Prova su Strada della mia Phedra:)-D
Inviato: 28 feb 2009, 00:09
Buon Giorno a tutti non chiederò più informazioni sulle prese (ringrazio tutti coloro che mi hanno dato informazioni private)
Ma parliamo di Lei..
Macchina precedente Stilo 1900 euro 4 120 cv MTJ W Gommata Michelin 180000 Km in due anni Sembra ancora nuova anzi lo è. Mai un problema solo tagliandi ordinari,mai un rabbocco d'olio per 30000 km intermittenza dei tagliandi
Attuale Lancia Phedra Emblema 2000 136 cv Fap Rt4 settembre 2007 km 14000 ( si sente ancora l'odore del nuovo)
Premetto che la prima prova e stata fatta con il carico standar di circa 350 kg di carico (Ricambi per apparecchiature)
Il viaggio per lavoro (Purtroppo) Torino Ventimiglia tutta autostrada. km totali 525
Partenza alle ore 6.30 temperatura circa 6 gradi (Reset parziale) metto in moto e via,(Va in temperatura prima della stilo) velocita circa un sette x cento in più dei limiti.(Non ho il navigatore che mi ricorda i punti di autorizzazione autovelox.Risolvibile?)
Mettere il tomtom esterno non è bello (Domani farò le prime prove per poterlo vedere nel monitor centrale)
L'impostazione di guida mi da subito un senso di libertà e sicurezza (molto spaziosa effettivamente) Manca il posto per posiziona in modo comodo il cellulare,sul cruscotto e troppo distante (Lo utilizzo moltissimo hai me) (Sulla stilo utilizzavo un sistema di viva voce) Primo problema il mio operatore telefonico non fornisce la doppia sim (Soluzione oltre al viva voce esterno?)Rilevo da subito un rullio nel sorpassare i primi camion con un senso di instabilità,e un piccolo tiraggio verso destra,sosta in un autogril prima delle montagne per il primo caffe ' e un controllo della pressione delle gomme 2,2 bar il mio libretto mi dice 2,5 ant. 3,5 post. a pieno carico (nel cofano 6,5 Ql ) ha dimenticavo non utilizzo i sedili posteriori della terza fila per modifica omologazione ,N1 con griglia di metallo .La pressione mi sembra eccessiva subito dopo alcuni Km(Che pressione vi sembra più corretta? Pensate al mio carico) il consumo mi sembra un po eccessivo visto la bassa velocità circa 11km/l nelle prime salite sento un motore non molto brillante ( Sara il fap? o i pochi km , la Stilo a iniziato a cantare a 50000 km ancora tutt'ora canta180000 km ,mi costringe a rallentare l'andatura per non sforzare il motore e non far scendere la media del consumo,( La tratto ancora bene ,capitemi) la 6 marcia mi rilassa il motore ma non molto i consumi,con la Stilo in quel tratto con quella velocità facevo 15 km/l non male (E anche più bassa e piccola ) il vostro consumo?Nell'affrontare le prime discese mi accorgo del peso di questa Phedra,ma i freni rispondono bene (Nel tempo? ricordatevi che la tratto ancora bene per ora) Il Vento nei tratti dei cavalcavia si fa sentire ,specialmente all'uscita delle gallerie,sono quasi arrivato a destinazione 8,30 quindi no ho spinto....bloccato nell'aurelia per un incidente ,e li accendo il mio dvd collegato alle prese a/v che appena mi muovo mi stacca il video(Peccato perchè in un'ora ho fatto 2 km e non ho mai messo la seconda) Incortro un gommista nell'aurelia e decido di fargli fare un controllo della convergenza (Visto la coda)( fuori di un grado la destra)15 minuti e via non c'è neanche più la coda i consumi non sono variati di molto. Arriva il bello cerca un parcheggio provo dove di solito mettevo la Stilo non me la sento di rischiare non entra, non ho preso ancora l'occhio (In due anni un paio di righette sotto il paraurti)il muso sembra corto ma il paraurti anteriore e sporgente nella parte inferiore, ma in conpenso mi accorgo che non striscia facilmente sui marciapiedi,con il mio lavoro devi fare in modo che i carri attrezzi non riescano ad agganciarla facilmente di solito ci fanno chiamare perchè lasciamo il numero di telefono sul cruscotto.La phedra ha il vantaggio di avere il fondo alto,vedremo come fruttare questo vantaggio, l'assistente del parcheggio solo in retro ti aiuta molto,la schermata e chiara (Tr4)ti indica con i colori la distanza direi preciso.Finito il mio lavoro circa le 16.30 si parte per tornare a casa,per cena quindi si pigia un po di più sull'accelleratore (Sempre senza spingere troppo) il controllo elettronico della traiettoria si fa sentire nei tornanti in discesa specialmente nei tratti umidi (non ho ancora preso le gomme invernali) ma noto la differenza tra le Michelin della Stilo (Circa 60000 km prima di sostituirli,Phedra?) e le Pirelli della Phedra sono molto più rumorore specialmente nei tratti di autostrada dove hanno steso l'asfalto drenante (Su una macchina di questa classe potevano equipagiarla con gomme più serie) La pressione troppo alta crea problemi di subbalzi in tratti sconnessi in salita i pochi cavalli (peso potenza) si sentono,noto che il consumo non scende di molto anche se l'andatura non è come quella dell'andata il motore non spinge molto ma e molto rilassante viaggiare con questa macchina (altrimenti avrei scelto una macchina sportiva Vedi serie 320 Turing bella e brillante ma non comoda per chi come me usa l'auto per lavoro e magazzino)Tutto ottimo tranne il motore ho il peso della stessa. il consumo medio e stato 10km/l quindi il ritorno ho fatto solo i 9 km/ l troppo poco?
