Messaggio avaria controllo impianto motore

Mercatino
Gallery
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da stevek60 »

Dopo vari lavori di manutenzione (compresa sostituzione dei sensori di giri e temperatura motore) la macchina và molto bene, però è già più di una volta, quando fà freddo e la temperatura dell'acqua scende sotto i 70°, che appare la scritta avaria controllo impianto motore.
L'avviso scompare dopo pochi secondi e il check da tutto ok, poi riappare e sempre con la temperatura acqua bassa, ora mi chiedo è normale che la temperatura scenda così tanto (arriva a circa 60°) e c'è relazione con questo avviso? tenendo presente che in condizioni normali di temp. non succede.
In attesa di portarla a fare una diagnosi volevo sapere se è successo a qualcuno
Saluti
Stevek60
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Se la temperatura scende così tanto devi sostituire la valvola termostatica. Nella mia scende a 80° e non appare il messaggio, puo essere che scendendo di più la centralina lo veda come anomalia, infatti avere l'acqua così bassa di temperatura è un'anomalia.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
alby722
Messaggi: 132
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:50

Re: Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da alby722 »

anch'io la devo cambiare stesso problema addirittura resta intorno ai 60 gradi se vado spedito in autostrada ma nessun messaggio di avaria.......
zio bruno
Messaggi: 301
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:13

Re: Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da zio bruno »

intanto bisogna capire 60° come si posiziona sullo strumento......che tacca è ??
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
Revox
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 dic 2008, 19:44

Re: Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da Revox »

la seconda tacca piccola...la prima grande è 50°C, la 2a piccola 60, la 2a grande 70 e la 3a grande (quella centrale, ore 12 per intenderci) 90°C
zio bruno
Messaggi: 301
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:13

Re: Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da zio bruno »

perfetto revox....allora devo considerare che la mia turbo 20 v è sempre sui 70 gradi, è la giusta gradazione?? il messaggio "avaria" non me lo ha mai dato....
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
Revox
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 dic 2008, 19:44

Re: Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da Revox »

la giusta temperatura è 90°C crca, ma questo su quasi tutte le autovetture, poi c'è chi ha come temperatura di esercizio 92-94°C e chi 88°C, dipende un pò da com'è impostata l'accensione della ventola, dalla portata dell'impianto di raffreddamento e dal settaggio del termostato

Il messaggio avaria non è mai stato segnalato nemmeno dal mio infocenter, ma io ho un aspirato, un motore turbo è più vulnerabile ad 1 temperatura del motore bassa

Zio bruno se è il termostato te ne accorgi quando, stando in coda al semaforo o nel traffico, la temperatura sale sui 90°C mentre in strade a scorrimento veloce si posiziona a 70° o temperature inferiori
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da aldo »

ricordati che il manometro del''aqua non e al 100 per 100 correto percio e possibile che ti segnia 70 ma forse potrebbe essere 80 lunica maniera per essere sicuri e misurare la tempera tura co un termometro speciale (forse il tuo garagista) cosi vai sul sicuro.
controlla il tuo antigelo o parafllu questo e molto inportante ogni due anni bisognia cambiarlo.

Aldo dal olanda ciao
zio bruno
Messaggi: 301
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:13

Re: Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da zio bruno »

Revox Scritto:
-------------------------------------------------------

>
> Zio bruno se è il termostato te ne accorgi
> quando, stando in coda al semaforo o nel traffico,
> la temperatura sale sui 90°C mentre in strade a
> scorrimento veloce si posiziona a 70° o
> temperature inferiori


la mia temperatura fa proprio così........perciò devo pensare che il motore non va a temperatura come dovrebbe.....e questa temperatura più bassa, cosa comporta?? devo sostituirlo o posso rimanere così??
CI SONO SOLO DUE MODI PER TORNARE DAL CAMPO DI BATTAGLIA.....O CON LA TESTA DEL NEMICO.......OPPURE SENZA LA PROPRIA.
Revox
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 dic 2008, 19:44

Re: Messaggio avaria controllo impianto motore

Messaggio da leggere da Revox »

Questa tampaeratura cosa comporta? Innanzitutto ad 1 aumento dei consumi...poi su un motore turbo non sò se può intaccare precocemente la durata di qualche componente

Comunque come scritto da me 2 mesi fà in occasione di un post simile scritto da Aldo, non siamo soli, anche i possessori di Alfa lamentano questi problemi con il termostato.
Rispondi

Torna a “K”