candele non credevo alle mie orecchie
Inviato: 22 feb 2009, 19:41
allora devo dire che so che le candele possano fare tanto ma francamente non credevo su questo motore, avevo originalmente anche delle NGK "Ora non ricordo bene la sigla ma credo DR 8 ES - L" rifacendo il motore ho cambiato anche le candele mettendo quelle che aveva in precedenza con il risultato che il motore mi si metteva in moto a caldo ma appena schendeva la temperatura sotto i 5 o 6 gradi non c'éra verso di metterla in moto, ho rifatto tutto quello che possibilmente potesse influire - e anche piu' "messa a punto , provato con altri fili delle candele, controllato lo spinterogeno ricambiate le candele, niente non c'éra verso il motore sotto i 5 gradi la mattina non andava in moto con le candele che aveva girato in modo normale la sera precedente. Vado sul vostro sito e leggo che le candele che propone Francesca sono le NGK D8EA le monto e provo. Bee non parte come una auto delle piu' moderne ma debbo dire che con meno 3 gradi si é messa in moto dopo svariate volte, almeno questo.
Naturalmente devo rivedere i carburatori che sono leggermente sfasati "ma non di sincronizzazzione ma propio di farfalla centrale con gioco ecc."
Comunque Venerdi' il motore era un violino andava su con tanta passione girava tanto bene che mi son fatto un giro "la prima uscita dopo 2 anni di restauro" che sensazione tira da D..... bello bello bello non ho parole. Ho restaurato diverse auto ma questa mi dà tanto tanto anche perche' l'ho fatta tutta da solo ma veramente tutta da solo.
Naturalmente devo rivedere i carburatori che sono leggermente sfasati "ma non di sincronizzazzione ma propio di farfalla centrale con gioco ecc."
Comunque Venerdi' il motore era un violino andava su con tanta passione girava tanto bene che mi son fatto un giro "la prima uscita dopo 2 anni di restauro" che sensazione tira da D..... bello bello bello non ho parole. Ho restaurato diverse auto ma questa mi dà tanto tanto anche perche' l'ho fatta tutta da solo ma veramente tutta da solo.