Pagina 1 di 1

improvvisa avaria motore

Inviato: 30 mar 2009, 17:41
da fabiolancia
Salve a tutti, stamattina, sulla mia thesis 3000 v6, all'improvviso la macchina andava a 5 cilindri e non a 6.
Ovviamente e' spuntata la spia avaria motore
Mi sono recato alla Lancia, dove hanno collegato subito l'examiner ed e' stato diagnosticato mancata accensione candela relativo cilindro n.3
Poiche' il cilindro in questione si trova nella bancata piu' nascosta del motore, per aggiustarla il meccanico deve smontare tutto il collettore di aspirazione per vedere cosa e' successo.
Inutile dire che questo comportera' un giorno in officina!
A voi e' mai successo qualcosa del genere!
Ciao a tutti

Re: improvvisa avaria motore

Inviato: 30 mar 2009, 18:40
da DiegoM
Ciao, non preoccuparti non è un lavoro lungo, li l'ho eseguito n°4 volte sulla thesis 3000V6e diverse violte sulla mia vecchia K cupè 3000V6.
1. stacchi tubazioni aspirazione aria. ( 2 min.)
2. sblocchi le fascette dei sei manicotti di aspirazione ( solo da un lato) ( 2 min)
3. sviti n°2 viti a brugola che fissano il collettore di aspirazione ( usa una torcia elettrica perchè sono in zona buia)e come smuovi il collettore sconnetti i relativi spinotti + n°1 cavo di massa + n°2 tubazioni di depressione del freno.( 10 min )
4: non toccare gli iniettori , non è indispensabile lo smontaggio del sistema di iniezione,
5: ora puoi togliere le bobine delle candele ( 5 min)
6 sostituzione delle candele ( 5 min)

Ricordati che di solito l'anomalia delle candele che scaricano, soprattutto sulla bancata dietro, è causato dal fatto che è entrata acqua, forse hai voluto lavare il motore o cose simili...attenzione la prossima volta...ciao
Diego

PS : leggevo sul forum che talvolta a tanti succede che fuoriesce l'anomalia motore: simbolo giallo comn raffiigurato il motore.
Provate a ripulire i contatti, con classico spray per contatti elettrici, dello spinotto della sonda lambda che si trova tra il radiatore e asta livello olo motore, non è una posizione felice da sconnettrlo e riconnetterlo ma l'intervento mi ha tolto definitivamente l'allarme che persisteva, ad intermittenza , da 2 anni!!!

Re: improvvisa avaria motore

Inviato: 30 mar 2009, 19:50
da fabiolancia
Grazio Diego, in effetti avevo portato la macchina al lavaggio! non pensavo fosse cosi' delicata!
Comunque ti ringrazio del tuo messaggio!
Spero si risolva presto!
Ciao ti faro' sapere!

Re: improvvisa avaria motore

Inviato: 31 mar 2009, 12:02
da ziothesis
anche la mia mi da questa avaria, ma soltanto su strada quando sto in quarta o in quinta che accellero un po troppo mi si accende la spia, salendo su di giri improvvisamente, e una 2.4jtd 150cv.
cosa potrebbe essere?
spero nn sia la frizione

Re: improvvisa avaria motore

Inviato: 31 mar 2009, 14:16
da crucio
potrebbe essere qualunque cosa
dovresti controllarla con examiner, se dà sovralimentazione probabilmente è la waste-gate,
potrebbero esseci ostruzioni ai condotti aria o le candele ecc.. vedi se tra gli errori ti da anche la mancata accensione di qualche cilindro.

Re: improvvisa avaria motore

Inviato: 31 mar 2009, 15:17
da fabiolancia
Collegando l'examiner spunta mancata accensione cilindro n.3 (ho il 3000 v6)
Smontando il collettore di aspirazione, il meccanico si e' accorto che c'era la bobina della candela relativa al cilindro n.3 che non funzionava e disperdeva corrente.
E' stata sostituita ed e' tornato tutto a posto!
Ciao a tutti da fabiolancia

Re: improvvisa avaria motore

Inviato: 31 mar 2009, 15:45
da ziothesis
cos'è la waste-gate? e dove si trova?

Re: improvvisa avaria motore

Inviato: 01 apr 2009, 10:15
da crucio
la waste-gate è la valvola che regola la pressione della turbina,
praticamente quando la pressione supera il valore di taratura,
questa valvola manda i gas di scarico, che altrimenti verrebbero reimmessi nel motore a pressione, nel tubo di scappamento.

Re: improvvisa avaria motore

Inviato: 01 apr 2009, 22:56
da il_Luca
Le candele escludiamole pure, che i motori diesel (altrimenti detti ad accensione spontanea proprio perchè accendono la miscela per compressione, senza inneschi elettrici), non hanno.

Ciao.
Luca.

Re: improvvisa avaria motore

Inviato: 01 apr 2009, 23:04
da il_Luca
crucio Scritto:
-------------------------------------------------------
> la waste-gate è la valvola che regola la
> pressione della turbina,

Vero.

> praticamente quando la pressione supera il valore
> di taratura,
> questa valvola manda i gas di scarico, che
> altrimenti verrebbero reimmessi nel motore a
> pressione,

Assolutamente no, i gas di scarico finiscono sempre e comunque nel tubo di scarico. La turbina consta di due giranti montate alle estremità di un albero, la prima serve a mettere in rotazione l'albero sfruttando la velocità dei gas di scarico, la seconda comprime l'aria proveniente dall'impianto di aspirazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Turbo
La valvola wastegate, quando la pressione è troppo alta in conseguenza dell'alta velocità di rotazione dell'albero, non fa altro che deviare una parte dei gas di scarico direttamente nello scarico bypassando la girante primaria della turbina.

Ciao.
Luca.