Pagina 1 di 1

Consigli per casse autoradio

Inviato: 17 mar 2009, 20:18
da jumi
Ho una lybra lx 1,9 sw del 2004. Vorrei installare due casse nelle portiere posteriori in modo da ottenere piu qualita' di musica nell'abitacolo.
C'e' qualcuno che mi puo dare qualche un consiglio?.
Nelle portiere trovero' i cavi di collegamento? (attualmente trovo solo la predisposizione alla retina esterna )
Eventualmente non ci fosse traccia di cavi una volta smontati i pannelli , da dove posso prelevare il segnale ? ,
Posso intercettare i cavi che vanno verso le casse posizionate sulla cappelliera appena dietro i poggiatesta posteriori?
Questa modifica puo alterare il funzionamento dell'impianto stereo
Grazie

Re: Consigli per casse autoradio

Inviato: 18 mar 2009, 06:54
da gliozzo
Anch'io avevo pensato a una simile aggiunta.. mi sembra una buona idea! Solo che occorre un amplificatore, ma per l'installazione dovresti perderci un bel po' di tempo. A proposito, chiedo a qualcuno esperto: se volessi sostituire gli altoparlanti delle portiere anteriori (woofer e tweeter) con qualcosa che suoni un po' meglio, cosa mi consigliate? Lasciando il resto dell'impianto di serie (no Bose, no navy). Grazie a tutti e buon forum rinnovato!

Re: Consigli per casse autoradio

Inviato: 19 mar 2009, 09:02
da FLick
Ciao a tutti,
per l'audio posso darvi qualche buon consiglio, ho appena montato un impianto sulla mia.

tweeter: gli hertz ht25 sono universalmente accettati come buoni, a me non fanno impazzire ma si montano in 1 minuti al posto degli originali perchè sono dello stesso diametro dei fori, basta levare la mascherina e ci vanno incastrati perfettamente, li ho fissati meglio con colla caldo ma non serviva.

Woofer: ci vanno dei 165mm, io ho dei phonocar che non sono piu in produzione cui sono molto affezionato ma anche qui hertz è ok.
attenzione perchè se sono profondi non fanno chiudere il finestrino, io ho usato i distanziali della alfa 156/9 e le griglie sono un po troppo vicine ai coni, toccano la periferia del cestello dei woofer.

Sub ho un hertz da 20cm caricato su 10lt che va molto bene, su una sw però vorrei un 25 o un 30 magari hertz o jl audio ma solo se avete spazio da buttare, già il 20 con 100W rms fa tremare le ginocchia.

Ampli... steg e audison vanno per la maggiore, a me piacciono molto i vecchi sony e blaupuntk: costano poco e vanno bene. ho un blaupunkt 4ch gt450 lo do via per 50€ spedito, non è male (ne ho un altro uguale e 3 ampli in auto mi bastano)

I cablaggi si inseriscono nelle portiere e li si dividono per cui il crossover dovete montarlo dentro la portiera. I cavi esistenti sono abbastanza grandi sa sopportare un ampli da 50W rms, io li ho usati per il collegamento dei tweeter e ho portato un altro cavo piu grosso per i woofer e ho 100Wrms su ogni altoparlante.

il passaggio dei cavi è facile, in un pomeriggio fate tutto.

frontalino..l'ho separato dalla meccanica e l'ho messo sulla plafoniera.

Re: Consigli per casse autoradio

Inviato: 21 mar 2009, 06:59
da gliozzo
Scusami FLick, hai scritto che per sostituire i tweeter occorre solo togliere la griglia di protezione? Basta un cacciavite e non si danneggia? Non occorre quindi smontare l'intero pannello? Io finora ho provato solo a togliere la griglia di protezione dei woofer e sinceramente non mi è piaciuto quel vecchio e malandato cono che ho trovato lì sotto. Nei negozi della mia città ho visto alcune soluzioni a 2 vie separate, mi è sembrato interessante un kit Alpine con woofer da 165 mm e tweeter separato a 60 €. Che ne pensi? Per il momento non credo di utilizzare elettroniche.. mi faccio bastare la piccola potenza di serie del nostro amato/odiato ICS. Il prossimo passo sarà vedere gli altoparlanti posteriori. Sono tondi o ellittici? Ancora non ne ho idea. Cosa mi consigli di montare lì dietro? Dimenticavo: ho una 1.9 jtd SW businnes del 2003 no Bose, no Navy. Grazie...

