dubbi su quelle 8v o16v trasformate in evo
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28 mar 2009, 15:31
dubbi su quelle 8v o16v trasformate in evo
ho visto in giro visto che sto cercando di riempire lo spazio vuoto nel garage delle 8v trasformate in evo o16v trasformate in evo qualcuno sa chiarirmi un po la situazione visto che ce ne in giro qualcuna che sembra bella e che gode gia delle agevolazioni di auto storica evitando quei pignolini a detta vostra del registro storico lancia mi illuminate almeno posso comprare con le ide piu chiare anzi se quacuno di voi puo segnalarmi una delta8v 16v evo max 15/18 mila eurone sarei grato ciao a tutti
Re: dubbi su quelle 8v o16v trasformate in evo
lascia perdere le trasformate in quanto:
- sulle trasformate spesso per portare la carreggiata alla larghezza da evo ..alcuni usano i distanziali (che sono una porcata in quanto creano problemi all'avantreno e pure alla guidabilità della vettura)
- i passaruota posteriori per essere applicati devono essere saldati...rendendo punti della scocca molto ma molto più soggetti all'aggressione della corrosione
- sono danneggiate spesso irreparabilmente nella loro "preziosa" originalità...
...poi ..(mio parere personale) ..... sono una tamarrata paurosa...
- sulle trasformate spesso per portare la carreggiata alla larghezza da evo ..alcuni usano i distanziali (che sono una porcata in quanto creano problemi all'avantreno e pure alla guidabilità della vettura)
- i passaruota posteriori per essere applicati devono essere saldati...rendendo punti della scocca molto ma molto più soggetti all'aggressione della corrosione
- sono danneggiate spesso irreparabilmente nella loro "preziosa" originalità...
...poi ..(mio parere personale) ..... sono una tamarrata paurosa...
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28 mar 2009, 15:31
Re: dubbi su quelle 8v o16v trasformate in evo
si concordo con te ma ne ho visionato qualcuna che se non le x i 2 fori dell ammortizzatori non sarei stato in grado di vedere la differenza anzi ne ho vista un16 v con addirittura i 3 fori quindi se non me lo diceva il propietario non me ne sarei accorto vistoche le differenze piu grandi sono la carrozzeria i4 fori dei cerchi e gli interni facilmente intercambiabili grazie della risposta y5
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 04 mar 2009, 16:48
Re: dubbi su quelle 8v o16v trasformate in evo
Secondo me se si parla di macchine da corsa, sono state fatte trasformazioni
secondo le evoluzioni di omologazione dall'Abarth e poi dai diversi preparatori.
Diciamo che è la vita normale di un'auto da corsa.(certe -tante- 4wd sono state trasformate
8V ed alcune in seguito 16V) Fra le prime EVO una diecina erano state fatte dalle 16V.
Se si parla di stradali, si ha sempre interesse a tenere la macchina completamente originale.
Anche perché se ho capito bene le evoluzioni avevano una scocca diversa, e qualcuno del mestiere vede subito se la EVO è vera o fasulla...
secondo le evoluzioni di omologazione dall'Abarth e poi dai diversi preparatori.
Diciamo che è la vita normale di un'auto da corsa.(certe -tante- 4wd sono state trasformate
8V ed alcune in seguito 16V) Fra le prime EVO una diecina erano state fatte dalle 16V.
Se si parla di stradali, si ha sempre interesse a tenere la macchina completamente originale.
Anche perché se ho capito bene le evoluzioni avevano una scocca diversa, e qualcuno del mestiere vede subito se la EVO è vera o fasulla...
-
- Messaggi: 815
- Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22
Re: dubbi su quelle 8v o16v trasformate in evo
e che poi ... come la metti con le forze dell'ordine?? saresti sempre a rischio sequestro auto.... senza poi tutti i casini del caso!!! nessuna 16v può esser aggiornata ad evo... a meno chè non sia fatta passare esemplareunico e omologata como prototipo...
se la vuoi x correre non ti servono nemmeno le targhe.... se la vuoi x girare normalmente.....ci son troppo contro!!!!
se la vuoi x correre non ti servono nemmeno le targhe.... se la vuoi x girare normalmente.....ci son troppo contro!!!!
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28 mar 2009, 15:31
Re: dubbi su quelle 8v o16v trasformate in evo
si anchio avevo questi dubbi specialmente per il sequestro ma addiritturaho visto 8v omologate asi a loro detta trasformati in evo grazie per il confronto
Re: dubbi su quelle 8v o16v trasformate in evo
sull'asi vrei qualcosa da dire, come associazione vale meno che zero, gia' tanto se rispondono al telefono e quando lo fanno ti trattano come....... lasciamo perdere va' per me e' diventata una banda troppo politicizzata nel senso che basta che prendano i soldi per le tessere e poi chi se ne frega..
riguardo alle loro omologazioni sono disgustato vedo quotidianamente circolare dei rottami che nemmeno gli zingari ( senza offesa per nessuno) vorrebbero e godono degli stessi benefici di un'altro che magari sulla sua vettura ci ha messo l'anima.
sulle riviste leggi sempre che studiano fanno promesse parlano con senatori e ministri vari ma alla fine e' sempre fumo.
come i politici
potremmo allora chiamarla api associazione politica italiana.
ciao a tutti.
andrea2.
riguardo alle loro omologazioni sono disgustato vedo quotidianamente circolare dei rottami che nemmeno gli zingari ( senza offesa per nessuno) vorrebbero e godono degli stessi benefici di un'altro che magari sulla sua vettura ci ha messo l'anima.
sulle riviste leggi sempre che studiano fanno promesse parlano con senatori e ministri vari ma alla fine e' sempre fumo.
come i politici
potremmo allora chiamarla api associazione politica italiana.
ciao a tutti.
andrea2.
