LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da PG »

Sei troppo giovane, ma quelli con i fili argento nei capelli, come me, su quel camion ci hanno fatto il servizio militare.
Ti assicuro che andava dappertutto con 18 fanti seduti nel cassone telonato e 2 in cabina...
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

Re: LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Che bello.. ti starei ad ascoltare per ore..
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da andrea mpx »

PG eri un 18a anchetu? anche io a Cormons Go nel 88
dmenticavo ciao Luca.....
ciao andrea
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da PG »

No, ero un 202 A.
I mezzi a disposizione erano: una AR 76, una F12, un Ducato 18A ed un ACL 75.
Vediamo se ti ricordi che incarico è....
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da PG »

Qui vedi un mezzo con le insegne originali ed il tipico cassone di un reparto di fanteria che aveva le panche centrali ripiegabili. Il capocassone, di solito un caporale, sedeva con la schiena alla cabina su di un seggiolino pieghevole. Quando partivi per andare al poligono in una mattina d'inverno c'era da impazzire per il freddo, altro che divertimento! Almeno tu la naja non te la fai, va là.
Il secondo mezzo invece è molto più "simpatico" e lo abbiamo impiegato nel 1991 per la missione "Pellicano".
Allegati
 ab-205 a valona.jpg
ab-205 a valona.jpg (85.26 KiB) Visto 831 volte
acl 75.jpg
acl 75.jpg (53.82 KiB) Visto 831 volte
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da andrea mpx »

l'incarico 202 non lo conosco.....deduco che non eri in Fanteria ma probabilmente in un altro corpo (bersaglieri)
andrea
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da andrea mpx »

sbagliatoooooooooooooooooooooooooooo...
quello della foto non è un ACL 75 che non ho mai guidato ufficialmente, ma è un ACM 80 o meglio 90
lo si capisce dalla scritta IVECO, l'ottanta era il modello vecchio ma molto simile, poi ACL 75 aveva
la guida a DX e il vetro anteriore doppio ho tutte le foto dei miei mezzi a militare, peccato che le ho
in foto non su PC...
andrea
PG
Site Admin
Messaggi: 3215
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da PG »

Hai ragione, sono passati troppi anni, comunque il reparto dove ero io aveva anche quelli. Il cassone è identico però. Essendo un reparto operativo inquadrato nella FIR (forze d'intervento rapido) con 2 missioni Italcon in Libano alle spalle, i mezzi avevano una rapida usura. Tutta la linea degli ACM era nuova, la serie 80, compreso il carro officina, la gru e l'autobotte, mentre una compagnia aveva già quegli ACL 80, 2 dei quali con gli shelter al posto del cassone: il carro comando e quello trasmissioni. Tant'è che anche la mia squadra aveva un' Alfa Romeo F12 vecchia ed un Ducato 18A nuovo che sono... le ambulanze.

P.S.
Ecco l'originale Lancia.
Allegati
acl75.jpg
acl75.jpg (45.98 KiB) Visto 831 volte
acl 75.jpg
acl 75.jpg (87.41 KiB) Visto 831 volte
cama70
Messaggi: 34
Iscritto il: 16 feb 2009, 22:27

Re: LANCIA LKW/TRUCKS ACL 75

Messaggio da leggere da cama70 »

.... è come quello che avevo a disposizione per il campo estivo (agosto '90) ma, "ovviamente", con il marchio Lancia

ciao
Rispondi

Torna a “Veicoli Industriali”