Delta Evo assi a camme (cerco + discussione)
-
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 16 gen 2009, 18:24
Delta Evo assi a camme (cerco + discussione)
Ciao ragazzi vorrei migliorare un po la mia auto, e ho bisogno degli asse a camme Colombo e Bariani del tipo stradali. Vi ringrazio per la vostra attenzione
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 gen 2009, 02:50
Re: Cerco per Lancia Delta Evo asse a camme
...ciao...io sono in possesso di alberi a camme colombo e bariani di tipo stradale di gruppo N...hanno un buon incremento senza esasperare il motore e senza avere il minimo instabile come invece comportano quelli di gruppo A (te lo dico perchè gli ho appena montati!)....io li ho acquistati l'anno scorso e gli ho pagati 750 euro...hanno percorso poco meno di 5.000Km e sono perfettamente paragonabili al nuovo....se vuoi te li posso cedere a 450 euro...tu fai conto di prendere degli alberi colombo e bariani nuovi a 300 euro in meno,,,,in attesa di risposta o chiamata al 338 3902989 ringrazio per l'attenzione e saluto.
Re: Cerco per Lancia Delta Evo asse a camme
se li hai appena montati e vanno bene perchè li vendi?
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 gen 2009, 02:50
Re: Cerco per Lancia Delta Evo asse a camme
li vendo perchè gli alberi a camme di gruppo A,se abbinati ad altre modifiche, rendono di più...inizialmente ho montato i colombo e bariani di gruppo N per avere il massimo del rendimento senza stravolgere il motore...infatti con solo questi alberi, collettori di scarico e una mappatura della eprom fatta su misura sono arrivato a circa 300 CV...invece con quelli di gruppo A si può arrivare a 400 CV ma vanno messe le pulegge regolabili per ottimizzare la fase, cosa che invece con le camme di gruppo N non serve...automaticamente va fatta una modifica sul collettore di aspirazione e si cambia la farfalla e a sua volta anche gli iniettori perchè questi alberi hanno un tempo di apertura molto più lungo e quindi se non si cambiano gli iniettori si rischia che entri troppa aria e poca benzina con conseguente fusione dei pistoni!...poi a sua vola vengono le bielle ad H rovesciato e pistoni stampati,viti della testa del 12 anzichè del 10,rettifica cilindri e lavori e spianatura testa,cambio di tutte le guarnizioni, rinforzo del cambio e della frizione ed altre modifiche!....la morale è che con pochi soldi si può arrivare a 300 CV reali che non sono pochi!..altrimenti per passare quella soglia bisognare quintuplicare il budget!...il motore che stò preparando non è ancora finito ma più o meno ho calcolato una spesa di circa 5000 euro e tanti lavoretti me li sono fatti io!...gli alberi di gruppo N che stò vendendo sono per chi vuole arrivare sulla soglia dei 300 CV e ribadisco che non sono pochi!...poi c' è chi si accontenta e chi no!..
Re: Cerco per Lancia Delta Evo asse a camme
ah..., ho capito. Grazie per la spiegazione (molto tecnica) della differenza tra i due tipi di alberi.
Mettendo solo questi alberi e facendo una mappatura della eprom ma senza cambiare i collettori che potenza si raggiunge? E' una modifica che ha senso?
Con 300 CV come si comportano gli altri componenti standard del motore e del cambio? Non si rischia di rompere qualcosa?
Mettendo solo questi alberi e facendo una mappatura della eprom ma senza cambiare i collettori che potenza si raggiunge? E' una modifica che ha senso?
Con 300 CV come si comportano gli altri componenti standard del motore e del cambio? Non si rischia di rompere qualcosa?
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 gen 2009, 02:50
Re: Cerco per Lancia Delta Evo asse a camme
...cambiando le camme e la centralina lasciando invariati i collettori di scarico puoi raggiungere al limite 280 cv circa....i collettori di scarico 10-15 cv circa si guadagnano, ma il più grande incremento lo hai nei bassi regimi....la modifica ha senso e te ne accorgerai una volta montati, ovviamnete con conseguente mappatura della eprom!....per quanto riguarda la resistenza del motore originale ai 300 CV si può dire che si è al limite...poi tutto stà nel modo di utilizzo!...io la macchina l'ho sempre trattata come una figlia!...scaldarla bene prima di usarla, evitare di tirare le marce alte(la quarta e la quinta)..olio sintetico per competizioni...etc..etc...comunque con 300 CV circa su un motore originale, se trattato come si deve, non accade nulla,te lo dico nel caso della mia delta e quindi per esperienza...magari si spomperà un pò prima, ma non fà nulla....l'importante e non mettere una pietra sull'acceleratore!..
Re: Cerco per Lancia Delta Evo asse a camme
non vorrei fare modifiche appariscenti, per questo preferisco non cambiare i collettori. Inoltre restando a 280 CV c'è meno rischio per il motore.
Ho visto che per le delta 2000 16V ce ne sono 4 modelli:
LD16.SS1
LD16.SM1
LD16.ST2
LD16..RM1
Che modello sono quelli che vendi?
Ho visto che per le delta 2000 16V ce ne sono 4 modelli:
LD16.SS1
LD16.SM1
LD16.ST2
LD16..RM1
Che modello sono quelli che vendi?
Re: Cerco per Lancia Delta Evo asse a camme
Sto seguendo la discussione con molto interesse.
Devo però ricordare a tutti che le vetture modificate in questo modo sono utilizzabili solo su percorsi chiusi al traffico.
Ricordo anche che in caso di sinistro "pesante" le compagnie di assicurazione possono effettuare verifiche tecniche sul veicolo e rivalersi sul proprietario con conseguenze che vi lascio immaginare.
Ciao
Dante
Devo però ricordare a tutti che le vetture modificate in questo modo sono utilizzabili solo su percorsi chiusi al traffico.
Ricordo anche che in caso di sinistro "pesante" le compagnie di assicurazione possono effettuare verifiche tecniche sul veicolo e rivalersi sul proprietario con conseguenze che vi lascio immaginare.
Ciao
Dante
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 23 gen 2009, 02:50
Re: Cerco per Lancia Delta Evo asse a camme
..concordo pienamente ciò che ha detto Dante e ringrazio per averlo precisato...comunque possiamo dire che l'albero a camme penso che sia l'unica elaborazione praticamente impossibile da individuare!...ho controllato le camme per verificarne il modello...sicuramente sulla scatola ci sarà stato scritto, ma dato che è stata buttata al momento del montaggio sono andato a vedere sulle camme e su una delle due c'è scritto LD 16.099.246S...questo è quanto ho potuto trovare....mi ricordo che quando le avevo acquistate erano le più performanti senza intervenire sulle pulegge, quindi dovrebbero essere le stradali massime...passando al modello superiore si andava oltre il gruppo N e si rendevano necessarie le pulegge con fasatura variabile e poi le altre modifiche te le ho elencate!...
Re: Cerco per Lancia Delta Evo asse a camme
L'idea di non fare modifiche appariscenti nasce proprio in riferimento a quanto evidenziato da Dante. Come dice Dany, però, andare a trovare la modifica degli alberi a camme è già abbastanza difficile (ovviamente non impossibile).
Qualcuno ha qualche esperienza in merito da raccontare?
x Dante
Stiamo andando O.T., se ritieni, sposta, grazie
Qualcuno ha qualche esperienza in merito da raccontare?
x Dante
Stiamo andando O.T., se ritieni, sposta, grazie