Pagina 1 di 2

nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 14 mar 2009, 23:48
da fabian
salve ha tutti sono molto felice di essere venuto in possesso di una phedra apparte prima ero in possesso di una lybra,ottime macchine.volevo un po di aiuto a riguardo alle tante funzioni elettroniche della vettura .io possiedo una phedra 2200 jtd executive del 11/2003,volevo sapere se è normale che quando disinserisco l ESP dopo poco si rinserisce da solo.inoltre volevo sapere se tutte quelle sicure automatiche si possono disinserire e farle diventare manuali.grazie aspetto notizie numerose grazie a tutti e tanti saluti

Re: nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 14 mar 2009, 23:52
da Cek
ciao Fabian benvenuto in questo phorum, io non sono in grado di darti delle risposte, ma vedrai che qualcuno prima o poi si farà avanti,nel frattempo potresti presentarti un pò più esplicitamente e dirci qualche cosa di te

Cek

Re: nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 14 mar 2009, 23:59
da fabian
ok mi presento mi chiamo fabian sono della provincia di varese e faccio il muratore in svizzera .è da un giorno che ho preso questa meravigliosa auto ,tanto sognata ed ora in garage.ottima vettura inltre ho avuto fortuna di aver trovato un ottimo affare.ho una bambina meravigliosa di 2 anni ed un maschietto di 10 e un ottima moglie anzi stupenda e la migliore di questo mondo

Re: nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 15 mar 2009, 00:33
da Max
Complimenti per la famiglia e benvenuto !

Max

p.s. : rimetto la risposta ai nostri esperti i quali vedrai non tarderanno

Re: nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 15 mar 2009, 09:46
da micio
cIAO FAbian e benvenuto .
Io qui sono solo un ospite che sfrutta le conoscenze altrui ( non ho una phedra ma una 807 ) e che spera di non venire cacciato dal sito in quanto estraneo ma anche io mi sono innamorato di questa splendida creatura nata sotto quattro segni diversi .
Per le questioni delle parti automatiche puoi sbloccarle quasi tutte ( tergi , fari , accensioni luci ) leggendo il libretto di uso e manutenzione che peraltro sarebbe la prima cosa de fare quando si acquista un' auto nuova .
Per quanto riguarda l'ESP si riattiva ( fortunatamente ) da solo dopo ( mi sembra ) i 30-40 km /ora onde evitare di dimenticarsene .
Io l'ho disattivato solo in due occasioni quando , seppur montando gomme invernali ) non riuscivo a partire in salita sulla neve ; dopo qualche metro di sgommata e relativa acquisizione di grip mi si reinseriva , ma il suo escludimento momentaneo mi aveva già aiutato .
Ti ricordo che l'esp è un insieme di controlli tra i quali antislitattamento , antimbarcata , funge anche da differenziale autobloccante (elettronico ) e che nella guida di tutti i giorni , anche se non te ne accorgi ) ti aiuta parecchio .
D'altronde con 18 q.li e mezzo a secco se dovesse partire in sbandata ...::o

P:S.
[s]In casi di emergenza potresti staccare il fusibile[/s] ma forse è meglio di no
Ciao
Micio

Re: nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 15 mar 2009, 11:23
da Raoul
Saluti ad un'altro varesotto e vai che diventiamo sempre di più!
Ciao Fabian

Re: nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 15 mar 2009, 11:48
da giacomvr
Ciao Fabian e Benvenuto

giacomovr

Re: nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 15 mar 2009, 12:05
da illy
Ciao anche da "IO"

Illy "di" Trieste

Re: nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 15 mar 2009, 18:43
da Plan
Benvenuto tra noi:;)


Plan

Re: nuovo phedrista ho bisogno di aiuto.

Inviato: 18 mar 2009, 11:31
da Vince MO
Benvenuto Fabian!!

Vince MO