Pagina 1 di 3

Cambio automatico

Inviato: 26 set 2008, 12:48
da Angelo
Buongiorno a tutti, sono come voi possessore di una thesis 3000 benzina, da circa due mesi sono cominciate le mie disavventure con il cambio automatico, solito problema: a caldo il cambio marcia avviene con strappi, ho fatto cambiare l'olio alla lancia mi hanno fatto pagare 7 litri ma credo ne abiano messo 3 da quello che ho letto nel forum (chiaramente hanno usato il tutela) vengo al punto
sono a roma, potete consigliarmi un officina che faccia la sostituzione completa dei 7 litri di olio magari mettendo quello totalmente sintetico? ho interpellato telefonicamente qualche officina specializzata in cambi, senza vedere la macchina mi hanno detto che è da revisionare al modico costo di 2000 2200 euro. Grazie

Re: Cambio automatico

Inviato: 26 set 2008, 13:59
da Diego
Ho una Thesis 3000V6 del 2003.
Ho avuto i tuoi stessi problemi 3 anni fa; strappi a caldo ecc... Dopo aver consultato 3 concessionarie, un revisionatore di cambi specializzato e un meccanico riconosciuto Lancia, tutti mi hanno consigliato la sostituzione del cambio.
Ho eseguito la sostituzione del cambio e al primo avviamento dalla sostituzione, provandola su strada, ti dico che l'auto aveva "ancora gli stessi identici problemi".
Siamo rientrati in officina demoralizzati , abbiamo pensato di intervenire ai contatti degli spinotti del cambio, eseguendo una semplice pulizia degli spinotti con liquido apposito per contatti elettrici e ti garantisco che da allora il cambio è perfetto.
Gli spinotti li trovi togliendo il condotto dell'aria di aspirazione .
Tre mesi fa mi si è ripresentato il problema dei bruschi colpi al cambio, ho ripetuto l'operazione di pulizia agli spinotti, lavoro di 5 minuti, e il cambio è tornato perfetto. Stavolta ho individuato lo spinotto che causava queste noie e si tratta del piu' piccolo.
Comunque tutto mi fa pensare che anche il primo cambio non aveva nulla di guasto.

Ho avuto anni fa una lancia coupe 3000V6 automatica e posso dirti che dopo 300.000 km, nonostante l'avessi trattata "male", non ho mai avuto nessun problema. Questo mi fa pensare che Lancia adotta dei cambi automatici robusti e non , come dicono tante concessionarie Lancia, che durano solo 60mila-100mila km.
I grossi problemi della thesis sono per lo piu' i connettori: anomalia cambio, abs, air-bag, sospensioni, allarmi saltuari, ecc..
Ciao, Diego

Re: Cambio automatico

Inviato: 26 set 2008, 14:06
da Giorgio
Scusa Diego quanti sono gli spinotti da pulire?
ciao Giorgio

Re: Cambio automatico

Inviato: 26 set 2008, 16:37
da Angelo
Grazie Diego, proverò a far fare questo tentativo, da profano posso dirti che se un cambio è da rifare, l'anomalia dovrebbe presentarsi sempre.. adesso che la temperatura esterna e scesa il problema non si manifesta .. ad agosto sembrava un cavallo imbizzarrito.

Ciao Angelo

Re: Cambio automatico

Inviato: 26 set 2008, 17:50
da ascanio
Ciao Diego,

potresti mettere una foto dove si vedono i spinotti da te puliti?? se per tè meno complicato mi potresti mandare una Mail cliccando su Ascanio.

Con la foto potresti aiutare anche un paio di amici qui in germania che hanno il tuo stesso problema.

Ringrazio in anticipo e saluto tutti i thesisti in Italia.

Ciao da Francoforte, Ascanio

Re: Cambio automatico

Inviato: 26 set 2008, 19:04
da Antonio
Ciao a tutti sono Antonio.
Ho una Thesis 2400 jtd del 2004 185 cv, ho avuto lo stesso problema lo risolto combiando il gruppo elettrovalvole posto sul cambio automatico ed il relativo cablaggio più due gommini dove passa l'olio.
Chiaramente anche l'olio del cambio, adesso va che è una bomba.
Il tutto in una officina Lancia.

Re: Cambio automatico

Inviato: 27 set 2008, 13:34
da Giorgio
Stessa mia considerazione,se è difettoso lo deve fare sia a caldo che a freddo,Se non avessi questo maledettissimo problema di strappi con il cambio sarebbe una macchina perfetta,avevo interpellato un'officina specializzata in cambi automatici, la soluzione revisione del cambio per 3000 euro,altra soluzione sostuzione del gruppo elettrovalvole, ho sentito la concessionaria Lancia vicino a me, mi hanno detto che avevano già fatto questo intervento su un altra macchina ma il risultato è stato che dopo un pò si era ripresentato ancora lo stesso problema. Visto che il cambio Aisin è montato anche su Lexus e non da tutti i problemi che da su Thesis io credo che sia solo un problema di software della centralina, Un altra cosa è che secondo me le officine Lancia su Thesis non sanno come muoversi
ciao Giorgio
PS Thesix se ci sei dai una tua valutazione del problema dato che mi sembri molto preparato

Re: Cambio automatico

Inviato: 27 set 2008, 14:43
da Angelo
Ciao Giorgio .. perfetta mi sembra un parolone (parlo nel mio caso) diciamo che il cambio adesso è il mio problema più grave poi ci sono le sospensioni che fanno un casino terribile sensori apertura porte che funzionano quando hanno voglia, cofano posteriore che si apre solo con il telecomando, segnalazioni di avarie varie che si accendono ... è bella come auto però rompe più di una suocera.

Torniamo al cambio una curiosità quando sono stato in lancia ad effettuare il cambio olio mi hanno detto di aver sostituito i sette litri di olio al modico costo di 25 euro a litro ( premetto che già avevo provveduto tramite un mio amico meccanico a cambiarlo .. solo che togliendo il tappo ne sono usciti solo 3 litri scarsi, da premettere che lo stesso olio lo avevo comprato io al costo di 7 euro a litro , forse le lattine in lancia sono firmate bulgari .. al meccanico lancia che ha effettuato il cambio olio ho chiesto come avesse fatto alla sostituzione dei 7 .. mi ha risposto : è semplicissimo basta mettere in moto la macchina e tutto l'olio viene espulso .. ti faccio la domanda e la giro a tutti quelli che leggono .. è possibile una cosa del genere visto che sul forum ho letto che per far uscire l'olio bisogna usare altra procedura?

Dimenticavo.. per poter fare l'operazione di pulizia contatti occorre mettere l'auto sul ponte o si può fare anche da terra? ti dico questo perchè vorrei fare l'operazione in un officina privata, in lancia non posso dire io cosa devono fare i "professionisti"

Grazie
Angelo

Re: Cambio automatico

Inviato: 28 set 2008, 00:06
da Giorgio
Per arrivare alle spinette devi togliere quel grosso tubo e i relativi tubetti che portano aria al filtro aria, puoi farlo benissimo con la macchina a terra,per quanto riguarda l'olio cambio anche a me ne hanno fatturato 3 kg
ciao giorgio
Ps io sono stato più fortunato,la mia ha solo quel problema al cambio,tutto il resto è perfetto

Re: Cambio automatico

Inviato: 28 set 2008, 07:37
da Antonio
La controparte di questo cambio è il manuale da me rigorosamente voluto,come recensione posso dire che è agile e fluido come il cambio della mia porsche,mi dà reattività da vendere e consumo meno di carburante.È la scelta migliore che ho fatto sulla thesis scegliere il manuale