Pagina 1 di 2
Manutenzione filtro Fap
Inviato: 05 mar 2009, 19:50
da Franco
Ciao a tutti... da quanto tempo che non tornavo a scrivere... anche se ogni tanto vi vengo a trovare in silenzio.
Beh naturalmente spero stiate tutti bene...

-D
Però sono anche tornato per chiedervi delle informazioni... mia moglie ha detto che è comparsa la spia del filtro "liquido insufficiente...", allora l'abbiamo porta in concessionaria e in effetti hanno fatto la manutenzione necessaria (circa 400€ di spesa tra liquido e altre cosette + altri 400 per il tagliando ed i freni posteriori)... insomma una botta esagerata... Però la spia appena si accende l'auto, si ripresenta, e secondo il capo officina, dice che bisognerà fare un settantina di km e se non va di ritornare li...
Ora, chiedo ma a voi è capitata la stessa cosa... e poi 400€ per il liquido e quello che ci gira a torno, non è troppo.
Ciao a tutti e grazie per le eventuali risposte.
Re: Manutenzione filtro Fap
Inviato: 05 mar 2009, 19:55
da Luca TO '93 (il grande)
No, c'è una strategia, che non ricordo che si tratta di tener chiuso o aperto il tappo di qualcosa e se na va..
Un pò come per aggiornare il service per il tagliando.. non ricordo però bene come funga..
Attendi i Dr..
Re: Manutenzione filtro Fap
Inviato: 05 mar 2009, 20:35
da silvano
comunque la lancia e cara conveniva di piu alla peugeot costava 3 litri 103 euro
Re: Manutenzione filtro Fap
Inviato: 05 mar 2009, 20:50
da Marce SS
Appena fatto: di al capofficina d'attaccare l'examiner e resettare tutti i dati della centaralina FAP(immettere tutti i dati a zero,cme se la centralina ripartisse da capo)
Ho avuto,dopo iòl rabbocco la spia che mi si accendeva sempre e,con l'aiuto di Antonio,ho risolto il problema
Salutoni
Re: Manutenzione filtro Fap
Inviato: 06 mar 2009, 09:21
da pippopero71
lunedì porto la macchina in assistenza per fare il rab. del liquido FAP.
Potreste postarmi le istruzioni dettagliate sulla procedura di reset della centralina in modo da prevenire eventuali fastidi.
GRRRazie!
Re: Manutenzione filtro Fap
Inviato: 06 mar 2009, 16:16
da andrea firenze
...non so rispondere, e non è una novità, al tuo quesito tecnico :S, ma non posso perdere l'occasione per salutarti...

ciao
andrea firenze
Re: Manutenzione filtro Fap
Inviato: 06 mar 2009, 16:48
da andrea mpx
circa un paio di anni fa ho fatto cambiare il FAP ero a 80000 km e per una settimana è rimasta accesa la spia
che poi si è spenta da sola, la pesa totale era di 1200 compresa di iva e anche io avevo i freni e altre cose e cosucce. grazie a te di tornare ogni tanto....ciao Franco.
andrea
Re: Manutenzione filtro Fap
Inviato: 06 mar 2009, 18:28
da marcello49
Non è farina del mio sacco l'ho preso da un vecchio post.
La mia lancia ha 175.000 km, a 135.000 è comparso l'avviso "sostituire filtro fap"
Smontato filtro ed eseguito le seguenti operazioni:
1- posizionato filtro FAP in posizione verticale con l'estremità inferiore in una bacinella.
2- versato all'interno 4/5 litri di detergente per lavaggio motori, quando il liquido e fuoriiuscito nella bacinella ho
ripetuto l'operazione per un paio d'ore.
3- Ho aperto il filtro a metà e l'ho pulito con l'dropulitrice ( acqua calda e detergente),
4 - Ho rimontato il tutto, ho aggiunto la cerina , e va che è una bellezza.
( il tutto consigliatomi da un meccanico Lancia )
P.S. Non so se ho fatto la cosa giusta , ma per risparmiare !!!
AHHHH...dimenticavo il lavaggio è stato eseguito in luogo idoneo per la raccolta acque sporche!
Ciao a tutti
Re: Manutenzione filtro Fap
Inviato: 07 mar 2009, 00:12
da David
Il liquido per il FAP è in quantita sufficiente per arrivare hai quilometri di sostituzione del FAP. Non dovrebbe essere utile fare il rabocco. Quando cambiano il FAP, sostituiscono completamente il liquido, quindi se fatte il rabocco poco prima di dovere sostituire il FAP, buttate via i soldi.
Il liquido è Eolis (tipo veleno). Per questo motivo, non è consigliato fare da sè la manutenzione. Nemeno è ecologico...
David
Re: Manutenzione filtro Fap
Inviato: 07 mar 2009, 15:03
da Antonio Mo
Ciao David,
son molto contento di ritrovarti fra noi, come anche su Facebook.....
Devo dirti che non è proprio corretto ciò che hai scritto, quello da Te riportato è ciò che ci voleva far credere Lancia, però per esperienza personale (e penso ad oggi di averne tantissima), di Fap ne ho sostituito 1 e di Phedra con problemi di Fap o rabbocco dell'Addittivo me ne sono passate per le mani parecchie (senza calcolare quelle riparete via mail o via telefono), il rabbocco si può fare senza alcun tipo di problema, basta solo saper azzerare i parametri della centralina, poi se una Phedra ha fatto quasi solo ed esclusivamente percorso cittadino, allora il Fap potrebbe essere intasato (ma difficilmente con 80000 km come diceva Lancia) e quindi basterebbe smontarlo e lavarlo con i dovuti prodotti ed in fine passarci con la pulivapor con un pò di acqua, poi montarlo e farsì che questo raggiunga le temperature corrette per il suo funzionamento, quest'acqua al suo interno si trasforma in vapore che lo fà rigenerare ed il filtro così diventa come nuovo (questo Lancia non lo tiene nascosto è solo l'esperienza che ti porta a ciò).
Ho clienti con Phedra che hanno più di 180000 km con ancora Fap originale (tra cui Rino).
Saluti Antonio Mo