L'ho provata
Inviato: 05 mar 2009, 15:28
Buon pomeriggio a tutti, sono un vostro "cugino" del forum Lybra. Ho avuto la possibilità di guidare per cinque giorni la Delta come vettura sostitutiva, avendo la mia Lybra in riparazione. Queste le mie impressioni.
Anzitutto era una Delta 1,6 mj Oro. A prima vista gli interni mi sono sembrati più "plasticosi" rispetto alla Lybra, ma poi ho iniziato ad apprezzarli. Molto spaziosa, ottima visuale davanti, meno dietro. Il motore 1,6 120 CV è davvero ottimo: ha prestazioni nettamente superiori alla mia Lybra 1,9 jtd 115 cv, specie in ripresa, forse per le prime cinque marce più corte (la Delta aveva sei marce, con la sesta più lunga della quinta della Lybra). I consumi sono risultati presoché uguali alla Lybra (12-14 km/l in città, 16-18 fuori). Il motore mi è parso più rumoroso (specie al minimo) rispetto al 1,9. Lo sterzo molto buono, leggero in città ed adeguato su strada extraurbana. La tenuta ottima.
La cosa che mi ha un po' deluso è stato il confort: a parte il rumore (me l'aspettavo più silenziosa) è un po' più "saltellante", rigida, rispetto alla Lybra, che annulla i piccoli difetti dell'asfalto e attenua i sobbalzi più rilevanti. La Delta (forse anche per i cerchi di diametro maggiore, mi sembra da 17") mi è sembrata più rigida e quindi meno confortevole. I sedili della Lybra sono più morbidi, anche se la posizione guida della Delta è nettamente migliore (sedile più basso e volante più verticale).
La cosa più divertente è che alla guida della Delta hai la sensazione di essere osservato. Significa che la macchina piace.
Anzitutto era una Delta 1,6 mj Oro. A prima vista gli interni mi sono sembrati più "plasticosi" rispetto alla Lybra, ma poi ho iniziato ad apprezzarli. Molto spaziosa, ottima visuale davanti, meno dietro. Il motore 1,6 120 CV è davvero ottimo: ha prestazioni nettamente superiori alla mia Lybra 1,9 jtd 115 cv, specie in ripresa, forse per le prime cinque marce più corte (la Delta aveva sei marce, con la sesta più lunga della quinta della Lybra). I consumi sono risultati presoché uguali alla Lybra (12-14 km/l in città, 16-18 fuori). Il motore mi è parso più rumoroso (specie al minimo) rispetto al 1,9. Lo sterzo molto buono, leggero in città ed adeguato su strada extraurbana. La tenuta ottima.
La cosa che mi ha un po' deluso è stato il confort: a parte il rumore (me l'aspettavo più silenziosa) è un po' più "saltellante", rigida, rispetto alla Lybra, che annulla i piccoli difetti dell'asfalto e attenua i sobbalzi più rilevanti. La Delta (forse anche per i cerchi di diametro maggiore, mi sembra da 17") mi è sembrata più rigida e quindi meno confortevole. I sedili della Lybra sono più morbidi, anche se la posizione guida della Delta è nettamente migliore (sedile più basso e volante più verticale).
La cosa più divertente è che alla guida della Delta hai la sensazione di essere osservato. Significa che la macchina piace.