OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
dinopoli
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 dic 2008, 21:33

OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da dinopoli »

Venerdi scorso... mi sembra fosse il 20 , è stata una giornata fredda ma piacevolmente soleggiata. Ho deciso, dopo qualche mese di stop, di ritirare fuori da garage il mio Kawasaky "verdone" (qualcuno lo ricorderà in piazza a Carpi) quindi, infreddolito ma felice :) , l'ho utilizzato per andare a lavorare nel pomeriggio nonchè per recarmi all'appuntamento serale con la mia squadra di pallavolo. Serata felice, in quanto dopo il 3 a 0 siamo andati in birreria a festeggiare con i compagni e conscio del mezzo con il quale sarei dovuto rientrare a casa, mi limitavo ad un bicchiere di coca (dopo una mezza chiara :))......
Comunque, uscito verso l'una e mezza di sabato mattina mi accingevo a partire con andatura tranquilla sulla via Emilia, almeno per i primi cinquanta metri......... successivamente ricordo distintamente quasi come in un taglio di pellicola: dall'inquadratura della strumentazione, cupolino e strada a quella diretta dall'asfalto e della moto che 5/10 metri avanti a me mandava scintille poggiata da un lato sull'asfalto.
Fortunatamente in inverno o in estate sono un fautore dell'utilizzo di abbigliamento tecnico sora le due ruote, pertanto, dopo la mia escursione "rasoterra", mi rialzo, anche se un pò dolorante, controllo di avere ancora tutto al posto giusto e rassicuro l'automobilista che, sopraggiunto mi chiedeva circa le mie condizioni. Quindi raggiungevo una ventina di metri avanti la moto, la sollevavo (con non poca apprensione) e la "cavallettavo" sul ciglio della strada.

Cosa è successo ? In pratica partendo dal lato sinistro della carreggiata mi stavo immettendo nella mia corsia (destra). Fatalità ha voluto che la prima coppia (a 7000 giri e circa 60 km/h) è entrata proprio mentre passavo sulla doppia linea bianca di mezzeria che, unitamente alla bassa temperatura delle gomme ha sortito un effetto ghiaccio che mi ha letteralmenta fatto schizzare la moto da sotto il sedere.....

Resoconto Moto: Limatura di un paio di centimetri sullo spigolo attacco silenziatore marmitta, leva del freno anteriore piegata, limatura equilibratore semimanubrio dx, graffi sulla carena in basso a dx (è stata protetta dalla marmitta e dall'equilibratore) rottura freccia ant. dx.

Resoconto io: Casco "scartavetrato" in corrispondenza del mento lato dx, Leggeri graffi sul giubbotto in pelle all'altezza delle protezioni spalle gomito, limatura "para-nocchie" in plastica su guanto sinistro sia sulle dita che sul polso, dolorino alla spalla (oggi già passato).... e un gran rodimento di c.... (tuttora in corso)...

Considerazioni (mi rivolgo a chi legge e usa le due ruote): Tutto sommato mi è andata bene (sono tornato le stessa sera a casa in moto) ma, se non avessi avuto le giuste protezioni avrei avuto il viso rovinato, escoriazioni su tutto braccio ed il dorso mano, senza tener conto che la contusione alla spalla sarebbe potuta essere almeno una frattura.

Tutto questo perchè ho notato e noto attualmente dei giovani in scooter con il cassico caschetto poggiato a mò di cappellino sulla testa in cannottiera e ciabatte far manovre assai piu spericolate della mia.... .... sta cosa mi fà inc.....re! l'incoscenza è veramente una brutta bestia... okkio ragazzi che a rovinarsi ci vuole veramente poco.....

