Pagina 1 di 1

visualizzare info ICS su un autoradio 2 din multimediale

Inviato: 24 feb 2009, 18:54
da videomaker
Ciao a tutti, vedo in alcune discussioni che si sfidano per cose che nn ci vuole ne dimistichezza ne altro per realizzarli, io vorrei sottoporre un progetto da sperimentare, anche perchè secondo me andrebbe a ruba... Le uniche due cose che tutti in primis chiedono sono caricatore cd e navigatore (di conseguenza mp3, dvd ecc.) Oggi esistono dei gioielli miltimedialeda paura = AUTORADIO doppio din con T U T T O cioè: CD, MP3, DIVX, TV Tuner, DDT, DVD, GPS, BLUETOOTH, USB, SD, ecc.. espandibili di conseguenza, grazie alle porte usb e sd, senza limiti. Guardate gli sviluppi che ultimamente il formato SD, miniSD, SDIO sta portando nel mercato, quindi lascio a voi immaginare cosa si può ottenere da un gioiellino del genere.
>>>--- IL MIO QUESITO ---<<<
Esiste ed io ne non ne sono a conoscenza?
Non esiste ed è impossibile crearlo?
Non abbiamo pensato fosse importante?

in pratica:

Vorrei prelevare le informazioni dell'ics e visualizzarlwe su un autoradio 2 din in funzione monitor con ingresso rgb o altro...
di conseguenza sarebbe il massimo ce un soggetto può ottenere da un automobile.

io posseggo una lx1.9jtd sw e l'ho multimedializzata, ho creato il cruise control, ho installato retrocamera con switch automatico, ho il pda in vivavoce con e senza fili, una cosa che a me manca ma credo un pò a tutti, sarebbe appunto creare o modificare o smontare la scheda che gestisce ed invia le info sullo schermo del ICS, e far in modo che le info stesse si possano vedere sullo schermo panoramico ( es. 7") di un autoradio doppio din. Da non dimenticarsi che nn esistono (e non ho capito il perchè) mascherine di alloggio doppio din compatibile con l'estetica delle LEONA. Spero risponderete in tanti.....

Re: visualizzare info ICS su un autoradio 2 din multimediale

Inviato: 24 feb 2009, 19:06
da devilnevecry
ciao videomaker anche io come te ho molto studiato questo argomento infatti se cerchi trovi un mio topic con un video sulla multimedializzazione della mia leona, per quanto riguardo la tua idea sarebbe davvero spettacolare, credo che il problema della mascherina sia marginale, in quanto un bravo installatore hi-fi (ma di quelli seri per davvero) credo che con non troppa difficoltà riuscirebbe a creare una cornice in resina xun doppio din, uno dei punti da analizzare è quello dello spazio, non so se hai mai smontato l'ics, ma dietro c'è davvero poco spazio, quindi un doppio din che so della alpine non credo che entri se non con qualche modifica all'interno del cruscotto, poi smontare la piastra dell'ics e renderla visibile sullo schermo...come se fa? cioè i vari comandi i vari pulsanti come li passi su un doppio din...le mie conoscenze non sono approfonditissime ma la vedo davvero dura, però di sicuro sarebbe uno spettacolo!!!!!

retrocamera

Inviato: 01 nov 2009, 09:58
da motov600
ciao, anch'io ho una leona sw, mi chiedevo se potevi mandarmi qualche foto della retrocamera
e qualche schemino. grazie

Re: retrocamera

Inviato: 01 nov 2009, 12:13
da Silvano[IT-RU]
bhè non c'è il problema di montare un autoradio cosi al posto del ICS, devi solo staccare lo schermo del ICS(nel caso sia superiore quello dell'autoradio, non ci entra...e io non ho ancora visto quelli con schermo piccolo come ICS) e collegarlo all'autoradio, anche se sembra un lavoraccio, non lo è. Per i dati dei consumi, l'unico dato che l'ics da in più(per i km e la velocità, l'autoradio si basa sui dati del gps) ci sono O i fili apposta(per la bmw K bus) O la possibilità di inserire manualmente i dati(dimensione serbatoio e i futuri rifornimenti) però non è granché.
Sicuramente ottieni molto di più avendo un pc nella macchina, come nel mio caso, sia per la velocità(se compri quelle autoradio da 450€ hanno un processore simile al mio pda(sui 520mhz) e se è basato su WinXP allora non funzionerà proprio velocemente, per non parlare se collegi altri monitor o guardi i video mentre c'è la navigazione) sia per la funzionalità(in più ho il digitale terrestre, internet(wifi o conessione dal cellulare(10 €al mese con wind)), collegamento della videocamera infrarossi(che devo installarla a giorni, che comunque vede nel buio o nella nebbia...che in realtà serve a niente, giusto un sfizio in più),tutto ciò che ti puoi immaginare che un pc può fare o attaccarci sopra(anche come componenti ho un pò esagerato, 3,4 dual core, 512 ddr3 video, 2G ram)