Finalmente!! La Fulvia Zagato torna in Pista nel Campionato Autostoriche!
Inviato: 06 apr 2009, 15:31
Ragazzi non posso crederci! C'è qualcuno che Finalmente si è impegnato a far rivivere e rivedere la Fulvia Sport Zagato in gara nel Campionato Italiano Autostoriche in pista, dopo anni e anni in cui sia il marchio Lancia e la Fulvia erano praticamente dimenticati, invisibili e quasi derisi dalle voci nei box "degli altri" che in massa hanno portato e portano con molta piu facilità nella gara "fino a 1.6cc" delle "bande" di Alfa gt-Giulia-Alfasud, Lotus Elite-Elan, Ford Cortina-Escort, Bmw 1.6ti, Mini, Fiat varie (dalla 600 abarth alle X1/9 Ritmo, 128 ecc) Alpine e Renault varie e persino Volvo Amazon
Sono i siciliani Ferraro e Cosentino che con una bellissima e appena realizzata Fulvia Sport Zagato fatta a regola d'arte che hanno partecipato ieri alla prima gara di campionato a Monza in categoria.... GTP 1.6 gruppo 1-ante 1970, sono cioè riusciti nella "miracolosa impresa" di ottenere la Fiche come prototipo della classe 1.6 rifacendosi alle imprese storiche della Zagato in Usa ove partecipo' ufficialmente Lancia col motore 1.6 e che fino ad ora da quanto si sapeva in CSAI non volevano accettare come parametro per preparazione italiana (mentre ne accettavano per altre auto straniere e italiane.....).
Insomma una grande notizia per la Fulvia e in particolare la Sport che puoi cosi competere onorevolmente nella gare di campionato autostoriche anche in pista oltreche nei Rally dove la Coupè gia fa buone figure.
Per la cronaca ieri a Monza oltre ad essere arrivati in fondo alla gara di 1 ora in uno dei circuiti piu duri in assoluto per il motore (ragazzi... il piede è sempre giu tutto!!) al debutto dell'auto (cosa non scontata affatto), alla vittoria di classe (ma come GTP-prototipi c'erano solo loro) sono arrivati al 7° posto assoluto di gara e 4° assoluto del loro Raggruppamento1 (ante 1970). I tempi sono buoni e anche migliori per esempio delle Alfa gt e giulia 1.6 TC (cioè competizione), chiaramente auto come le Lotus e Alpine 1.6 sono ahime lontani (8-10 secondi piu veloci al giro) soprattutto io credo per le velocita di punta, dove questi in staccata al rettilineo box arrivavano anche attorno a 220 km/h... la Fulvia arrivava a 183, velocita in effetti un po bassina anche in confronto a piu vecchie Porsche 356 (191km/h) ma anche a non piu aerodinamiche Ford Cortina (204 Km/h) e Alfa GTA (193 km/h), imho, forse un collettore aspirazione per i 45 diretto anziche il " distanziale- prolunga" che hanno usato potrebbe dare qualche miglioria?
Comunque ripeto, al debutto questo risultato e rivedere una Fulvia Sport in pista in quelle posizioni della gara fino a 1.6 è qualcosa di eccezionale e va ringraziato da parte di tutti i fulvisti chi si è buttato praticamente solitario in questa avventura costosa peraltro facendo un lavoro sull'auto di grande qualità, l'auto dal vivo è davvero spettacolare...
qua altri link x altre foto
http://www.flickr.com/photos/fotohf/set ... 422514250/
http://www.motorzone.it/gare2009/monza_ ... .asp?cat=P
http://www.motorzone.it/gare2009/monza_ ... .asp?cat=P








Sono i siciliani Ferraro e Cosentino che con una bellissima e appena realizzata Fulvia Sport Zagato fatta a regola d'arte che hanno partecipato ieri alla prima gara di campionato a Monza in categoria.... GTP 1.6 gruppo 1-ante 1970, sono cioè riusciti nella "miracolosa impresa" di ottenere la Fiche come prototipo della classe 1.6 rifacendosi alle imprese storiche della Zagato in Usa ove partecipo' ufficialmente Lancia col motore 1.6 e che fino ad ora da quanto si sapeva in CSAI non volevano accettare come parametro per preparazione italiana (mentre ne accettavano per altre auto straniere e italiane.....).
Insomma una grande notizia per la Fulvia e in particolare la Sport che puoi cosi competere onorevolmente nella gare di campionato autostoriche anche in pista oltreche nei Rally dove la Coupè gia fa buone figure.
Per la cronaca ieri a Monza oltre ad essere arrivati in fondo alla gara di 1 ora in uno dei circuiti piu duri in assoluto per il motore (ragazzi... il piede è sempre giu tutto!!) al debutto dell'auto (cosa non scontata affatto), alla vittoria di classe (ma come GTP-prototipi c'erano solo loro) sono arrivati al 7° posto assoluto di gara e 4° assoluto del loro Raggruppamento1 (ante 1970). I tempi sono buoni e anche migliori per esempio delle Alfa gt e giulia 1.6 TC (cioè competizione), chiaramente auto come le Lotus e Alpine 1.6 sono ahime lontani (8-10 secondi piu veloci al giro) soprattutto io credo per le velocita di punta, dove questi in staccata al rettilineo box arrivavano anche attorno a 220 km/h... la Fulvia arrivava a 183, velocita in effetti un po bassina anche in confronto a piu vecchie Porsche 356 (191km/h) ma anche a non piu aerodinamiche Ford Cortina (204 Km/h) e Alfa GTA (193 km/h), imho, forse un collettore aspirazione per i 45 diretto anziche il " distanziale- prolunga" che hanno usato potrebbe dare qualche miglioria?
Comunque ripeto, al debutto questo risultato e rivedere una Fulvia Sport in pista in quelle posizioni della gara fino a 1.6 è qualcosa di eccezionale e va ringraziato da parte di tutti i fulvisti chi si è buttato praticamente solitario in questa avventura costosa peraltro facendo un lavoro sull'auto di grande qualità, l'auto dal vivo è davvero spettacolare...
qua altri link x altre foto
http://www.flickr.com/photos/fotohf/set ... 422514250/
http://www.motorzone.it/gare2009/monza_ ... .asp?cat=P
http://www.motorzone.it/gare2009/monza_ ... .asp?cat=P