Signori questa e la mia esperienza
Ma parliamo di Lei..
Macchina precedente Stilo 1900 euro 4 120 cv MTJ W Gommata Michelin 180000 Km in due anni Sembra ancora nuova anzi lo è. Mai un problema solo tagliandi ordinari,mai un rabbocco d'olio per 30000 km intermittenza dei tagliandi
Attuale Lancia Phedra Emblema 2000 136 cv Fap Rt4 settembre 2007 km 14000 ( si sente ancora l'odore del nuovo)
Premetto che la prima prova e stata fatta con il carico standar di circa 350 kg di carico (Ricambi per apparecchiature)
Il viaggio per lavoro (Purtroppo) Torino Ventimiglia tutta autostrada. km totali 525
Partenza alle ore 6.30 temperatura circa 6 gradi (Reset parziale) metto in moto e via,(Va in temperatura prima della stilo) velocita circa un sette x cento in più dei limiti.(Non ho il navigatore che mi ricorda i punti di autorizzazione autovelox.Risolvibile?)
Mettere il tomtom esterno non è bello (Domani farò le prime prove per poterlo vedere nel monitor centrale)
L'impostazione di guida mi da subito un senso di libertà e sicurezza (molto spaziosa effettivamente) Manca il posto per posiziona in modo comodo il cellulare,sul cruscotto e troppo distante (Lo utilizzo moltissimo hai me) (Sulla stilo utilizzavo un sistema di viva voce) Primo problema il mio operatore telefonico non fornisce la doppia sim (Soluzione oltre al viva voce esterno?)Rilevo da subito un rullio nel sorpassare i primi camion con un senso di instabilità,e un piccolo tiraggio verso destra,sosta in un autogril prima delle montagne per il primo caffe ' e un controllo della pressione delle gomme 2,2 bar il mio libretto mi dice 2,5 ant. 3,5 post. a pieno carico (nel cofano 6,5 Ql ) ha dimenticavo non utilizzo i sedili posteriori della terza fila per modifica omologazione ,N1 con griglia di metallo .La pressione mi sembra eccessiva subito dopo alcuni Km(Che pressione vi sembra più corretta? Pensate al mio carico) il consumo mi sembra un po eccessivo visto la bassa velocità circa 11km/l nelle prime salite sento un motore non molto brillante ( Sara il fap? o i pochi km , la Stilo a iniziato a cantare a 50000 km ancora tutt'ora canta180000 km ,mi costringe a rallentare l'andatura per non sforzare il motore e non far scendere la media del consumo,( La tratto ancora bene ,capitemi) la 6 marcia mi rilassa il motore ma non molto i consumi,con la Stilo in quel tratto con quella velocità facevo 15 km/l non male (E anche più bassa e piccola ) il vostro consumo?Nell'affrontare le prime discese mi accorgo del peso di questa Phedra,ma i freni rispondono bene (Nel tempo? ricordatevi che la tratto ancora bene per ora) Il Vento nei tratti dei cavalcavia si fa sentire ,specialmente all'uscita delle gallerie,sono quasi arrivato a destinazione 8,30 quindi no ho spinto....bloccato nell'aurelia per un incidente ,e li accendo il mio dvd collegato alle prese a/v che appena mi muovo mi stacca il video(Peccato perchè in un'ora ho fatto 2 km e non ho mai messo la seconda) Incortro un gommista nell'aurelia e decido di fargli fare un controllo della convergenza (Visto la coda)( fuori di un grado la destra)15 minuti e via non c'è neanche più la coda i consumi non sono variati di molto. Arriva il bello cerca un parcheggio provo dove di solito mettevo la Stilo non me la sento di rischiare non entra, non ho preso ancora l'occhio (In due anni un paio di righette sotto il paraurti)il muso sembra corto ma il paraurti anteriore e sporgente nella parte inferiore, ma in conpenso mi accorgo che non striscia facilmente sui marciapiedi,con il mio lavoro devi fare in modo che i carri attrezzi non riescano ad agganciarla facilmente di solito ci fanno chiamare perchè lasciamo il numero di telefono sul cruscotto.La phedra ha il vantaggio di avere il fondo alto,vedremo come fruttare questo vantaggio, l'assistente del parcheggio solo in retro ti aiuta molto,la schermata e chiara (Tr4)ti indica con i colori la distanza direi preciso.Finito il mio lavoro circa le 16.30 si parte per tornare a casa,per cena quindi si pigia un po di più sull'accelleratore (Sempre senza spingere troppo) il controllo elettronico della traiettoria si fa sentire nei tornanti in discesa specialmente nei tratti umidi (non ho ancora preso le gomme invernali) ma noto la differenza tra le Michelin della Stilo (Circa 60000 km prima di sostituirli,Phedra?) e le Pirelli della Phedra sono molto più rumorore specialmente nei tratti di autostrada dove hanno steso l'asfalto drenante (Su una macchina di questa classe potevano equipagiarla con gomme più serie) La pressione troppo alta crea problemi di subbalzi in tratti sconnessi in salita i pochi cavalli (peso potenza) si sentono,noto che il consumo non scende di molto anche se l'andatura non è come quella dell'andata il motore non spinge molto ma e molto rilassante viaggiare con questa macchina (altrimenti avrei scelto una macchina sportiva Vedi serie 320 Turing bella e brillante ma non comoda per chi come me usa l'auto per lavoro e magazzino)Tutto ottimo tranne il motore ho il peso della stessa. il consumo medio e stato 10km/l quindi il ritorno ho fatto solo i 9 km/ l troppo poco?
Signori questa e la mia esperienza