Re: dubbi su quelle 8v o16v trasformate in evo
....i distanziali li ho anch'io sulla mia 16V e ti posso garantire y5 che a parte le manovre, per il resto l'auto è migliorata di molto in stabilità soprattutto nel misto veloce!!.. certo se poi si montano diversi spessori all'avantreno rispetto al retrotreno allora cambia la storia...io li ho da 20mm sia avanti che dietro e ti garantisco che la stabilità è migliorata molto!
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28 mar 2009, 15:31
dubbise quelle8v 016v trasformate in evo
per andrea2 e x chi puo aiutarmi ciao sono william se e possibile vorrei capire meglio il tuo disgusto per asi visto che io non ci avevo mai pensato prima mi godevo la delta x quello che è in realta (uno stupendo ma enorme debito)come ho gia detto io ne ho avute 4 negli anni e in realta un paio le veramente mal trattate fruttate al limite con modifiche pressoche inacettabili x guadagnare qualche secondo quando andavo a provare ....... ad oggi invece che la delta m è rimasta nel cuore vorrei riaquistarne una ma non piu x far il pirla ma x godermela fare la passeggiata sul lago e poi detto fra noi quelle emozioni che negli anni mi ha regalato sono inpareggiabili anzi colgo dinuovo l occasione di dire che sto cercando un esenplare(non un cesso)chi sa dove posso recuperalo me lo dica ciao grazie
Re: dubbise quelle8v 016v trasformate in evo
ciao william sono andrea2 forse sono stato un po' crudo, non voglio assolutamente provocare reazioni di ostilita' verso nessuno.
il mio disgusto sta nel fatto che:
hai le agevolazioni sul bollo, vero.
hai l'assicurazione ridotta,vero.
pero' almeno nel mio comune (pinerolo) e in torino tu non puoi usarla,mi spiego meglio torino e' forse l'unica provicia d'italia dove le storiche possono girare solo in presenza di manifestazioni con tanto di iscrizione e approvate dai vari comuni.
adesso dimmi tu, come nella provincia dove e' nato il mito delta, dove risiede in una villa spettacolare l'asi non si possa circolare,e, aggiungo dove il parco macchine lancia ufficiali non abbia un posto dove possano stare in esposizione!!!!
pero' alla fine dell'anno ti inviano la lettera con il bollettino per pagare la tessera!! questo pero' se lo ricordano bene!!!
noi giriamo lo stesso se ti fermano non devi solo mostrare il certificato ma solo il libretto, e da noi solo i week end e nemmeno in tutte le strade.
ma se ti succede un incidente vorrei vedere se l'assic. non ti dice: ma in che raduno andava!
ad un mio amico gli hanno fatto una multa per questo fatto e l'asi sai cosa gli ha detto: noi facciamo il possibile! bella roba!
pero' mi pare che in altre regioni si possa girare liberamente, e' questo che mi irrita!
per il fatto dei rottami iscritti, non son solo delta,alcuni mi dispiace perche' sono miei clienti pero' cavolo dovrebbero fare dei controlli piu' seri non prendere solo soldi,se una di queste trappole iscritte ti trona la tua che magari e' nuova sarei curioso di sapere chi paga?
condiviso o no questo e' il mio pensiero.
ciao a tutti .
andrea2.
il mio disgusto sta nel fatto che:
hai le agevolazioni sul bollo, vero.
hai l'assicurazione ridotta,vero.
pero' almeno nel mio comune (pinerolo) e in torino tu non puoi usarla,mi spiego meglio torino e' forse l'unica provicia d'italia dove le storiche possono girare solo in presenza di manifestazioni con tanto di iscrizione e approvate dai vari comuni.
adesso dimmi tu, come nella provincia dove e' nato il mito delta, dove risiede in una villa spettacolare l'asi non si possa circolare,e, aggiungo dove il parco macchine lancia ufficiali non abbia un posto dove possano stare in esposizione!!!!
pero' alla fine dell'anno ti inviano la lettera con il bollettino per pagare la tessera!! questo pero' se lo ricordano bene!!!
noi giriamo lo stesso se ti fermano non devi solo mostrare il certificato ma solo il libretto, e da noi solo i week end e nemmeno in tutte le strade.
ma se ti succede un incidente vorrei vedere se l'assic. non ti dice: ma in che raduno andava!
ad un mio amico gli hanno fatto una multa per questo fatto e l'asi sai cosa gli ha detto: noi facciamo il possibile! bella roba!
pero' mi pare che in altre regioni si possa girare liberamente, e' questo che mi irrita!
per il fatto dei rottami iscritti, non son solo delta,alcuni mi dispiace perche' sono miei clienti pero' cavolo dovrebbero fare dei controlli piu' seri non prendere solo soldi,se una di queste trappole iscritte ti trona la tua che magari e' nuova sarei curioso di sapere chi paga?
condiviso o no questo e' il mio pensiero.
ciao a tutti .
andrea2.