Nuovo possessore Thesis 2400 Multijet 20 v 175 cv
Inviato: 13 ott 2008, 17:22
Salve a tutti,
sono da poco un nuovo possessore di una Lancia Thesis 2400 Multijet 20 v 175 cv del 2005.
Ho volutamente scelto questa macchina perche' sono profondamente convinto della bonta' dell'auto oltre che della sua esclusivita', nonostante a dicembre uscira' di produzione.
Il mercato avra' anche premiato le tedesche, ma la Thesis ogni volta che si presenta in strada o in corsia di sorpasso ha un impatto maestoso che obbliga a guardarla e ammirarla anche a distanza di anni dalla sua presentazione.
Questo pregio e' dovuto anche alle non altissime vendite che la rendono rara, ma al tempo stesso ne aumentano l'escusivita', offrendo sempre una certa inaspettata piacevole emozione ogni volta che se ne incrocia una, che ti porta spontaneamente a seguirla negli specchietti retrovisori finche' non scompare all'orizzonte.
La linea ricercata, con i suoi particolari raffinati, curata ed elegante non e' superinflazionata col rischio di diventare banale, scontata e alla fine vecchia.
Effetto di cui che le concorrenti tedesche Bmw serie 5 Mercedes E soffrono, nonostante siano anch'esse belle macchine dalle soluzioni stlistiche raffinate e ricercate.
Di serie 5 e Classe E ce ne sono tante in giro, quante le utilitarie, diventando alla fine anonime come queste, benche' siano successi commerciali di alto livello.
Inoltre gli interni della Bmw serie 5 danno un'effetto non previsto "da auto giapponese" ( ci si rimane piuttosto male), dopo aver visitato e aprezzato quelli della Thesis.
La Thesis potra' piacere o no, ma nessuno in cuor suo potra' mai negare che sia un'auto superiore ed esclusiva per qualita' ed eleganza rispetto alla media e non solo.
Quindi siatene orgogliosi e ricordatevi che la Thesis e' unica e rende tali chi la guida.
Apprezzare la vera eleganza e la vera qualita' indipendemente dalle mode di massa e' una virtu' che non tutti hanno.
E' piu facile adeguarsi alla massa piuttosto che avere il coraggio di distinguersi da essa.
Saluti
P.S.
Potra' sembrare strano ma guido anche una Mercedes SLK, e non ho mai dimenticato l' effetto maestoso della prima Thesis in sorpasso che ho visto negli specchietti retrovisori.
sono da poco un nuovo possessore di una Lancia Thesis 2400 Multijet 20 v 175 cv del 2005.
Ho volutamente scelto questa macchina perche' sono profondamente convinto della bonta' dell'auto oltre che della sua esclusivita', nonostante a dicembre uscira' di produzione.
Il mercato avra' anche premiato le tedesche, ma la Thesis ogni volta che si presenta in strada o in corsia di sorpasso ha un impatto maestoso che obbliga a guardarla e ammirarla anche a distanza di anni dalla sua presentazione.
Questo pregio e' dovuto anche alle non altissime vendite che la rendono rara, ma al tempo stesso ne aumentano l'escusivita', offrendo sempre una certa inaspettata piacevole emozione ogni volta che se ne incrocia una, che ti porta spontaneamente a seguirla negli specchietti retrovisori finche' non scompare all'orizzonte.
La linea ricercata, con i suoi particolari raffinati, curata ed elegante non e' superinflazionata col rischio di diventare banale, scontata e alla fine vecchia.
Effetto di cui che le concorrenti tedesche Bmw serie 5 Mercedes E soffrono, nonostante siano anch'esse belle macchine dalle soluzioni stlistiche raffinate e ricercate.
Di serie 5 e Classe E ce ne sono tante in giro, quante le utilitarie, diventando alla fine anonime come queste, benche' siano successi commerciali di alto livello.
Inoltre gli interni della Bmw serie 5 danno un'effetto non previsto "da auto giapponese" ( ci si rimane piuttosto male), dopo aver visitato e aprezzato quelli della Thesis.
La Thesis potra' piacere o no, ma nessuno in cuor suo potra' mai negare che sia un'auto superiore ed esclusiva per qualita' ed eleganza rispetto alla media e non solo.
Quindi siatene orgogliosi e ricordatevi che la Thesis e' unica e rende tali chi la guida.
Apprezzare la vera eleganza e la vera qualita' indipendemente dalle mode di massa e' una virtu' che non tutti hanno.
E' piu facile adeguarsi alla massa piuttosto che avere il coraggio di distinguersi da essa.
Saluti
P.S.
Potra' sembrare strano ma guido anche una Mercedes SLK, e non ho mai dimenticato l' effetto maestoso della prima Thesis in sorpasso che ho visto negli specchietti retrovisori.