Pagina 1 di 3
Pedale frizione
Inviato: 09 ott 2008, 20:14
da Gianni
Cercavo notizie in base al pedale della frizione ho trovato questo segnalato dagli altri amici
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 492&t=9492
Vi faccio compagnia anche io

)) oggi mi è capitato lo stesso problema, volevo cambiare marcia e il pedale è rimasto giù.
Ciao Gianni
Re: Pedale frizione
Inviato: 09 ott 2008, 20:38
da marcomix
ciao gianni, non è che può essere la pompetta della frizione che è posta sotto la pedaliera? sulla lybra che avevo era quello.. magari ti può essere d'aiuto. ciao marco.
Re: Pedale frizione
Inviato: 09 ott 2008, 22:29
da Gianni
Ciao marco, anche io ho pensato che sia la pompetta perchè non mi ha dato nessun segno. Come cigoli o altra roba, ero in prima al momento che ho premuto il pedale per inserire la seconda è rimasto giù. Ho trovato un parcheggio mi ci sono infilato dentro.Spento il motore ho controllato , non c'è nessuna perdita d'olio. Lo stesso problema l'ho avuto con la Thema, solo che alla Thema s'era rotto il cavo. Sono cose succedono

))
Ciao Gianni
P.S. È venuto il carro atrezzi l'hanno portata in officina domani vediamo cosa mi dicono, ti/vi farò sapere

) Grazie per il consiglio
Re: Pedale frizione
Inviato: 10 ott 2008, 00:48
da robert
ciao gianni la stessa cosa mi è capitata anche sulla mia ex lybra,pompetta da sostituire e se non mi sbaglio non rientra in garanzia perchè è soggetto ad usura.facci sapere.ciao robert.
ps.per fortuna non ti è capitata in germania,penso che tu non abbia fatto tanti km da allora giusto??
Re: Pedale frizione
Inviato: 10 ott 2008, 01:11
da Gianni
Ciao Robert
Infatti di KM non è ho fatti tanti, mi sembra strano comunque non venga coperta da garanzia. La macchina ha 3 anni di vita 89000KM poi a marzo ho anche prolungato la garanzia, potrei capire se avesse avuto 140-150000 Km ma così presto sembra strano. Eee se fosse successo al raduno ci sarei rimasto male, anche perchè ci tenevo ad essere dei vostri:o)) il bello che non mi ha dato nessuno segno che stava per cedere.
Comunque sia in un modo o nell'altro la devo fare. Domani quando telefono in officina vediamo cosa mi dicono, a prescendere da questo inconveniente (come ho detto in un precedente post, sono cose che succedono) rimane sempre un gran macchina

))
Ciao Gianni
Re: Pedale frizione
Inviato: 10 ott 2008, 10:22
da robert
èquello il brutto che se ti capita via da casa è sempre un casino che alla fine è una cavolata,ma lo so che ti dispiace poi sapendo come la tieni tu.sulla mia vecchia thema in 9 anni 100000 km l'ho cambiata 3 volte la pompa frizione.speriamo che te l'ha passino almeno in garanzia.come farai a stare senza la bella per qualche tempo??.ciao robert.
Re: Pedale frizione
Inviato: 10 ott 2008, 10:28
da robert
volevo solo precisare che io purtroppo la media dei miei percorsi sono molto brevi e quindi un uso maggiore del pedale frizione e questo puo essere un motivo di usura precoce.ciao
Re: Pedale frizione
Inviato: 10 ott 2008, 14:31
da Gianni
Ciao Robert
Mi hanno appena telefonato dall'officina si è rotto il cilindretto ( così mi è stato detto ) viene fatto in garanzia, se fosse stata la frizione no, quella non è coperta. Come hai detto giustamente se fosse successo fuori è veramente un casino per una cavolata

) si è vero ci tengo tanto alla mia bella, come ho sempre tenuto alle macchine che ho avuto.
Sarà forse una debolezza della Lancia è successo anche a te alla Lybra come anche a marco il pedale della frizione, sulla mia ex Thema dopo una settimana che l'avevo ritirata dalla Concessionaria mi ha lasciato a piedi per la rottura del cavo che collega il pedale della frizione. Ma nel complesso posso dire che delle Lancia che ho avuto grossi problemi non ho avuto.
Ciao Gianni

)
Re: Pedale frizione
Inviato: 10 ott 2008, 20:59
da robert
ciao gianni a proposito la garanzia ufficiale che hai prolungato per quanti km hai la copertura?gli anni sono 2 quelli aggiunti agli 3 ufficiali,giusto??ciao robert.
Re: Pedale frizione
Inviato: 10 ott 2008, 21:04
da il Luca
Caro Gianni mi dispiace per quanto ti è capitato. Una decina di anni fa o forse più è capitato anche a me con una 164 a 200km da casa

Comunque tutto sommato è una sciocchezza, inoltre il fatto che te la ripareranno in garanzia ridimensiona ulteriormente il problema, tra poco tornerai a guidare la tua bellissima berlinona
Ciao.
Luca.