Pagina 1 di 4

Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 20 set 2008, 16:41
da Michele
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una Thesis 2.4 20V a benzina del 2003 e visto i consumi un tantino elevati ho subito istallato un impianto a Gas della ICOM ottenendo a mio modesto parere risultati in termini di prestazioni identici a quelli della benzina con consumi che si attestano a gas dai 7 ai 9 Km a lt. Sono molto soddisfatto della Thesis che ritengo superiore a molte auto blasonate straniere (prima della Thesis ho avuto una Mercedes E 220 CDI).
L'inica cosa che mi sta facendo saltare i nervi è la comparsa dell'errore AVARIA SKYHOOK dove secondo varie diagnosi riporta l'errore C1202 - elettrovalvola anteriore sx in cortocircuito. Secondo 2 diagnosi effettuate in officine Lancia il problema si risolverebbe sostituendo l'ammortizzatore e per fare un lavoro ad hoc bisogna sostituire entrambi gli ammortizzatori anteriori con un costo di € 900 + manodopera. Successivamente sono riuscito ad avere i due ammortizzatori originali Lancia ad un costo di € 650 e stamane il mio meccanico di fiducia ha provveduto ad istallarli ma con mia grande sorpresa e amarezza l'errore viene ancora segnalato e non si riesce in nessun modo a cancellarlo in modalità diagnosi.
La cosa che mi da fastidio non è la segnalazione dell'errore sul quadrante, ma soprattutto la guida rche isulta molto rumorosa e secondo i tecnici Lancia mi sconsigliano di guidare con tale errore.
A questo punto non mi resta che chedere il Vostro aiuto.
Vi ringrazio anticipatamente
Saluti Michele

Re: Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 21 set 2008, 12:44
da Giorgio
Mi sà che l'unico che può aiutarti su questo problema è Thesix
ciao Giorgio

Re: Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 22 set 2008, 10:51
da ziothesis
ciao michele! anche a me a volte fa sto difetto e la macchina diventa inguidabile..ma io ho gli ammortizzatori che oltre ad essere scarichi sono scoppiati mediante un fosso preso e quindi adesso sto aspettando che mi arrivino i soldini dall'assicurazione per cambiarli. nn ti so dire un granche per quanto riguarda questo errore, fatto sta che in caso di errore skyhook bagnando anche con sola acqua le sospensioni la spia nn si accende più... questo mi porta a volte a pensare che sia un errore dovuto a i gommini che stanno negli ammortizzatori o a qualche gommino sparso per la sospenzione che nn fa un attrito adeguato e ci provoca uno sforzo alle sospensioni dandoci poi l'errore!! questa è una cosa che penso io, dato che quando le bagno o quando piove la macc va benissimo e nn si accende un bel niente!!
ma a te la macc dendro quando nn si accendono le spie com'è?? e silenziona? ti parlo sempre di sospenzioni!! quando prendi un fosso (anche piccolo) fa casino nell'abitacolo?

risp. e tienimi aggiornato su questo cavolo di fatto che mi sta facendo impazzire....

Re: Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 22 set 2008, 12:37
da Thesix
Buongiorno..per come la vedo io, fermo restando che non è semplice fare diagnosi a distanza o situazioni del genere, la cosa può essere questa:
con la spia accesa la vettura diventa inguidabile perchè le sospensioni si bloccano e vi trovate a "molleggiare" solo sugli pneumatici..in genere si sente una specie di rombosità dopo gli avvallamenti e/o vibrazioni in ripresa cicliche..tipo rumore da motore di motoscafo..
Nella mia esperienza su Thesis di grosse problematiche alle sospensioni non ne ho incontrate, ma quelle che ho visto erano dovute, per lo più, a problemi di connessioni...intendo le connessioni elettriche degli ammortizzatori e, principalmente, quelle sulla centralina (che si trova sotto al tappetino passeggero anteriore...e, in un caso limite, l'ho trovata innaffiata da acqua di ombrelli lasciati a gocciolare a lungo).
Quindi, per cominciare, io inizierei, schema elettrico alla mano, a verificare la continuità dei cavi da centralina a sospensioni/ sensori e, in ultima analisi, procederei alla sostituzione...soprattutto in considerazione dei costi decisamente non irrisori dei componenti.
In ogni caso, presso la vs officina, provate a suggerire di fare un giro su strada con examiner in modalità registratore...ovviamente selezionando i parametri relativi alle sospensioni...in questo modo dovrebbero essere in grado di vedere se le sospensioni lavorano e come lavorano..e, soprattutto, se il segnale di velocità vettura è sempre presente durante il percorso: a vettura ferma le sospensioni sono pressochè bloccate (vi accorgerete che a bassissima velocità si sentono molitissimo gradini e buchette), se la centralina sospensioni non vede la velocità crede che la vettura sia ferma e blocca un po' tutto.
Nel frattempo io guardo se ci sono anomalie riconosciute da Lancia.
In bocca al lupo.

