Pagina 1 di 1

Principali problemi lancia lybra 1.8 16v SW LX

Inviato: 22 mar 2009, 10:10
da Giuseppe_79
Buongiorno, sono in cerca di un'altra auto.. ho visto su internet un annuncio di una Lybra 1.8 16v SW in allestimento LX del 11/1999. Quali sono i pregi e difetti di quest'auto? Nell'annuncio dichiarano poco più di 61.000 km.. il prezzo mi sembra molto invitante.. meno di 3.000 euro. Attendo vostri consigli. Saluti, Giuseppe.

Re: Principali problemi lancia lybra 1.8 16v SW LX

Inviato: 24 mar 2009, 10:38
da Giuseppe_79
Nessuno che abbia una lybra 1.8 a benzina???8-)

Re: Principali problemi lancia lybra 1.8 16v SW LX

Inviato: 24 mar 2009, 14:38
da gaet
Io ho una Lybra 1.8 16v SW Lx del 99 con impianto GPL e 195000 Km di cui sono molto soddisfatto.Oltre ai soliti difetti di tutte le Lybra di cui puoi farti una cultura visitando il Forum, con questa motorizzazione si incorre in alcuni altri problemi: a circa 130000 Km occorre sostituire il variatore di fase poichè il motore inizia a "sfarfallare" e all'accensione sembra un motore diesel; il cambio (come mi sembra di aver capito anche dai messaggi di altri forumisti) é un pò cagionevole: io ho dovuto sostituire il differenziale che si era disintegrato andando prima a bloccare la quarta marcia e poi bloccandosi completamente. Nonostante i molti chilometri percorsi non consuma più di un litro di olio ogni 8/9000 Km e in percorsi misti percorre mediamente 9 Km e più con un litro di GPL. Spero di esserti stato utile.

Re: Principali problemi lancia lybra 1.8 16v SW LX

Inviato: 24 mar 2009, 20:21
da trinacrius
Ciao Giuseppe_79, auguri per l'acquisto allora! Anchio ho un 1.8 benzina berlina del 2000. Grossi problemi non ne ho avuto. Comunque sia normale amministrazione. Ho cambiato il termostato e il pistoncino della frizione. Ma sono cose di normale usura, considerando il fatto che l'auto ha 9 anni e ha 114.000 Km. Il problema più grave l'ho riscontrato col cambio, e se vai a leggere dei miei post, ti puoi rendere conto. Alla fine il cambio l'ho sostituito per difetti congeniti, in quanto il precedente proprietario già era intervenuto nel cambio ma i problemi persistevano.
La cosa che sono un po deluso è l'impianto audio a cassetta e poco modificabile. Ma mi sto attrezzando anche per quello. Fortunatamente ho fatto l'impianto GPL per salvare le mie finanze. Per altre problematiche leggi quanto puoi dei post precedenti e ti renderai conto che in fin dei conti hai fatto un buon acquisto.
Ancora auguroni! :)-D

Re: Principali problemi lancia lybra 1.8 16v SW LX

Inviato: 24 mar 2009, 23:19
da Oreste
Ciao giuseppe
Anchio 1800 SW GPL 120mila problemi classici per il resto sono soddisfatto la media e di 10k\l

Re: Principali problemi lancia lybra 1.8 16v SW LX

Inviato: 26 mar 2009, 15:08
da Giuseppe_79
gaet Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io ho una Lybra 1.8 16v SW Lx del 99 con impianto
> GPL e 195000 Km di cui sono molto
> soddisfatto.Oltre ai soliti difetti di tutte le
> Lybra di cui puoi farti una cultura visitando il
> Forum, con questa motorizzazione si incorre in
> alcuni altri problemi: a circa 130000 Km occorre
> sostituire il variatore di fase poichè il motore
> inizia a "sfarfallare" e all'accensione sembra un
> motore diesel; il cambio (come mi sembra di aver
> capito anche dai messaggi di altri forumisti) é
> un pò cagionevole: io ho dovuto sostituire il
> differenziale che si era disintegrato andando
> prima a bloccare la quarta marcia e poi
> bloccandosi completamente. Nonostante i molti
> chilometri percorsi non consuma più di un litro
> di olio ogni 8/9000 Km e in percorsi misti
> percorre mediamente 9 Km e più con un litro di
> GPL. Spero di esserti stato utile.

Mi metti paura... ho acquistato lunedì una Lybra 1.8 SW LX... ha 61.000 km.. e per ora non ha nessun problema.. per ora.. comunque tengo conto di quello che mi hai detto...

Re: Principali problemi lancia lybra 1.8 16v SW LX

Inviato: 26 mar 2009, 15:13
da Giuseppe_79
Ora mi metto alla ricerca nel forum dei vari problemi che avete avuto, credo vi riferiate alla barra stabilizzatrice e vari scricchioliii.. per ora ho solo 2 problemini.. sostituire il paraurti anteriore e aggiustare il comando alzacristallo ant sx.. che voi sappiate vendono il singolo tasto o bisogna comprare l'intera maschera con i 4 pulsanti? Per il resto la macchina va' benissimo.. devo solo stare attento al tachimetro.. senza accorgemene sono arrivato oltre i 160 in autostrada in completo silenzio... :)