Pagina 1 di 2
Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 29 mar 2009, 19:30
da Pazzo22
Salve mi chiamo Felice ,
c'e' una Lancia Fulvia Hf 1966? in vendita qui in USA volevo sapere cosa ne pensate
e quali questioni devo chiedere al propietario
Grazie
La mia Email e'
ffalzarano@verizon.net
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Lancia-F ... otohosting
Re: Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 29 mar 2009, 21:00
da dariodb
Penso che se portarla qui costasse diciamo 1000 euro (può essere ?), andrebbe comprata,
anche se ci sono delle cosine che non convincono.
Ovviamente non alludo ai classici
catarifrangenti posteriori invertiti nè ai sedili !!!
Ciao.
dariodb
N.B. ma perché non viene fuori la mia firma ?
Re: Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 29 mar 2009, 21:44
da Vincenzo
dariodb ha scritto: "Ovviamente non alludo ai classici
catarifrangenti posteriori invertiti"
Ci sono anche i tergi invertiti...

Re: Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 29 mar 2009, 21:58
da AntonioFSZ
Chissà però quanto è il prezzo di riserva, a 10.000 dollari non è ancora stato raggiunto.
Poi sono da valutare i lavori da fare. Hai ragione su quei sedili che sono inguardabili...

e mi lasciano perplesso alcune cose tra cui i fori per le staffe paraurti anteriori che non dovrebbero esserci, lo "specchio di poppa" sul quale si vedono i fori per altri tipi di scritte, alcuni particolari del motore, ecc...
ciao
Re: Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 29 mar 2009, 22:10
da Pazzo22
Grazie per le risposte a tutti credo che sia meglia lasciare perdere con questa Fulvia
Cia Felice
Re: Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 30 mar 2009, 07:12
da PatTV
Mah come direbbe montalbano questa fulvia non mi lascia affatto persuaso! Troppi particolari che non vanno, felice meglio che la lasci stare
Re: Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 31 mar 2009, 04:37
da Pazzo22
Il prezzo di riserva e' $16000.00 credo che sia Pazzo
Re: Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 31 mar 2009, 11:03
da AntonioFSZ
Se fosse vera e bella non sarebbe un prezzo così esagerato.
Purtroppo per macchine esportate c'è sempre il dubbio che si tratti di "cloni" o di sonore fregature.
Ricordo una "fanalone" su ebay USA tempo fa con gli interni della seconda serie e solo le targhette e le scritte applicate (oltre ai due fari farlocchi).
Sarei proprio curioso di sapere quante vetture originali ci sono qua che hanno una "sosia" tarocca (o di più..) in USA o Giappone...
ciao
Re: Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 01 apr 2009, 03:06
da Pazzo22
Scusate la hf 1966 ha il numero nella canalina davanti al lato passegero o no
Re: Lancia Fulvia HF 1966 in USA
Inviato: 01 apr 2009, 09:42
da ERREDUEZETA
Ciao,Dario,
secondo me ,come dici tu, sarebbe da acquistare.
Sono convinto che è originale.
Non si sprecano tempo e soldi per taroccare un modello simile;non è particolarmente costoso ed è da intenditori.
Sono anche convinto, viste le foto e collocandola nell'ambiente salino dove ha vissuto, che ci sono molto interventi da fare ed è molto arrigginita 8a parte il cofano anteriore ma se vedi la foto con il particolare della pompa freni si nota ,sotto, la scatola dello sterzo che è un ammasso di ruggine).quello che mi ha colpito sono i coprimozzi dei cerchi;è la prima volta che li vedo (e pure di Fulvie ne ho viste e maneggiate tante).
Ciao
Rossano.
(PS ho cambiato nick utilizzando la mia sigla professionale di sempre RRe)