Pagina 1 di 2

fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 11 apr 2009, 01:29
da gianni64
Salve a tutti e Buona Pasqua.
Lo so che di fumo nero, bianco e azzurro se ne e' gia' parlato, ma il mio caso e' un po strano. Ho una lybra1900 JTD del 2000 , acquistata usata e sempre andata bene.Non mi posso lamentare di nulla, consuma poco e andava quasi tutto bene. Da un paio di mesi, mi accorgo che quando accellero di forza, la macchina va via come sempre,fa il solito buco vicino ai 3000 giri, solo che da poco, il buco, e' accompagnato da una fumata nera. Premetto che non sono un esperto e intervengo poco, perche non ho molti suggerimenti da dare, ma se posso lo faccio.La macchina continua a partire bene, ripresa ottima,consumo sempre 17 km/l,solo quello, quando richiedo prestazione, mi "sbuffa" nero. Non ho mai chiuso ne' l EGR e ne' cambiato debimetro(non so se il propietario precedente l aveva fatto). km 150.000. se qualcuno mi da un consiglio... saluti

Re: fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 11 apr 2009, 12:10
da roby1.9jtd
Ciao,a me faceva la stessa cosa,grandi fumate nere e facevo fatica ad uscire dalla rampa del garage se non la tenevo ad alti giri,poi ho tappato l'EGR ed è tutta un'altra musica,il rampone lo faccio quasi senza accelerare,e .........gioia e gaudio non fuma più!!!!
dimenticavo,LYBRA 1.9 JTD 2001 130000 KM
ciao

Re: fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 11 apr 2009, 15:44
da GTgroove
invece a me lo faceva pure!!! di solito succede qnd devi fare il tagliandom devi cambiare l'olio e altre cose. ma del fatto dell'EGR nn lo so!!!io di solito accellero sempre, arrivo quasi sempre a 4000,4500giri :D

Re: fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 11 apr 2009, 19:47
da gianni64
Grazie, il tagliando comunque l ho appena fatto(1000km) e ha iniziato cosi', dopo un pieno. Dite che e' solo l EGR, visto che la macchina non ha nessun problema?

Re: fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 11 apr 2009, 22:08
da Telaino
Tappando l'egr risolvi solo a metà... devi per forza di cose pulire il condotto d'aspirazione che l'egr ha ben pensato di riempire di fuliggine.
Io ho un 115 cv con egr ellettrocomandata... all'inizio ho solo staccato la spina per verificare se il problema derivasse proprio dall'egr... appurato questo ho provveduto a tagliare una lamierina per tappare l'egr.
Ora, credo che la tua non abbia lo stesso tipo di egr e non so dirti di preciso come tapparla per verificare da dove venga questo buco... attendiamo qualcuno con il tuo stesso motore.

Re: fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 12 apr 2009, 11:04
da ALCANTARABLU
salve la mia e come quella di telaino io a forse a differenza sua ho smontato del tutto il collettore x lavarlo e ritornato come mamma fiat l'ha costruito e poi un bel pezzo di lamiera in acciaio inox, mi e costato un lavoraccio ma alla fine ho risolto tra consumi che si sono ridotti tntissimo e il fumo, adesso fumo solo io la leona no!!! ihihiihih

Re: fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 12 apr 2009, 15:50
da gianni64
grazie anche a telaino e gli altri. Ma qualcuno con la 105 cv del 2000 puo' suggerire o meglio anche dire se capita questo buco di potenza intorno ai 3000 giri. leggendo i vecchi post qualcono afferma che e' normale che faccia un buco per non sovraccaricare troppo (scusate magari dico una sciocchezza ma non sono del mestiere), mentre altri dicono che il buco di potenza non deve esserci.quindi rimango un po dubbioso, ma nel mio caso l aggravante e' che durante questo piccolo calo, fa la "sbuffata nera" . Se riprendo senza richiedere potenza il fumo non lo fa.
ancora Buona Pasqua

Re: fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 13 apr 2009, 12:52
da Telaino
Dovresti anche controllare il tubo in gomma che va nel collettore d'aspirazione.
Ad occhio nudo può sembrare buono ma quando dai gas, lui si gonfia tanto e se ci sono micro fori può anche creare quel buco che senti. Io l'ho sostituito da solo, sono due fascette... costa 30 euro circa.
Quando entra il turbo dovresti vedere come si gonfia... se non vuoi sostituirlo perchè non sei sicuro, potresti anche innastrarlo tutto come feci io prima della sostituzione.

Re: fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 13 apr 2009, 16:54
da lybrafree
Effettivamente anche io ho avuto le stesso identico problema ed alla fine mi sono accorto che durante l'accelerazione si avvertiva un forte sibilo da motore. Così mi sono accorto che era il tubo di gomma bucato, anzi addirittura tagliato di 10 cm. Con 25 euro l'ho sostituito e tutto è tornato nella norma.

Re: fumo nero a 3000 giri?

Inviato: 13 apr 2009, 17:01
da Telaino
Io comunque, nei giorni in cuoi ho girato col tubo innastrato non ho avuto problemi... in pratica funzionava come un tubo nuovo... credo anzi che annullando con il nastro l'elasticità del tubo che si gonfia con la pressione, il motore ne possa anche giovare in termini di risposta all'acceleratore.
Dico "credo" perchè non ho prestato attenzione a questo fatto.