Re: Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 22 set 2008, 12:45
da Michele
Ciao ziothesis,
io ho comprato la macchina con già questo errore, da i vari test effettuati dal vecchio proprietario e successivamente da me (C1202 elettrovalvola sx in cortocircuito) pensavo fosse un errore dovuto a qualche filo in corto, invece secondo la Lancia di Termoli (CB) e successivamente di Foggia l'errore era da risalire all'ammortizzatore sx e quindi erano da sostituire entrambi, quindi sinceramente non ti posso dire come è la guida nelle condizioni normali. Come già detto ho provveduto a cambiare i due ammortizzatori anteriori ma l'errore purtroppo rimane sempre quindi ho l'impressione di aver sostituito gli ammortizzatori ancora buoni. Stamane dall'elettrauto di fiducia abbiamo verificato la continuità dei cavi che partono dagli ammortizzatori alla centralina ubicata sotto il sedile lato passeggero nel vano tentativo di trovare il filo interrotto, ma era tutto o.k., quindi l'unica cosa da fare a questo punto sta nel sostituire la centralina delle sospensioni che costa appena € 440 + Iva!!!! Al di la del costo del ricambio ho paura di non risolvere ancora il problema.
Ti farò sapere eventuali sviluppi, certo è che la macchina così è rumorosa e penso anche poco affidabile.
Saluti Michele

Re: Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 22 set 2008, 13:00
da Michele
Ciao Thesix,
innanzitutto grazie dell'interessamento. Come gia detto a ziothesis ho effettuato vari test ma tutti riportano l'errore (C1202 elettrovalvola sx in cortocircuito) pensavo fosse un errore dovuto a qualche filo in corto, invece secondo la Lancia di Termoli (CB) e successivamente di Foggia l'errore è da risalire all'ammortizzatore sx e quindi sono da sostituire entrambi. Quindi visto il costo elevato che mi hanno chiesto in Lancia per sostituire gli ammortizzatori, ho deciso di prenderli in un negozio di ricambi della mia città a prezzi più vantaggiosi, naturalmente originali e li ho fatti mondare dal mio meccanico, ma l'errore purtroppo rimane sempre, quindi ho l'impressione di aver sostituito gli ammortizzatori ancora buoni. Stamane dall'elettrauto di fiducia abbiamo verificato la continuità dei cavi come tu hai suggerito, dagli ammortizzatori alla centralina ubicata sotto il sedile lato passeggero nel vano tentativo di trovare il filo interrotto, ma era tutto o.k., quindi l'unica cosa da fare a questo punto penso sia sostituire la centralina delle sospensioni che costa appena € 440 + Iva!!!! Al di la del costo del ricambio ho paura di non risolvere ancora il problema.
In attesa di una difficile decisione e nella speranza di trovare altre soluzioni, ti saluto e ringrazio per i consigli.
Michele

Re: Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 22 set 2008, 14:32
da Thesix
Suggerirei anche, visto che la centralina sospensioni non è codificata su telaio vettura, di provare a sostituirla con una di un'altra Thesis disponibile prima di cambiarla...e, nel caso la sostituzione fosse risolutiva, si può provare a cercare il ricambio su una vettura demolita: ci sono, sparsi sul territorio nazionale, degli appositi demolitori che ritirano le "vetture scuola" (quelle vetture utilizzate durante i corsi di aggiornamento dei meccanici)...presso questi centri si trovano auto tipo Thesis, 159 o simili mai immatricolate complete di tutto...

Re: Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 22 set 2008, 18:10
da ziothesis
grazie mille michele e thesix ci aggiorniamo in seguito!!! speriamo bene...ogni quanto si cambiano gli ammortizzatori?? la mia l'ho compreta a 98.000km adesso ne ha 165.000!! ma nn credo che siano stati mai cambiati..

grazie ancora ragaaaa

Re: Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 22 set 2008, 19:02
da Michele
Grazie Thesix,
proverò a fare delle ricerche on-line per trovare una centralina usata.
Grazie,
Michele

Re: Aiutooo! Avaria SKYHOOK

Inviato: 22 set 2008, 19:55
da ziothesis
nn appena vado a casa provo a smontare la centralina e a pulirla con uno spray per i contatti elettrici...secondo me è una questione di ossidazione contatti, come il problema dello spinotto giallo degli air bag...

essendo piena di centraline e trovandosi in una posizione dove è soggetta a polvere umidità ecc.. può anche darsi che ci sia un po si ossidazione o di sporcizia varia.....