Smontaggio Cruscotto

Mercatino
Gallery
Aurelio M
Messaggi: 14
Iscritto il: 02 mar 2009, 14:23

Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da Aurelio M »

Ciao a tutti,
tempo addietro ci siamo conosciuti che dovevo acquistare una 8v, be le cose sn cambiate...
ho trovato una EVO bianca (bellissima), ma occorrono degli interventi alle solite odiose crepe.
Ora, visto ke ho già smontato tutti gli interni, vorrei smontare il cruscotto per vedere se nasconde qualke
sorpresa, ma ho paura di fare danno!
Qualcuno mi può aiutare nel procedimento?
Grazie in anticipo, Aurelio!
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

guarda nei post vecchi.... avevo già spiegato il tutto....
se non lo trovi.... chiedi che lo rispiego....
complimenti.... la evo è sempre il ''top'' sicuramente è una evo 1 (91-92) giusto??
vetri splintex spero!!! non saint- gobain!!!!
ciao paolo(bs)
Aurelio M
Messaggi: 14
Iscritto il: 02 mar 2009, 14:23

Re: Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da Aurelio M »

ciao Paolo,
si è un '92, i vetri sn splintex, tranne un delettore ke è stato sostituito (ma vedrò di recuperarlo)!
grazie per i complimenti l ho cercata in lungo e in largo senza risultati, tanto ke alla fine stavo per prendere una 8v
quando finalmente YEEES!
tra i post ho cercato, ma niente...
ho fatto la ricerca anke inserendo il tuo nome cm autore, ma niente....
quindi se nn è troppo disturbo.....
...grazie!
y5
Messaggi: 129
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:07

Re: Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da y5 »

auguri....
Aurelio M
Messaggi: 14
Iscritto il: 02 mar 2009, 14:23

Re: Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da Aurelio M »

ahahah.........grazie!!!!!!
Aurelio M
Messaggi: 14
Iscritto il: 02 mar 2009, 14:23

Re: Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da Aurelio M »

Paolo HELP!!! PLEASE!
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

quadro strumenti= 3 viti superiori e 2 inferiori a brugola (piccole) tolto la maschera-strumenti fare leva vicino alle griglie aria son incastrate a pressione- tolta la maschera- svitare le 4 viti a croce del quadro strumenti- e le altre s sempre a croce degli strumenti supplementeri... disconnettere tutti i vari spinotti elettrici di tutti gli strumenti...
tolto qst ... se vuoi togliere anche tutta la plancia (praticamente tutta la plastica davanti ai posti anteriori) devi togliere (vano motore) il motorino tergi e la varie aste di movimento... poi superiormente troverai 4 dadi color ottone (mi sembra del 17) 2 ai lati (dx e sx) e 2 quasi centrali ai lati dello ''scatolotto'' di ventilazione-aria..
svitati qst devi sdraiarti sotto il volante-guida sfilare i 2 comandi dell'aria (giunti verdi in plastica) e cercare altri 2 bulloni come quelli vano motore... svitati anche qst la plancia dovrebbe togliersi senza fatica..... ovvio ricordati di prender nota di tutto quello che stacchi ed eventualmente ricordati la sequenza di distacco... cosi nel rimontare tribuli di meno....
è un lavoraccio smontare e poi rimontare il tutto.... serve molta pazienza e memoria x ricordare tutto.... ma non è complicato!!!
ti ho spiegato ... a memoria...... se dovessi aver qualche dubbio chiedi pure...
buon lavoro!!!!

ciao paolo(bs)
Aurelio M
Messaggi: 14
Iscritto il: 02 mar 2009, 14:23

Re: Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da Aurelio M »

GRAZIE MILLE PAOLO!!!!!
Stasera inizio a lavorarci....
ti faro sapere cm è andata!
Miticooo!!!!
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

ah... i dadi superiori son 5 e non 4 come ti avevo detto!!
buon ... ''lavoraccio''
Aurelio M
Messaggi: 14
Iscritto il: 02 mar 2009, 14:23

Re: Smontaggio Cruscotto

Messaggio da leggere da Aurelio M »

:S grazie!
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”