna" del cilindro è vicino alla zona da saldare è molto probabile la deformazione già con il solo passagio nel forno per la preparazione alla saldatura e il successivo trattamento di distensione dopo la saldatura (sempre in forno).
rimane il dubbio dell'efficacia e bravura nel saldare la ghisa.
ti conviene procurati un nuovo monoblocco.
se l'operazione ti costerebbe poco prova pure.
Re: Saldatura ghisa
Inviato: 15 apr 2009, 14:32
da AntonioFSZ
A vedere le foto dell'intervento sul monoblocco che ci sono sul sito, il problema della eventuale deformazione non si pone...

ciao