Pagina 1 di 1
Hi-Fi aftermarket, Bose-like
Inviato: 28 mar 2009, 14:46
da jlm70
L'impianto Bose non è più listino Lancia, non più ordinabile.
Quindi pensavo di montare, oltre a un NAV aftermarket (probabilmente il Pioneer F900BT), un set di diffusori più valido di quello base (che immagino sia estremamente entry level...)..
Avete dei consigli? Sapete che dimensione di diffusori devo scegliere per i 4 diffusori base e i 2 tweeter?
Avete anche idee di quale eventuale subwoofer (piccolo) affiancare?
vorrei spendere grosso modo quanto costava l'opzione Bose, sui 600 euro.
Grazie mille
g
Re: Hi-Fi aftermarket, Bose-like
Inviato: 30 mar 2009, 11:12
da pietrobene
A parer mio la dotazione base di altoparlanti e radio blaukpunt nella musa è più che sufficiente per un ascolto "normale": buone le freq basse (anche quelle molto basse), cristallini e nitidi gli alti.
Forse manca qualcosina nella gamma dei medi...ma sono sicuro che con regolazioni più appropriate delle mie (la musa viene usata prevalentemente da mia moglie e non mi sono mai "perso" troppo nelle varie regolazioni audio) su pò ottenere un buon risultato.
Unica pecca, almeno nella mia che ho comprato usata ed ho dovuto "arrangiarmi" con quel che c'era, è la mancanza di un connettore USB o un attacco specifico per IPOD.
Ti consiglio di provare l'impianto esistente prima di spendere "euri" forse inutili.
P.
Re: Hi-Fi aftermarket, Bose-like
Inviato: 30 mar 2009, 11:15
da MarcoZan
Mi fai riesumare i vecchi ricordi di quando, assieme ai miei amici, realizzavamo i famosi pannelli audio!!!
Potresti con pazienza (usando una leva in plastica per non far danni, se necessario - come una vecchia carta di credito o la parte grande di una SIM Card per cellulari) smontare le sedi delle casse e vedere che tipo sono (attacchi viti, potenza e diametro).
Per la sostituzione posso suggerirti alcune marche come CIARE, SONY e KENWOOD, poi ovviamente ognuno ha le sue esperienze e preferenze. Queste sono quelle che usavo al tempo e che ancora ho impacchettate in cantina e che funzionano benissimo ed hanno una bella sonorità.
Ma non vado oltre per i suggerimenti perchè in questo forum ci sono persone esperte anni luce avanti a me!!!
Per il SUB, ti consiglio uno piccolino e comunque da collegarsi con un connettore facilmente staccabile in modo da rimuovere il tutto se serve aver posto in bagagliaio.
Re: Hi-Fi aftermarket, Bose-like
Inviato: 31 mar 2009, 10:53
da jlm70
Grazie a entrambi.
Senz'altro farò una prova, prima di sostituire i diffusori.
In ogni caso andando a montare un NAV doppio din con potenza 50Wx4 o similare (forse il Pioneer F900BT), non so se i diffusori di base siano in grado di reggere la potenza trasmessa.
Se qualcun altro ha operato modifiche... consigli ben accetti. Senza voler fare nulla di 'vistoso' per intenderci... un normale sistema per poter ascoltare - di tanto in tanto - musica jazz, un po' di classica, leggera... ma nulla di particolarmente hard o 'pompato' (cmq non consono a una musa

.
grazie, ciao
Re: Hi-Fi aftermarket, Bose-like
Inviato: 03 apr 2009, 11:20
da emanuele
Sono d'accordo che l'impianto della musa (almeno della new) sia valido, se lavori sull'equalizzatore di serie riesci ad ottenere buoni risultati. Io ad esempio ho impostato su jazz e non è male. Se vuoi sostituire le casse io l'avevo fatto sulla panda (new) precedente di mia moglie e sulla ancor precedente smart (questa aveva un impianto orrendo, e metterci le mani era ancor più orrendo) avevo optato per i kit di CIARE che per ogni auto ha il set completo molto valido, da integrare com ampli, cross, senza bucare l'auto.
Ciao