Un salutone Dino RE
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da micio »

Io mi affido a S. Dainese per la vestizione , x il casco scelgo tra Axo completamente in fibra di carbonio a vista ( leggerissimo integrale da 1100 gr.), Arai nr 3 o un Dainese ( naturalmente uno alla volta ) e , per quanto riguarda i guanti ne ho sia invernali che estivi ma sempre con le nocche rinforzate .
Per i piedi da qualche tempo opto per Ducati Corsa perchè sono scarpe che , essendo antinfortunistiche e con puntale in acciaio , le trovo nei magazzini edili che sono solito frequentare e le scarico come abbigliamento da lavoro .

A parte tutto quando cadi o scivoli il giramento di p@@@@@@@e piu' grande riguarda la moto perchè anche solo per una leva piegata ci spendi un capitale .

Mi fa piacere che la prendi con filosofia ( tanto non ci potresti fare niente ) e sono contento che te la sia cavata con niente .
Micio


P.S. ma che ca@@o vuol dire OT ?
Cek
Messaggi: 13639
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da Cek »

ciao Dino
un cero non starebbe male, fortunatamente ti è andata bene e tutto si è limitato a danni materiali e non fisici

Cek
Immagine
dinopoli
Messaggi: 162
Iscritto il: 25 dic 2008, 21:33

Re: OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da dinopoli »

OT sta per off topics (fuori argomento...... phedra), per il resto concordo per il giramento .... e per i costi anche di piccoli elementi.... Il casco purtroppo (e per fortuna) è in carbonio e solitamente a seconda del tipo di lesioni andrebbe sostituito (...ed in carbonio costa di piu...).
Subito dopo il fatto la moto l'ho appoggiata in garage ed al momento non mi ci sono avvicinato ...solo perchè (chi è motociclista lo sà) anche il piu piccolo graffio diventa enorme proporzionalmente al tempo che passa e malgrado chi la vede dica "...mah quasi non si nota nulla", per te ogni sguardo è una coltellata... :)

Dino RE
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da micio »

Di solito il casco se presenta una strisciata localizzata e lieve non ha subito nessun danno , anche se ho visto caschi (vecchi DGM) cadere di mano ed aprirsi come una mela .::o
Comunque il carbonio , specie se associato ad altri compositi , presenta una struttura reticolare e complessa e quindi vai tranquillo che almeno quei soldi li tieni a mano .:)-D
D'altronde .... POTRESTI SMETTERE DI CADERE !!!!;)




Micio
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

Re: OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Lassù ci dev'essere qualcuno che ti vuole bene....

Per le ultime righe.. approvo
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da Max »

Meno male che te la sei cavata con niente !

Le strisce pedonali e di segnalazione sono un incubo (anche se mi dicono essere peggiori in sanpietrini )

Sottoscrivo appieno (da scooterista) l'importanza di essere sempre e comunque protetti per ogni evenienza .

Max
D'Apro (io)
Lazza53
Messaggi: 3562
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:46

Re: OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Non mi parlare di cadute stupide e giramenti vari, mi stanno ancora frullando per la mia caduta
dovuta a brecciolino o ad un pezzo di plastica dicono i miei compagni di girata... ma in verità sono scivolato
per aver frenato in una curva in contropendenza e cieca per non tamponare uno di loro che arrivato lungo
si era impiantato li in mezzo.:X
Concordo con te, usare abbigliamento tecnico con tutte le protezioni al loro posto è indispensabile, la moto si
ripara e torna nuova... ma l' integrità fisica non sempre si recupera... se non peggio.

ciao
gipi
Peppekr
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:40

Re: OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da Peppekr »

Sono contento che è finito tutto bene (o quasi), la moto si aggiusta.

Saluti Peppe

P.S. anche io uso sempre abbigliamento tecnico.
mass
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:30

Re: OT Le strisce sull'asfalto: incontro ravvicinato.

Messaggio da leggere da mass »

Ciao amico Verdone !! son felice che sia andato tutto bene !!!
l'importante e' non farsi MAI male !! anche se comprendo benissimo che come ben dici anche un lieve graffio diventa un SOLCO !!!!
Stai sereno .... ciao Mass
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”