Pagina 1 di 2

AR Zagato 1958 ......

Inviato: 30 mar 2009, 15:37
da marco tullio giordana
Pierluigi T. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi fa piacere che questo thread stia riscuotendo
> successo : alla fine se siamo qui è anche per il
> grande amore che tutti noi abbiamo per l enostre
> auto, di oggi e del nostro passato.
>
> Per questo motivo, limitandoci però alle over 25,
> ho aperto una nuova sezione nella Gallery ,
> appunto "Non solo Lancia".
> Io ho già contribuito ... e attendo sempre
> qualche Alfa :?
>
> ciao




Allora, caro Pierluigi, giusto per non deludere la tua attesa...

marco tullio giordana

Re: [OT] Non solo Lancia

Inviato: 30 mar 2009, 21:27
da Simoniracing83
I miei complimenti. Perfetta!!!

Re: AR Zagato 1958 ......

Inviato: 30 mar 2009, 21:56
da Pierluigi T.
Una Alfa su Viva Lancia ci voleva proprio !! Grazie Marco per avere rotto il ghiaccio.

Come molti qui però le Alfa le conosco poco : vedo che è una Zagato, presumo su base Giulietta 1300 ... ci diresti qualcosa in più ?

Grazie in anticipo :)

Re: AR Zagato 1958 ......

Inviato: 30 mar 2009, 23:04
da marco tullio giordana
E' una storia lunga e affascinante che cerco di riassumere in poche righe.

Alla Mille Miglia del 1956 i fratelli Dore e Carlo Leto di Priolo distrussero completamente la loro Giulietta Sprint Veloce di serie (telaio AR 01944). Salvi per miracolo, anzichè demolire il rottame, lo portarono da Zagato che ricostrui la Giulietta alleggerendola di un centinaio di chili. Con un deciso miglioramento del rapporto peso-potenza i due gentlemen cominciarono a vincere una corsa dopo l'altra, tanto che molti privati (Egidio Gorza, Ada Pace, Domenico Rabino, Carlo Mario Abate, Miro Toselli e molti altri) si decisero a portare al carrozziere milanese le loro Sprint Veloce, dando vita a una produzione di circa una ventina (ma forse anche più) di esemplari .

Queste SVZ, costruite "su misura", una diversa dall'altra (qualcuna con la caratteristica "doppia gobba"), potenziate da preparatori come Conrero e Facetti, ottennero in più di una occasione di umiliare le SV e le SS (Sprint Speciale) "ufficiali" della Casa. Finì che l'Alfa Romeo si risolse a commissionare a Zagato a partire dal 1959, sul pianale corto della Sprint Speciale, quella che diventerà celebre come SZ (Sprint Zagato o Sport Zagato) prodotta in 170 esemplari nella versione "coda tonda" e in 43 nella versione "coda tronca". Queste SZ sono già piuttosto rare, ancor più le SVZ di pre-serie, anche se ultimamente ne stanno venendo fuori parecchie (qualcuna dubbia, a dire il vero). Ai Lancisti non sfuggirà la parentela con le coeve Appia GT/GTS e GTE.

Chi volesse saperne di più, può dare un'occhiata a questo Forum: http://www.alfabb.com/bb/forums/limited ... -file.html . Ci sono molte immagini interessanti ma non va preso per oro colato tutto quello che ci è scritto.
Interessante anche: http://www.159ownersclub.it/public/foru ... rticolo=21
Sulla SVZ è stato pubblicato:
Donald Hughes e Vito Witting da Prato, Alfa Romeo Veloce: The Racing Giuliettas, 1956-63
Stefano D'Amico, Maurizio Tabucchi, Alfa Romeo. Le vetture di produzione dal 1910. Ediz. italiana e inglese (2 vol.)
Gino Giugno, La Targa Florio della Giulietta

marco tullio giordana

Re: AR Zagato 1958 ......

Inviato: 31 mar 2009, 15:32
da PG
Da fan delle Zagato, posto due modelli:
quella gialla è una versione "artigianale" con doppia gobba, come diceva Marco Tullio, quella bianca è una seconda serie coda tronca.

Re: AR Zagato 1958 ......

Inviato: 31 mar 2009, 15:58
da marco tullio giordana
caro PG, hai detto bene: versione "artigianale" (parliamo della gialla). Si tratta della AR 1493E*09403, sulla cui autenticità non mi pronuncio.
Splendide le immagini della SZ coda tronca. Aggiungo un'immagine degli interni di una coda tronca e altre 2 di due diverse coda tonda.
marco tullio giordana

Re: AR Zagato 1958 ......

Inviato: 01 apr 2009, 01:57
da Francesco Vellucci
Bellissima e particolarissima !
complimenti, e' una vera Zagato, con la sua linea particolare, sempre un passo piu' avanti.

come l'hai avuta ?
raccontaci

Re: AR Zagato 1958 ......

Inviato: 01 apr 2009, 09:28
da marco tullio giordana
Nella primavera del 2002 lessi un annuncio sul Giulietta Register Website (http://www.giulietta.com/) dov'era offerta. Aveva concluso la sua lunga vicenda agonistica all'estero finendo nella Repubblica Ceca; lì l'aveva recuperata un collezionista bresciano. Quando è iniziata la trattativa stava per essere rivenduta in Giappone. L'ho presa per i capelli. Era già stata sottoposto a restauro, c'era solo da mettere a punto alcuni dettagli minori. L'amico Gino Giugno - grande esperto di Appia e Giulietta Zagato oltre che conoscitore accurato di tutte le vicende automobilistiche siciliane - mi ha fatto l'onore di ritrarla sulla copertina del suo "La Targa Florio della Giulietta".
E' un amore di macchina, molto divertente da guidare, diversissima dalla Flaminia, imparagonabile. Fortunatamente la passione automobilistica non impone regole di fedeltà, accetta senza sensi di colpa la gioiosa poligamia...
marco tullio giordana

Re: AR Zagato 1958 ......

Inviato: 13 nov 2009, 19:32
da Paolo67
Semplicemente fantastica !!!

La coda tronca sarà stata più efficace come aerodinamica, ma non bella e armoniosa nelle linee come la coda tonda.

Complimenti :)-D

ciao
Paolo67

Re: AR Zagato 1958 ......

Inviato: 11 nov 2010, 21:13
da Elettriko
Ora mi attirerò gli strali di molti appassionati Lancisti....
Trovo questa Alfa semplicemente splendida , una vera opera d'arte, a differenza di altre auto prodotte da Zagato che proprio non mi sono mai piaciute, prima tra tutte la Lancia Fulvia Sport Zagato che ritengo veramente brutta.
Ovviamente , IMHO....