Questo piccolo post per raccontare un aneddoto: sono andato all'autoricambi, per acquistare filtro aria e abitacolo della mia 1.8 16v V.V.T.: il commesso non riusciva a trovarla nell'elenco dei modelli, ed alle tante mi chiede "Dedra GT, ha detto?"
"No, oh no: ho detto V.V.T.: è un 1800 16 valvole a fasatura variabile"
"non ce l'ho, qui mi da il GT"
"??? ma non esiste!"
"E' la 96 kw?"
"130CV, sì."
"Allora è la GT"
"..."
"Cioè, avranno scritto GT, per far capire che era VVT"
"che dice, le do il libretto?"
Porgo il libretto: "ecco qua 1756cc, 96 kw: ha visto che è la GT?"
"non esiste, ma se lo dice lei..."
"è station, no?"
"Si, milleotto, 16 valvole a fasatura variabile, ultima serie"
"Eccoqqua: Dera 1.8 Gt: dal 1996 al 1999."
Mah?
Alla fine i filtri van benissimo, ma rimango basito...
Dedra "GT" ???
Dedra "GT" ???
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 21 dic 2008, 21:56
Re: Dedra "GT" ???
A volte diventa impegnativo orientarsi fra denominazioni ufficiali, denominazioni commerciali e libere interpretazioni dei cataloghi della concorrenza...
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Dedra "GT" ???
Deve essere un errore di battitura o di impostazione del catalogo ricambi...
La Dedra GT (fonte: editoriale domus,tutte le lancia dal 1906 al 2008) non è mai esistita come denominazione,neanche per l'estero...
Esisteva però negli stessi anni la Delta II GT,con stesso motore 1800 16 V a fasatura variabile.
Di qui credo sia nato l'errore in questione di quel catalogo.
La Dedra GT (fonte: editoriale domus,tutte le lancia dal 1906 al 2008) non è mai esistita come denominazione,neanche per l'estero...
Esisteva però negli stessi anni la Delta II GT,con stesso motore 1800 16 V a fasatura variabile.
Di qui credo sia nato l'errore in questione di quel catalogo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: Dedra "GT" ???
Eccomi qua. Scusate la risposta in ritardo ma cercavo di consultare l eper che abbiamo on line sul sito ma non vuole funzionare.
Confermo la risposta di Gallo Pierluigi.
Il motore 1.8 v.v.t. da 130 CV veniva montato sia su Dedra che su Delta
L'allestimento GT però fu dato solo alla Delta e solo la 5p. Era la versione un pò più sportiva dell 5 porte dato che era sparita la 2.0turbo HF LS.
La mia infatti è una GT.
Di più rispetto alle altre 5p aveva:
bombature anteriori
paraurti con fari antinebbia quadrati (come quello della 1.9 td e delle HPE)
calandra cromata con stecche interne cromate (le altre avevano solo la cornice esterna cromata)
spoiler posteriore
Tra gli optional si poteva avere:
Sedili RECARO il pelle e alcantara
alzacristalli elettrici posteriori
specchietti retrovisori elettrici
climatizzatore automatico
cerchi in lega (come quelli delle Y ma da 15 e con gommatura 195 55)
Il prezzo base per la Delta 1.8 GT era di 33.700.000
Per quanto riguarda la Dedra era una versione come un altra e quindi non aveva un allestimento particolare. Il prezzo comunque mi pare fosse simile.
Simoniracing83 - Moderatore
Confermo la risposta di Gallo Pierluigi.
Il motore 1.8 v.v.t. da 130 CV veniva montato sia su Dedra che su Delta
L'allestimento GT però fu dato solo alla Delta e solo la 5p. Era la versione un pò più sportiva dell 5 porte dato che era sparita la 2.0turbo HF LS.
La mia infatti è una GT.
