frizione saltellante + pasticche freni
Inviato: 05 mar 2009, 18:38
Buonasera
Sono un neo iscritto pochè appassionato del nostro gioiellino di casa Lancia.
La mia è una 1.3 m.jet 90 cv allestimento oro, del 96, colore burdeaux, interni in stoffa colo panna con inseri grigi, plancia marrone chiaro;acquistata usata con 28.000 quasi due anni fa da un concessionario lancia.
Dopo quasi 20.000 kn devo dire che ne sono soddisfatto, specialmente per comfort, comportamento stradale, motore brillante (quando attacca il turbo sono gioie...) consumi ridotti (16,5 km/l in città, quasi 20 in autostrada a 130), finiture, linee ecc ecc ecc
Non ho fin'ora avuto quasi alcun tipo di problema (incrocio le dita) tranne l'aggancio della cintura guidatore rotta e sostituito in garanzia e la sostituzione per due volte (!!!) del parabrezza: la prima volta c'erano dei ticchiolini che ho contestato al rivenditore e cortesemente ha sostituito il tutto....la seconda volta....boh....ho sentito uno schianto ed a seguire il classico rigo sul parabrezza in zona non riparabile. Forse un sassetto?
Cmq....scrivo altro.
- La frizione della mia musa, a freddo, saltella un pò. devo tenere il motore "allegro" e far slittare appena la frizione per ovviare al problema. Appena scalda tutto torna ok.
Avete esperienze o soluzioni in merito? ho sentito dire che era un problema noto su alcune musa....ma cosa si può fare per ovviare? io ci faccio attenzione ma mia moglie meno e non vorrei che queste vibrazioni danneggiassero qualcosa..
- Dopo quanto avete sostituito i pattini dei freni anteriori? all'ultimo tagliando...a circa 38.000km mi dissero che erano quasi finiti ma ad oggi, dopo altri 10.000km, frena ancora a meraviglia e non si sentono rumori strani di sfregamento disco/pinza freno ne si vedono graffi sui dischi.
Scusate la prolissità....la prox volta sarò più breve...
ptr
Sono un neo iscritto pochè appassionato del nostro gioiellino di casa Lancia.
La mia è una 1.3 m.jet 90 cv allestimento oro, del 96, colore burdeaux, interni in stoffa colo panna con inseri grigi, plancia marrone chiaro;acquistata usata con 28.000 quasi due anni fa da un concessionario lancia.
Dopo quasi 20.000 kn devo dire che ne sono soddisfatto, specialmente per comfort, comportamento stradale, motore brillante (quando attacca il turbo sono gioie...) consumi ridotti (16,5 km/l in città, quasi 20 in autostrada a 130), finiture, linee ecc ecc ecc
Non ho fin'ora avuto quasi alcun tipo di problema (incrocio le dita) tranne l'aggancio della cintura guidatore rotta e sostituito in garanzia e la sostituzione per due volte (!!!) del parabrezza: la prima volta c'erano dei ticchiolini che ho contestato al rivenditore e cortesemente ha sostituito il tutto....la seconda volta....boh....ho sentito uno schianto ed a seguire il classico rigo sul parabrezza in zona non riparabile. Forse un sassetto?
Cmq....scrivo altro.
- La frizione della mia musa, a freddo, saltella un pò. devo tenere il motore "allegro" e far slittare appena la frizione per ovviare al problema. Appena scalda tutto torna ok.
Avete esperienze o soluzioni in merito? ho sentito dire che era un problema noto su alcune musa....ma cosa si può fare per ovviare? io ci faccio attenzione ma mia moglie meno e non vorrei che queste vibrazioni danneggiassero qualcosa..
- Dopo quanto avete sostituito i pattini dei freni anteriori? all'ultimo tagliando...a circa 38.000km mi dissero che erano quasi finiti ma ad oggi, dopo altri 10.000km, frena ancora a meraviglia e non si sentono rumori strani di sfregamento disco/pinza freno ne si vedono graffi sui dischi.
Scusate la prolissità....la prox volta sarò più breve...
ptr