Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
Ciao a tutti,
sto per acquistare una lancia K gpl, mi serve come seconda macchina in modo tale da evitare di doverne affittare una quando mi vengono a trovare i genitori o parenti vari, quindi non fara tantissimi km l’anno ma vorrei evitare che ad ogni km debba portarla in officina…
Girovagando un po su internet forse ne ho trovate due, una ha qualche ammaccatura lieve ma mi interessa soprattutto che non mi dia problemi a livello meccanico, mentre un'altra è piu giovane e con poche centinaia di euro in piu potrei prenderla ma non ogni caso mi interessa che non mi dia noie questo chiedo il vs aiuto: cosa devo guardare?
Cosa si usura di piu e da piu problemi?
So dell’infocenter, come posso lanciare una diagnostica (che magari non rileva niente ma meglio di nulla…) e vedere se ci sono problemi?
Tenere anche presente che la prima è una macchina del 96 con 150000 km (almeno cosi mi dicono) mentre la seconda del 2000 con 200000km
con questi kilometraggi cosa è opportuno guardare?
Grazie per le risposte!!!!
sto per acquistare una lancia K gpl, mi serve come seconda macchina in modo tale da evitare di doverne affittare una quando mi vengono a trovare i genitori o parenti vari, quindi non fara tantissimi km l’anno ma vorrei evitare che ad ogni km debba portarla in officina…
Girovagando un po su internet forse ne ho trovate due, una ha qualche ammaccatura lieve ma mi interessa soprattutto che non mi dia problemi a livello meccanico, mentre un'altra è piu giovane e con poche centinaia di euro in piu potrei prenderla ma non ogni caso mi interessa che non mi dia noie questo chiedo il vs aiuto: cosa devo guardare?
Cosa si usura di piu e da piu problemi?
So dell’infocenter, come posso lanciare una diagnostica (che magari non rileva niente ma meglio di nulla…) e vedere se ci sono problemi?
Tenere anche presente che la prima è una macchina del 96 con 150000 km (almeno cosi mi dicono) mentre la seconda del 2000 con 200000km
con questi kilometraggi cosa è opportuno guardare?
Grazie per le risposte!!!!
Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
Guarda tra le 2 nn saprei quale scegliere....però direi che di problemi meccanici nn devi averne....anche perche io ho una lancia k di 12 anni con 160000km circa e di problemi di motore mai avuti...tranne qualche silenziatore che ho cambiato perchè mi si rompeva...del resto niente...quello che ti può preoccupare è l' elettronica...io ho problemi con le serrature e con l' accensione delle luci quando apro gli sportelli...
Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
grazie per le info! per la diagnostica mi sai dire qualcosa di piu?
Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
Quanto la terresti?
Se intendi tenerla a lungo ti consiglio onde evitare di restare a piedi le seguenti sostituzioni:
Tutti i manicotti dell'impianto di raffredamento (tra i 300 e i 400€ prezzi validi con ricevuta).
Cinghia servzi con tendicinghia e cuscinetti vari (circa 400€ prezzo valido con ricevuta).
Cinghia distribuzione completa di tutto compresa pompa dell'acqua (400 a 900€ prezzo valido con ricevuta a seconda dove ti rivolgi).
Le cinhie sono da fare solo se non sono già state fatte o rientrano ancora nell'intervallo di sostituzione.
Questo secondo me è il minimo da fare per pararsi un po.
Se intendi tenerla a lungo ti consiglio onde evitare di restare a piedi le seguenti sostituzioni:
Tutti i manicotti dell'impianto di raffredamento (tra i 300 e i 400€ prezzi validi con ricevuta).
Cinghia servzi con tendicinghia e cuscinetti vari (circa 400€ prezzo valido con ricevuta).
Cinghia distribuzione completa di tutto compresa pompa dell'acqua (400 a 900€ prezzo valido con ricevuta a seconda dove ti rivolgi).
Le cinhie sono da fare solo se non sono già state fatte o rientrano ancora nell'intervallo di sostituzione.
Questo secondo me è il minimo da fare per pararsi un po.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
grazie per le info!
penso di tenerla almeno qualche anno, anche se penso di farci davvero pochi km l'anno anche perche ho un'altra macchina.
Provero a verificare le cinghie... per stabilire se sono nuove o meno c'è qualche "trucco"? chiunque è in grado di scrivere cinghia km 190000...
penso di tenerla almeno qualche anno, anche se penso di farci davvero pochi km l'anno anche perche ho un'altra macchina.
Provero a verificare le cinghie... per stabilire se sono nuove o meno c'è qualche "trucco"? chiunque è in grado di scrivere cinghia km 190000...
-
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 08 gen 2009, 00:38
Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
Per le cinghia inizia a controllare che non facciano nessun rumore o abbiano qualche gioco strano, poi fai smontare il carte e fai controllare che non ci siano crepe (anche molto piccole). Se le cinghie sono ancora buone ma è trascorso più di 5 anni dall'ultimo cambio, meglio una nuova sostituzione.
La K è robusta, meglio però che chi la vende l'abbia trattate bene.
Ciao
Giorgio
La K è robusta, meglio però che chi la vende l'abbia trattate bene.
Ciao
Giorgio
Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
ne ho provate due in questi giorni, una messa malissimo un'altra molto molto meglio.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che guardando il motore era sporco d'olio sulla parte dx, dal tubicino che c'è in alto l'olio è sceso sporcando parte del motore.
L'olio era secco, in quanto il proprietario mi ha detto di aver cambiato il tubo (ed era effettivamente nuovo) perche gli generava una perdita di potenza
Secondo voi è reale come spiegazione?
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che guardando il motore era sporco d'olio sulla parte dx, dal tubicino che c'è in alto l'olio è sceso sporcando parte del motore.
L'olio era secco, in quanto il proprietario mi ha detto di aver cambiato il tubo (ed era effettivamente nuovo) perche gli generava una perdita di potenza
Secondo voi è reale come spiegazione?
Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
La perdita da quel tubicino (recupero dei vapori) è normale, che tale tubo provocasse una perdita di potenza mi giunge nuova, forse non ho ben compreso di quale tubo si tratta. Il tubicino è circa di 6 mm di diametro o 1 cm?. Se è quello piccolo potrebbe rispecchiare quanto asserito dal proprietario però non dovrebbe fuoriuscire olio.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Chiedo aiuto ai possessori (o ex) di Lancia K
Quello è il tubo di recupero dei vapori, mi pare strano che da quello possa dipendere una perdita di potenza, almeno per le informazioni in mio possesso non è possibile. Possibile invece il trafilamento d'olio di solito quando si secca la gomma. Considera anche che la trafilatura d'olio avviene anche per la scarsa tenuta della guarnizione del coperchio punterie e quello spigolo è uno dei punti dove capita più spesso.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848