Di più rispetto alle altre 5p aveva:
bombature anteriori
paraurti con fari antinebbia quadrati (come quello della 1.9 td e delle HPE)
calandra cromata con stecche interne cromate (le altre avevano solo la cornice esterna cromata)
spoiler posteriore
Tra gli optional si poteva avere:
Sedili RECARO il pelle e alcantara
alzacristalli elettrici posteriori
specchietti retrovisori elettrici
climatizzatore automatico
cerchi in lega (come quelli delle Y ma da 15 e con gommatura 195 55)
Il prezzo base per la Delta 1.8 GT era di 33.700.000
Per quanto riguarda la Dedra era una versione come un altra e quindi non aveva un allestimento particolare. Il prezzo comunque mi pare fosse simile.
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Re: Dedra "GT" ???
La sovrapposizione delle sigle di Delta e Dedra è un'ipotesi a cui ho pensato subito anhe io, ma non mi sono pronunciato (non conoscendo le versioni della sorellina)
[size=small]"Chi è pazzo, può chiedere di essere esonerato dalle missioni di volo; ma chi chiede di essere esonerato dalle missioni di volo, non è pazzo." (J. Heller "Comma 22")[/size]
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 21 dic 2008, 21:56
Re: Dedra "GT" ???
Simoniracing83 ha scritto:
-------------------------------------------------------
> L'allestimento GT però fu dato solo alla Delta e
> solo la 5p. Era la versione un pò più sportiva
> dell 5 porte dato che era sparita la 2.0turbo HF
> LS.
A voler essere pignoli, una «GT» c'era già al momento dell'esordio della seconda generazione della «Delta»: era la versione con motore 1995 16v e potenza di 140 CV.
> La mia infatti è una GT.
> Di più rispetto alle altre 5p aveva:
> calandra cromata con stecche interne cromate (le
> altre avevano solo la cornice esterna cromata)
Anche la mia ha la calandra interamente cromata, pur essendo una «1.6 16v».
-------------------------------------------------------
> L'allestimento GT però fu dato solo alla Delta e
> solo la 5p. Era la versione un pò più sportiva
> dell 5 porte dato che era sparita la 2.0turbo HF
> LS.
A voler essere pignoli, una «GT» c'era già al momento dell'esordio della seconda generazione della «Delta»: era la versione con motore 1995 16v e potenza di 140 CV.
> La mia infatti è una GT.
> Di più rispetto alle altre 5p aveva:
> calandra cromata con stecche interne cromate (le
> altre avevano solo la cornice esterna cromata)
Anche la mia ha la calandra interamente cromata, pur essendo una «1.6 16v».
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: Dedra "GT" ???
Hai ragione. E bravo Francesco.
Si in effetti quel motore ha sempre mantenuto quella dicitura.
Si, ragazzi avete sentito proprio bene.
Il motore è sempre quello.
Il motore in questione è il 2.0 aspirato
Nel 1996 per rientrare nella normativa euro 2 che sarebbe entrata in vigore a inizio 1997 presero il motore della 2.0 aspirato, ridussero la cilindrata e la depotenziarono un pò. Aggiunsero un doppio albero a camme e si ritrovarono ad avere un motore brillante e con un consumo di carburare ridotto del 30% ed Euro 2.
Mica male come giochetto.
E lì resto la dicitura GT
Si in effetti quel motore ha sempre mantenuto quella dicitura.
Si, ragazzi avete sentito proprio bene.
Il motore è sempre quello.
Il motore in questione è il 2.0 aspirato
Nel 1996 per rientrare nella normativa euro 2 che sarebbe entrata in vigore a inizio 1997 presero il motore della 2.0 aspirato, ridussero la cilindrata e la depotenziarono un pò. Aggiunsero un doppio albero a camme e si ritrovarono ad avere un motore brillante e con un consumo di carburare ridotto del 30% ed Euro 2.
Mica male come giochetto.
E lì resto la dicitura GT
Lancia. Uno stile di vita!