

Comunque, uscito verso l'una e mezza di sabato mattina mi accingevo a partire con andatura tranquilla sulla via Emilia, almeno per i primi cinquanta metri......... successivamente ricordo distintamente quasi come in un taglio di pellicola: dall'inquadratura della strumentazione, cupolino e strada a quella diretta dall'asfalto e della moto che 5/10 metri avanti a me mandava scintille poggiata da un lato sull'asfalto.
Fortunatamente in inverno o in estate sono un fautore dell'utilizzo di abbigliamento tecnico sora le due ruote, pertanto, dopo la mia escursione "rasoterra", mi rialzo, anche se un pò dolorante, controllo di avere ancora tutto al posto giusto e rassicuro l'automobilista che, sopraggiunto mi chiedeva circa le mie condizioni. Quindi raggiungevo una ventina di metri avanti la moto, la sollevavo (con non poca apprensione) e la "cavallettavo" sul ciglio della strada.
Cosa è successo ? In pratica partendo dal lato sinistro della carreggiata mi stavo immettendo nella mia corsia (destra). Fatalità ha voluto che la prima coppia (a 7000 giri e circa 60 km/h) è entrata proprio mentre passavo sulla doppia linea bianca di mezzeria che, unitamente alla bassa temperatura delle gomme ha sortito un effetto ghiaccio che mi ha letteralmenta fatto schizzare la moto da sotto il sedere.....
Resoconto Moto: Limatura di un paio di centimetri sullo spigolo attacco silenziatore marmitta, leva del freno anteriore piegata, limatura equilibratore semimanubrio dx, graffi sulla carena in basso a dx (è stata protetta dalla marmitta e dall'equilibratore) rottura freccia ant. dx.
Resoconto io: Casco "scartavetrato" in corrispondenza del mento lato dx, Leggeri graffi sul giubbotto in pelle all'altezza delle protezioni spalle gomito, limatura "para-nocchie" in plastica su guanto sinistro sia sulle dita che sul polso, dolorino alla spalla (oggi già passato).... e un gran rodimento di c.... (tuttora in corso)...
Considerazioni (mi rivolgo a chi legge e usa le due ruote): Tutto sommato mi è andata bene (sono tornato le stessa sera a casa in moto) ma, se non avessi avuto le giuste protezioni avrei avuto il viso rovinato, escoriazioni su tutto braccio ed il dorso mano, senza tener conto che la contusione alla spalla sarebbe potuta essere almeno una frattura.
Tutto questo perchè ho notato e noto attualmente dei giovani in scooter con il cassico caschetto poggiato a mò di cappellino sulla testa in cannottiera e ciabatte far manovre assai piu spericolate della mia.... .... sta cosa mi fà inc.....re! l'incoscenza è veramente una brutta bestia... okkio ragazzi che a rovinarsi ci vuole veramente poco.....
Un salutone Dino RE