Pagina 1 di 1

Richiesta informazione sull'installazione del gancio di traino

Inviato: 04 ott 2008, 14:37
da Thesis Emblema
Buongiorno,
sono in procinto di installare il gancio di traino alla mia thesis.
Vorrei chiedervi una cosa, dato che l'installatore a cui mi sono rivolto non ne ha mai montato uno su questo modello e non mi sa dare una risposta in merito, e cioè se è necessario tagliare o meno il paraurti posteriore.
Mi spiego meglio, dal libretto di uso e manutenzione, nel capitolo "Traino di rimorchi" (pag 264 e successive) viene specificato che "il gancio di traino va fissato alla scocca evitando qualsiasi intervento di foratura e rifilatura del paraurti posteriore che risulti visibile a gancio smontato". Però, guardando bene, il paraurti, finita la parte verniciata, continua anche sotto il bagagliaio in plastica grezza.
Alla pagina successiva, c'è lo schema di fissaggio alla carrozzeria. Si vede la vista laterale con la sfera, il paraurti e la struttura stessa del gancio fissata sotto il bagagliaio, ma non mostra la forma della parte estraibile del gancio.

Qualcuno di voi può aiutarmi?
sul paraurti posteriore ho i sensori di parcheggio, faranno interferenza con il gancio? (io penso di no)

grazie anticipatamente,
Thesis Emblema

Re: Richiesta informazione sull'installazione del gancio di traino

Inviato: 05 ott 2008, 08:31
da Gionori
Io ho il gancio di tranio...é il modello originale....é sfilabile e rimane l'alloggiamento sotto al paraurti coperto da un coperchietto in plastica. Il foro viene fatto sulla parte inferiore del paraurti (al termine della curvatura, in pratica sotto l'auto) per permettere alla spina elettrica di fuoriuscire quando serve. Il montaggio è molto semplice..dì al tuo istallatore di stare attento coi cavi elettrici che passano sul fondo del baule...il mio istallatore ne ha tranciato uno e sono stati dolori..prima che scoprissimo il mistero!!!! Comunque è praticamenete invisibile una volta smontato e la Thesis tira che è un piacere...i sensori non le danno fastidio..l'unica cosa...quando fai marcia indietro col carrello i sensori ovviamente suonano all'impazzata.....che cosa traini????

saluti.

Gionori

Re: Richiesta informazione sull'installazione del gancio di traino

Inviato: 05 ott 2008, 21:35
da Thesis Emblema
Grazie per la risposta!
quindi il gancio ha forma di uncino.
trainerò (perchè me la consegneranno l'anno prossimo) una roulotte, ho tutto il tempo di installare il gancio con calma ed anche di fare la patente E, visto che la somma delle masse massime ammesse supera di un bel 150 kg le 3.5T.

te cosa traini?

grazie e saluti!

Re: Richiesta informazione sull'installazione del gancio di traino

Inviato: 06 ott 2008, 17:08
da giovanni sportZ 1600 *1202
normalmente il gruppo fiat monta ganci dell'ellebi
un'altro bel gancio ( con presa di corrente all' interno è quello della Plini e gigliotti , hanno anche il sito( punto it punto com non ricordo)

io l'ho montato su uno punto e alfa 156 sempre contentissimo

ora ho una passat sw 140 td con gancio westfalia montato in catena di montaggio (per cui niente installazione successiva nè visita in motorizzazione)

il vantaggio dell'installazione d'origine è che interagisce con l'impianto elettrico e perciò annulla i sensori di retro , avvisa se una lampadina è fulminata e, dulcis in fundo se posteggio il traino e chiudi l'auto con l'allarme ( anch'esso di serie) se stacchi il cavo rimorchio ( lo rubi ) l'allarme suona.


morale: montato in origine ritengo sia meglio perche l'installatore si adatta ad un impianto nato " senza gancio"



giovanni sportZ 1600 *1202

Re: Richiesta informazione sull'installazione del gancio di traino

Inviato: 25 nov 2008, 16:24
da danielezambenedetti
ciao a tutti, è da tempo che non mi faccio sentire. solamente impegni di lavoro

vi scrivo indirizando questo messaggio a tutti i partecipanti al forum thesis e non solo per invitarvi venerdi 28 novembre 2008 al mio nuovo locale di LAP DANCE, a VAGO DI LAVAGNO (VR) IN VIA PONTE ASSE 27, CHE POI E' LA STATALE 11 .ORGANIZZERò UNA FESTA PER IL PRIMO MESE DI ATTIVITA', E SARA' VERAMENTE UNA SERATA PARTICOLARE.
sarà l'occasione per stare tutti in compagnia, attorniati da splendide ragazze per parlare anche della nostra splendida THESIS!!!!!!!

Se venite da brescia/milano con l'autostrada, uscite a vr est direzione vicenza e dopo circa 3 km arriverete al locale.

se venite da verona ed utilizzate la tangenziale sud, seguite per vicenza ed uscite a VAGO. dopo essere usciti a circa 800 metri c'è il locale

se venite da venezia/vicenza con l'autostrada, uscite a SOAVE DIREZIONE VERONA ENTRATE A VAGO ED IL LOCALE SI TROVA A DESTRA

PERDONATEMI QUESTA PUBBLICITA', MA E' UN INVITO CHE FACCIO VERAMENTE VOLENTIERI A TUTTI PER RICAMBIARE LA CORTESIA CHE HO SEMPRE RICEVUTO SU QUESTO SPLENDIDO FORUM

VI ASPETTO