Pagina 1 di 2
non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 25 feb 2009, 10:58
da marco ciullo
ragazzi è uno spettacolo un altro pianeta rispetto alla nostra Musa.Ieri sera sono andato in conc. forse era meglio che non ci andavo la mia Musa Platino è sembrata all'improvviso un'auto " povera",la new Delta è davvero uno spettacolo finiture che realmente non hanno niente da invidiare ad Audi e Mercedes .Se non avete intenzione di comprarla non la andate a vedere!!!!!!!!!!!!!!!!!
(magari riesco a convincere mia moglie non si sa mai)
Re: non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 25 feb 2009, 21:52
da alfista1975
Be' non e' proprio lo stesso segmento di mercato... altrimenti ti direi : attento a non andare a provare l'Alfa 159SW Exclusive o TI perche' rischi di comprarla

Firmato un proprietario soddisfatto di 159SW, Sedici e Musa2 (ancora 50 giorni di attesa per ricevere la Musa...)
Re: non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 26 feb 2009, 08:34
da dieghino76
io sono andato e non mi è piaciuta; non per la qualità generale, ma per l'ecessiva lunghezza e scopiazzamenti vari nell'estetica.Lunotto post (newmusa) fari posteriori (Y). Vedendola sono rimasto contento solo al pensiero di come faranno la nuova musa ma niente di più. Se vai ancora a vederla che mi dici degli spigoli a vista dei vetri posteriori fissi quando apri il bagagliaio!!!???!!!Secondo me non venderà molto e sarà svalutata in poco tempo.
Re: non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 26 feb 2009, 09:15
da marco ciullo
come tutte le auto può piacere o meno però la qualità non si può discutere
Re: non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 26 feb 2009, 17:15
da fuorisoglia
L'ho vista, rivista, rigirata, e l'ho guidata più d'una volta. Allestimento top di gamma, motorizzazione 1.6 mj 120cv.
Internamente è sfarzosa, pellami e finiture d'ottima qualità, ergonomia dei comandi e luminosità interna ottima grazie anche al tetto apribile, ma in quanto a comportamento stradale nulla di così particolarmente eccelso, con particolare riferimento a cosa offrono le sue concorrenti dirette.
Nemmeno i dati sul consumo entusiasmano, nonostante sia un motore particolarmente recente.
In un test eseguito dalla rivista Al Volante, una Bravo motorizzata col medesimo motore faceva mediamente in ogni condizione circa 3 km in meno ogni litro di gasolio rispetto ad una Golf 1.9 TDi.
Senza contare che la linea della Delta non mi ha mai particolarmente entusiasmato.
O meglio, riesce a farmi fare sporadiche e saltuarie fiammate al cuore, ma poi basta che il mio sguardo vada sul 3/4 posteriore o anche sulla fiancata per farmi perdere buona parte di quell'ardore.
Saluti
Re: non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 26 feb 2009, 18:11
da RS6
al volante? hihiihi
già le rilevazioni di quattroruote non sono mai sempre attendibilissime, ma al volante... ci manca donna motori e poi siamo al completo
La delta può non piacere e ci mancherebbe, ma non tiraimo fuori cose prive di logica.
Stai confrontando i consumi di un euro5 (1.6mjet) con un 1.9 euro4, il che è un aspetto non trascurabile
Altro ancora:
1.6mjet 290Nm a 1500giri
1.9tdi 255Nm a 1900giri
Vedi te se il secondo si può definire eccelso.
Risparmiati i soldi di al volante, che ti fai solo del bene

-D
Re: non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 26 feb 2009, 19:05
da fuorisoglia
Non sono d'accordo con le tue affermazioni.
Le due auto sono (erano, perchè si trattava della Golf V) perfettamente confrontabili.
Stessa tipologia di auto e prezzo similare. Eppure in qualsiasi campo si soffermasse la tua attenzione vedevi che questo 1.6 120cv non eccelleva in alcun campo. La prova era anche molto semplice, fare il pieno a 7 auto prese in esame, oltre alle due sopracitate anche Focus, Cee'd, 308, Astra e un'altra asiatica che non ricordo.
Destinazione Berlino partendo da Milano e vedere chi si ferma prima mantenendo andatura moderata, limiti stradali, e cambio costante dell'auto in testa.
Ebbene la Focus e la Bravo si sono fermate per prima, la Golf 239 km dopo.
Il consumo medio è stato 16,2 km/litro per la Bravo (soddifsfacente), 19,1 km/litro per la Golf (molto buono).
All'atto pratico poco importano le differenze di prestazioni, coppia e velocità, che tuttavia sono molto simili e in diversi casi anche a svantaggio, ahimè, dell'italiana, passati gli anni novanta, la prima casella che oggi si guarda prima d'acquistare un auto è quella del consumo. Saluti
Re: non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 26 feb 2009, 19:25
da RS6
ma cosa c'è da essere d'accordo?
euro 4 contro euro5 e pensare che non influisca sui consumi, vuol dire semplicemente che non si ha la più pallida idea di cosa funzioni e venga regolamentato un motore
Per di più era anche il 120cv quindi 300nm contro un 1.9tdi da 15cv in meno e solo 255nm a 1900giri
basta leggerli i numeri, c'è poco da capire
Coppia a svantaggio dell'italiana?
trovami un motore da un liro e mezzo con 300Nm. Aspetto...
Poi che non piaccia, faccia ribrezzo, è altro discorso ed è lecitissimo
Ma qui si discute sul nulla, omettendo volontariamente fattori determinanti
Anche la musa mjet 90cv consuma più della modus dci. Quindi? che facciamo compriamo tutti una modus??
Senza offesa, ma sono discorsi degni di al volante (bar sport se preferisci)
bha
Re: non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 26 feb 2009, 19:56
da dieghino76
SENZA FARE TANTO I SAPIENTONI SI STAVA VALUTANDO IL 1.6 MTJ MONTATO SULLA DELTA NUOVA E SI STAVA DICENDO CHE PROBABILMENTE IN BASE ALL'AUTO QUESTO MOTORE NON E' MOLTO PERFORMANTE; E POI NON C'E' BISOGNO DI SPENDERE 5 EURO AL MESE PER LEGGERE UN BUON MENSILE AUTOMOBILISTICO SENZA TANTA PUBBLICITA'.........
Re: non andate a vedere la NEW DELTA
Inviato: 26 feb 2009, 20:07
da RS6
veramente il performante mi è stato detto proprio che non conta di questi tempi, ma conta il consumo
quindi 2 consigli:
leggi più attentamente
scrivi in minuscolo, che il maiuscolo equivale ad urlare
Io ho un'idea mjet e non una delta (ne la comprerò), ma non avendo il prosciutto sugli occhi riesco a leggere quando le concorrenti consumano più o meno
E chi compra al volante, dovrebbe ben ricordare le anologhe prove con il mjet e i suoi concorrenti. Il dci era quello che si fermava per ultimo.
Per il sillogismo usato da fuorisoglia non avrebbe senso sul mercato musa\idea mjet
Ah e per la cronaca ho anche una clio dci, che non ricomprerei manco sotto tortura nonostante non consumi una cippa
il sapientone, lo prendo come un complimento evidentemente quando si parla con cognizione di causa è l'appellativo che ritieni opportuno