Pagina 1 di 1

Volvo 960 2000 Turbo 16 valvole 1992

Inviato: 21 feb 2009, 14:21
da Francesco Vellucci
Ecco la mia Volvo 960 Turbo 16 Valvole del 1992.

E' stata l'ultima ed amatissima auto personale (aveva avuto varie BMW aziendali) del mio defunto papa', la ritirammo insieme al salone Autoska' di Roma il 14 febbraio del 1992. Ha 273.000 Km !!

Inutile dire che quest'auto e' un'icona avendo accompagnato le nostre vacanze e le mie scorribande universitarie con ragazze al seguito, impantanandosi anche durante una camporella notturna !! :D:D:D:D:D

Nel 2003, alla morte di papa', l'ho fatta completamente restaurare (meccanica, riverniciatura completa, tappezzerie nuove, ecc) cosi' come mi disse lui ! ora arricchisce la mia collezione, insieme alle mie tante altre amiche chi lui ora vede da lassu' !

Ora, e' intestata a mia madre e esce spesso per vari giri.

E' pronta per l'ASI, non appena compira' i 20 anni

Re: Volvo 960 2000 Turbo 16 valvole 1992

Inviato: 21 feb 2009, 17:32
da Pierluigi T.
Vettura imponente ! Dove hai fatto la foto ? Ciao

Re: Volvo 960 2000 Turbo 16 valvole 1992

Inviato: 21 feb 2009, 17:52
da Simoniracing83
Molto bella. Elegante ed imponente. Complimenti!!!

Re: Volvo 960 2000 Turbo 16 valvole 1992

Inviato: 21 feb 2009, 17:57
da Francesco Vellucci
Lungomare di Terracina (LT) dove vado al mare

Re: Volvo 960 2000 Turbo 16 valvole 1992

Inviato: 26 feb 2009, 20:20
da enzom124
Grande auto !
L'ho avuta dello stesso colore in versione SW per diversi anni...
Poi ho comprato una V70 tdi del 99...
Poi una V70 tdi del 2001...

Ora sono in BMW 530d touring che magari vi farò vedere...

Re: Volvo 960 2000 Turbo 16 valvole 1992

Inviato: 26 feb 2009, 21:14
da Francesco Vellucci
Ciao,
Grazie, anche le tue non sono male, poi la Ferrari.....

Se hai la 530d vecchia, per intenderci il 193 cv, era una grande auto, l'ho avuta anche io dal 2001 al 2005, ma la nuova, almeno x me, non e' alla sua altezza : dopo la 530d staion ho preso una 535d station dal 2005 al 2008 e mi sono trovato malissimo !

Ora ho una Thesis Limited edition 185 cv . La thesis e' un'altro mondo, ha la potenza della vecchia 530 con tenuta, confort e classe inauditi ! e per di piu' consuma molto di meno e mi costa la meta' di leasing, vuoi mettere !!!

Per Francesco V.

Inviato: 04 mar 2009, 10:00
da enzom124
Ciao!
Si la mia è una E39 530d touring del 2002.
A parte qualche capriccio del cambio steptronic per il resto niente da dire!

Invece che problemi avevi sulla E60???
La 535d (se non sbaglio biturbo) doveva essere bella cattivella!...

Re: Per Francesco V.

Inviato: 04 mar 2009, 22:32
da Francesco Vellucci
Questa tientela stretta !!!

Quella nuova problemi di ogni genere :

gomme runflat (peuh!) rigidissime e che crettavano i cerchi ad ogni buca (capirai con le buche di Roma......sostituiti 8 cerchi a ben 450 euro a cerchio - garanzia nix!)
35.000 Km rottura della pompa condizionatore in piena estate e ben 20gg per avere il pezzo (colore auto nero...immagina che caldo)
60.000 Km rottura puleggia servosterzo
warning continuo alla centralina active steering e active suspension
macchina rigidissima (un Roma Varese mi spaccava la schiena) e saltellante sui giunti autostradali
cambio automatico isterico (cambiava marcia continuamente)
100.000 Km perdite varie di olio dal motore
costo "aeronautico" dei tagliandi
consumo mostruoso (1 serbatoio e mezzo di gasolio per un Roma Varese nemmeno tirando, contro 3/4 della Thesis al massimo entrambe 75 litri)
guarnizioni vetro anteriori con difetto "alfa 90" ossia i profili cromati che si rialzavano in pizzo.....
rifiniture interne miserelle se confrontate con la vecchia 530d e con la Thesis (Thesis vero legno !!!)
Linea da locomotiva diesel delle DB
5 cm di neve e vai a piedi........ a meno di non montare un treno di costosissime, rigidissime (e limitate a 160 Km/h) runflat M+S

il tutto per ben 72.000 euro da nuova !!!!! :X:X:X

ho fatto 130.000 Km e tre anni di inferno, era si cattivissima, ma inguidabile, sull'appennino era una faticaccia farla andare sui 140, mentre la Thesis a 180 si guida con una mano sola, Mah.....

Peraltro ho sempre avuto l'impressione che la coppia del motore fosse a punta e non piatta, dato il fatto che il cambio stava sempre a cambiare

Per finire tentata "sola" del salonista che a fine leasing voleva farmi pagare 16.000 euro di riparazioni inesistenti !

Morale : sti crucchi non mi vedranno piu' e non sono il primo

Ti assicuro che tutte le dicerie sulla Thesis sono cavolate, e' un'auto superlativa !!!

Re: Volvo 960 2000 Turbo 16 valvole 1992

Inviato: 04 mag 2009, 23:21
da Francesco Vellucci
Questa settimana, visto che ho la Thesis a fare il tagliando, uso il "Volvettone" come prima auto...