Pagina 1 di 1

K diagnosi: problemi al minimo?

Inviato: 28 mar 2009, 14:32
da Federico
Salve a tutti,

vi chiedo un consiglio per la mia K 2.0 VIS (1999) che soffre di qualche problemino al minimo: ogni tanto il minimo si abbassa e la macchina tende a spegnersi.

Stamattina ho fatto la diagnosi ...macchina fredda, al minimo. qualcuno ci capisce qualcosa?? Mi sembrano stranissime le temperature!!! che fossero in °F???? Se così fosse, sarebbero 24°C l'aria e 50 l'acqua... ma mi sembrano comunque un po' alti! Anche la massa d'aria mi sembra bassina...

Dice:
[pre]
Engine speed 836 rpm
Idle rpm desired 810 rpm
Idle adaptation 0.48 deg
Air Quantity 13.1 kg/h
Idle control MIN limit 0.36 deg
Gas pedal 0.0 %
Vehicle speed 0.0 km/h
Throttle actuat track. 1 87%
Throttle position 2.4 deg
Air temperature 76°C
Engine temperature 122°C
Air Flow Signal 1688.5 mV
O2 Sensor Signal 836mV
Battery Voltage 13.84V
Pedal pos. track 2 16%
Spark advance -10.5°

[/pre]

Grazie se qualcuno mi può dare una mano! :)
Federico

Re: K diagnosi: problemi al minimo?

Inviato: 29 mar 2009, 20:47
da stevek60
Sulla mia (però è 2.0 t. 16 v) il valore air quantity è 14,5 ed è già troppo basso, il minimo è 15 e guarda caso si riferisce al debimetro che in qualche maniera entra nella regolarità dei giri al minimo.
Ciao
Stevek60

Re: K diagnosi: problemi al minimo?

Inviato: 29 mar 2009, 22:22
da Federico
Ciao, infatti, anche a me suonava un po' strano... ma il debimetro è (semi)nuovo: ricambio originale Bosch, ha circa un anno. Idem la sonda lambda.

Il fatto che misuri così poca aria può significare che ci sia qualche fessurazione nel condotto di aspirazione?così a prima vista sembrerebbe ben sigillato!

Federico

Re: K diagnosi: problemi al minimo?

Inviato: 30 mar 2009, 10:55
da iVelin
Come fate la diagnosi?

Grazie

Re: K diagnosi: problemi al minimo?

Inviato: 30 mar 2009, 12:22
da Federico
Per le K 2.0 dal '98 (o '99?) in avanti, che hanno centralina Motronic ME 3.1 (riconoscibili perché hanno l'acceleratore elettronico) è possibile usare Alfadiag con un normale connettore USB - OBD2 + adattatore per il formato FIAT.

Ma sto lavorando ad una soluzione più universale su cui vi terrò aggiornati!

Re: K diagnosi: problemi al minimo?

Inviato: 25 apr 2009, 12:35
da gaetano
anche io ho lo stesso problema, da sempre e non sono mai riuscito a risolvere:
la mattina, a motore freddo, il minimo tende ad oscillare, a volte si spegne....
sensore di giri sostituito
debimetro idem (ne comprai uno in inghilterra (ebay) ma ho dovuto toglierlo, andava peggio...
appena il motore riscalda nessun problema...
cosa può essere????

Re: K diagnosi: problemi al minimo?

Inviato: 25 apr 2009, 13:00
da gaetano
dimenticavo, lancia k turbo 16v LX 3/96