Re: Consigli per casse autoradio

Inviato: 21 mar 2009, 07:56
da FLick
gliozzo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusami FLick, hai scritto che per sostituire i
> tweeter occorre solo togliere la griglia di
> protezione? Basta un cacciavite e non si
> danneggia? Non occorre quindi smontare l'intero
> pannello?

no, devi togliere una sola vite che tiene la plastica sotto la maniglia, i tw herts ht25 ci vanno perfetti devi solo limare dietro, con un cacciavite guardi e capisci al volo cosa intendo.

> Io finora ho provato solo a togliere la
> griglia di protezione dei woofer e sinceramente
> non mi è piaciuto quel vecchio e malandato cono
> che ho trovato lì sotto.

concordo, fanno pena.


> città ho visto alcune soluzioni a 2 vie separate,

il problema è che il cavo si sdoppia prima di andare a tw e wf, per cui per mettere il crossover devi andare con un cavo dal wf al tw e quindi devi smontare il pannello, c'è una guida su come smontarlo su clublybra.se amplifichi insonorizzalo.

> mi è sembrato interessante un kit Alpine con
> woofer da 165 mm e tweeter separato a 60 €. Che
> ne pensi?

boh nemmeno hai messo una sigla, alpine da pochi soldi suona male quasi sempre, sono belli colorati e basta.
in ogni caso avrai il prob del xover

> Per il momento non credo di utilizzare
> elettroniche.. mi faccio bastare la piccola
> potenza di serie del nostro amato/odiato ICS.

prova, a me non bastava non per il volume ma perchè non ha la dinamica per rendere negli impatti dei mediobassi. Se non metti nemmeno sub avrai un suono compresso anche a volumi medio-bassi e per i miei gusti inascoltabile con auto in movimento (non so hai notato che il rumore copre la gamma bassa per cui se non hai dinamica non senti piu nemmeno i pochi impatti che puo dare un wf spinto dall'ics)

> prossimo passo sarà vedere gli altoparlanti
> posteriori.

permettimi di dissentire, gia tu ascolterai musica non proprio gradevolissima, ti preoccupi di sonorizzare dietro mettendo coni che sicuramente non miglioreranno il suono se non per un basso rimbombante e gracchiante ad alti volumi?

> Sono tondi o ellittici? Ancora non ne
> ho idea. Cosa mi consigli di montare lì dietro?

Se proprio ci tieni ho l'ideale per te, dei pioneer ellittici che vanno da paura con l'amplificaizone originale perchè molto sensibili, ti riempiono di bassi l'auto ma non sono bassi precisi, puliti (finali dell'ics permettendo) ma rimbombanti per via del montaggio. Te li do per 30€ spediti sono nuovi e vanno perfetti nelal lybra, io nemmeno li ho montati e ti assicuro che sono il meglio che puoi mettere li senza andare su roba da oltre 100€ nuova.
Mettendo alpine+questi otterrai un impianto che andrà bene solo con musiche techno e a volumi contenuti, se provi a sentire un cantautore tipo vasco o zucchero, classica pink floyd dire straits santana e roba con bassi corposi e dettagliati non sentirai piu niente.
Nel dire tutto questo tieni presente che ho speso piu per l'impianto che per l'auto e che sono 15 anni che inseguo la perfezione audiofila in auto perchè solo in auto posso sentirla senza disturbare il circondario. Insomma sono un ammalato e il mio metro audiofilo è un po spietato, di conseguenza lo è questo post.

> Dimenticavo: ho una 1.9 jtd SW businnes del 2003
> no Bose, no Navy. Grazie...

