K: Ripararla o demolirla?
Inviato: 17 mar 2009, 20:52
Buonasera ragazzi,
il meso scorso ho avuto un incidente con la K, un urto frontale su una strada extraurbana.
La struttura ha dimostrato la sua robustezza: l'abitacolo non ha subito danni ( a parte l'airbag) anche grazie alla mia decelerazione che ha determinato un impatto a velocità minore, non così la parte anteriore che è arretrata in corrispondenza dell'intercoleer di un 40 cm, quindi paraurti, cofano, fendinebbia, parafango sx, fari, traversa e sottotelaio da cambiare oltre alla portiere che anno subito lo spostamento dei parafanghi mentre la ripercussione sulla meccanica ha demolito radiatore acqua, olio ed intercoler, ha spezzato la turbina, frantumato il portafiltro aria, schiacciato la lambda; l'arretramento del motore ne ha piegato i supporti superiori oltre a far cozzare il cambio contro la scatola dello sterzo e sganciare il semiasse sinistro.
Ora, in attesa che l'assicurazione si pronunci sulla liquidazione del danno materiale (sono intervenute le FFOO e ho ragione), dopo lo scoramento iniziale, mi spiace demolire una K che ha sì 13 anni ma è anche una sw 16v turbo tra le prime prodotte che antefatto era in condizioni più che buone (le foto erano pubblicate sulla vecchia gallery). Per contro non ho la certezza di poter reperire la muniteria meccanica di questo modello (la carrozzeria non mi crea patemi) e non ho la certezza che una volta riparata l'auto sia esente da problemi generati da un lavoro non a regola d'arte (purtroppo sono molti).
Voi che fareste?
Ciao
Giorgio
il meso scorso ho avuto un incidente con la K, un urto frontale su una strada extraurbana.
La struttura ha dimostrato la sua robustezza: l'abitacolo non ha subito danni ( a parte l'airbag) anche grazie alla mia decelerazione che ha determinato un impatto a velocità minore, non così la parte anteriore che è arretrata in corrispondenza dell'intercoleer di un 40 cm, quindi paraurti, cofano, fendinebbia, parafango sx, fari, traversa e sottotelaio da cambiare oltre alla portiere che anno subito lo spostamento dei parafanghi mentre la ripercussione sulla meccanica ha demolito radiatore acqua, olio ed intercoler, ha spezzato la turbina, frantumato il portafiltro aria, schiacciato la lambda; l'arretramento del motore ne ha piegato i supporti superiori oltre a far cozzare il cambio contro la scatola dello sterzo e sganciare il semiasse sinistro.
Ora, in attesa che l'assicurazione si pronunci sulla liquidazione del danno materiale (sono intervenute le FFOO e ho ragione), dopo lo scoramento iniziale, mi spiace demolire una K che ha sì 13 anni ma è anche una sw 16v turbo tra le prime prodotte che antefatto era in condizioni più che buone (le foto erano pubblicate sulla vecchia gallery). Per contro non ho la certezza di poter reperire la muniteria meccanica di questo modello (la carrozzeria non mi crea patemi) e non ho la certezza che una volta riparata l'auto sia esente da problemi generati da un lavoro non a regola d'arte (purtroppo sono molti).
Voi che fareste?
Ciao
Giorgio