Pagina 1 di 1

candele non credevo alle mie orecchie

Inviato: 22 feb 2009, 19:41
da Antonio SH
allora devo dire che so che le candele possano fare tanto ma francamente non credevo su questo motore, avevo originalmente anche delle NGK "Ora non ricordo bene la sigla ma credo DR 8 ES - L" rifacendo il motore ho cambiato anche le candele mettendo quelle che aveva in precedenza con il risultato che il motore mi si metteva in moto a caldo ma appena schendeva la temperatura sotto i 5 o 6 gradi non c'éra verso di metterla in moto, ho rifatto tutto quello che possibilmente potesse influire - e anche piu' "messa a punto , provato con altri fili delle candele, controllato lo spinterogeno ricambiate le candele, niente non c'éra verso il motore sotto i 5 gradi la mattina non andava in moto con le candele che aveva girato in modo normale la sera precedente. Vado sul vostro sito e leggo che le candele che propone Francesca sono le NGK D8EA le monto e provo. Bee non parte come una auto delle piu' moderne ma debbo dire che con meno 3 gradi si é messa in moto dopo svariate volte, almeno questo.
Naturalmente devo rivedere i carburatori che sono leggermente sfasati "ma non di sincronizzazzione ma propio di farfalla centrale con gioco ecc."
Comunque Venerdi' il motore era un violino andava su con tanta passione girava tanto bene che mi son fatto un giro "la prima uscita dopo 2 anni di restauro" che sensazione tira da D..... bello bello bello non ho parole. Ho restaurato diverse auto ma questa mi dà tanto tanto anche perche' l'ho fatta tutta da solo ma veramente tutta da solo.

Re: candele non credevo alle mie orecchie

Inviato: 22 feb 2009, 23:06
da Pierluigi T.
Complimenti Antonio !

Re: candele non credevo alle mie orecchie

Inviato: 23 feb 2009, 14:09
da HFil
Posso solo confermare che sulla 1.6 in particolare, il passare dalle Champion originali alle NGK D8EA mi ha fatto lo stesso effetto positivo. Tra l'altro queste stanno durando molti piu km. Antonio aspettiamo foto del primo debutto su strada della tua 1.6HF del colore piu bello e magari il debutto al primo raduno dei forumisti di VivaLancia che quest'anno sara in Liguria, Rapallo-S.Margherita Ligure il 16-17 maggio, qua il programma

http://www.lanciaclassicteam.com/index. ... &Itemid=41

Re: candele non credevo alle mie orecchie

Inviato: 23 feb 2009, 20:18
da AntonioFSZ
Confermo la bontà delle candele NGK per le Fulvia.
Se avevi prima candele con la sigla "R" (resistive) non potevi sperare di avere il meglio da un candela: la "R" indica il soppressore di disturbi che qualcosa toglie in prestazioni...
Se poi trovi le NGK D8EV, sono ancora meglio delle NGK D8EA...!
ciao

Re: candele non credevo alle mie orecchie

Inviato: 04 mar 2009, 19:29
da peofsz1600
AntonioFSZ Scritto:

> Se avevi prima candele con la sigla "R"
> (resistive) non potevi sperare di avere il meglio
> da un candela: la "R" indica il soppressore di
> disturbi che qualcosa toglie in prestazioni...

Infatti. Se uno non ha la fissazione dell'autoradio (ignobile accessorio che é inutile giá a 80/km/h sulla Fulvia e che ha causato il danneggiamento di molti pannelli del cruscotto, compersi anche quelli in multistrato della 1600 e delle FSZ seconda serie) utilizzare le candele resistive non ha alcun senso.

Ciao
Piero

Re: candele non credevo alle mie orecchie

Inviato: 11 mar 2009, 07:40
da dirkpitt61
Le candele R servono anche se hai in macchina strumentazione per cronometraggio e trip-master elettronici.
Montandolo ho completamente eliminato il problema che avevo sul trip Brantz (azzeramento in corsa).

Ciao