Se devo darti un consiglio valido tenendo presente che evidentemente non vuoi spendere molto e toccare il meno possibile l'auto...
Aspetta e spendi bene i tuoi soldi.
cerca un kit 2 vie con crossover, un hertz hi energy è quello che fa per te così potrai amplificarlo. i vecchi hi energy sono anche meglio dei nuovi e su ebay si trovano sui 100€NON prendere questi scrausi
Prendi una cosa del genere
questi hv165 li ho montati varie volte e sono una piacevole sorpresa, trova un kit 2 vie con questi wf e un tw tutto hertz, magari coni tw ht25 che vanno perfetti nelle predisposizioni. in 100€ o poco piu ci dovresti stare. per mescolare i componenti devi fari il xover da solo quindi evita.

ora montali con l'ics e ascoltali, non sono sensibilissimi per cui dovrai girare la manopola e stressare l'ics ma potrebbe bastarti se non vuoi un bell'impatto corposo. ora il tuo collo di bottiglia è il finale dell'ics che distorce.

Amplificali con un buon ampli da 40-50W rms e ti faranno tremare le ginocchia ma senza pressioni sono elevate. Stavolta distorcono i wf che arrivano a xmax e piu o meno in contemporanea i finali dell'ampli che non ce la fanno più

per amplificarli con piu di 50W rms devi tagliarli e usare un sub, sulla lybra paga tagliare tra wf e sub tra i 60 e gli 80hz.
io ho 90W rms sui miei 16 (non ho gli hv per puro caso se no avrei preso quelli, però ho xover elettronico e 1 ampli per ogni ap)
e un piccolo sub da 20cm con 90W rms anche lui.

Se sai che vorrai sempre di piu prendi un ampli da 90 (o un 4x50 e mettilo a ponte come ho fatto io), se no anche il 50 quando lo tagli ti da molto di piu sui wf per cui potrai accontantarti.
L'ampli è una scelta difficile non parliamone finchè non sei sicuro di volerlo, te la caverai tra i 100 e i 200€ per un ampli generoso e controllato.

Se puoi venire a roma ti faccio sentire il mio, ci metto 1 min a settarlo come se fosse quello che comprerai, ho tutto disinseribile tranne gli ampli che però saprò fermare per farti un paragone con un 50W.

so che 50W sembrano pochi a uno che comincia, ma sono 50 su 4 ohm 100 su 2 e 200 su 1 se l'ampli è buono, in impulsiva puoi arrivare a 400W. significa che quando serve l'impatto e l'impedenza si abbassa dissipi 400+400W (+ altri 400 su sub nel mio caso) nel transiente e ti assicuro che il 1,2kW impulsivi su 3 coni hanno come risultato portiere che si smontano specchietti che tremano e qualcuno si sporge per vedere chi è quel cafone per strada. La differenza tra un 50W buono e uno scrauso sono che quello scrauso sono 50 e basta, quello buono ne spinge fuori anche 10 volte tanto in regime impulsivo. I miei tutti insieme in realtà non arrivano a 2kW, rendono in impulsivo circa un 6-7 a 1 e in continua ho un assorbimento di qualche centinaio di W.

Prolisso eh, mi appassiono e nemmeno me ne accorgo..vado a lavorare va

Re: Consigli per casse autoradio

Inviato: 21 mar 2009, 08:07
da gliozzo
Grazie mille, FLick... un tempo, quando mi potevo permettere di passare ore in garage, mi dilettavo a smontare e rimontare qualunque cosa su auto e moto, HI FI car incluso. Ero riuscito ad assemblare un impiantino che mi piaceva molto, ma senza troppe pretese. Adesso purtroppo il tempo ed il denaro sono sempre più ridotti. Ho stampato il tuo lungo post di risposta ai miei dubbi, mi riservo di leggerlo più tardi. Magari mi sarà sfuggito, ma le dimensioni degli altoparlanti ellittici da montare dietro quali sono? Alla prossima.