Luci Stop e blocco cambio automatico
Luci Stop e blocco cambio automatico
Carissimi tutti,
da qualche giorno la berlinona fa le bizze, alla mia 3000 cambio automatico ultimamente succedono cose strane che forse la vostra competenza mi aiuterà a capire e risolvere.
qundo accendo la macchina alcune volte non si sblocca se dopo insistenza(colpi di gas e ripetuti pigiate di freno) lo sblocco elettrico della leva del cambio, impedendomi di muovermi.
ho notato che in contemporanea non funzionano le luci STOP lunotto compreso.
E' anche da poco tempo che mi si sccende la spia arancione ESP che alcune volte rimane accesa altre volte dopo l'attuazione e lo sblocco del freno di stazionamento elettrico si spegne.
Comunque quando resta accesa non noto cambiamenti di comportamento sia del motore che della vettura nella sua complessità, non posso però essere sicuro che in quelle condizioni le luci stop funzionano.
Qualche amico molto più dotto di me ha capito di che si tratta, oppure qualche frequentatore del forum ha avuto problemi simili?
grazie per tutti i suggerimenti che vorrete darmi.
buona giornata e buona Thesis a tutti....!
CHE MACCHINA!!!!!
da qualche giorno la berlinona fa le bizze, alla mia 3000 cambio automatico ultimamente succedono cose strane che forse la vostra competenza mi aiuterà a capire e risolvere.
qundo accendo la macchina alcune volte non si sblocca se dopo insistenza(colpi di gas e ripetuti pigiate di freno) lo sblocco elettrico della leva del cambio, impedendomi di muovermi.
ho notato che in contemporanea non funzionano le luci STOP lunotto compreso.
E' anche da poco tempo che mi si sccende la spia arancione ESP che alcune volte rimane accesa altre volte dopo l'attuazione e lo sblocco del freno di stazionamento elettrico si spegne.
Comunque quando resta accesa non noto cambiamenti di comportamento sia del motore che della vettura nella sua complessità, non posso però essere sicuro che in quelle condizioni le luci stop funzionano.
Qualche amico molto più dotto di me ha capito di che si tratta, oppure qualche frequentatore del forum ha avuto problemi simili?
grazie per tutti i suggerimenti che vorrete darmi.
buona giornata e buona Thesis a tutti....!
CHE MACCHINA!!!!!
Re: Luci Stop e blocco cambio automatico
Ciao,
a me non è mai capitato, però per sbloccare la leva del cambio dalla P è necessario premere il freno. Dato che non ti si accendono gli stop potrebbe essere il sensore sul pedale del freno che non funziona bene. Questa la spiegazione base. vai poi a capire da cosa dipenderà veramente...
per l'esp non posso esserti d'aiuto, mi spiace.
qui ci vuole l'examiner
ciao
a me non è mai capitato, però per sbloccare la leva del cambio dalla P è necessario premere il freno. Dato che non ti si accendono gli stop potrebbe essere il sensore sul pedale del freno che non funziona bene. Questa la spiegazione base. vai poi a capire da cosa dipenderà veramente...
per l'esp non posso esserti d'aiuto, mi spiace.
qui ci vuole l'examiner
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Luci Stop e blocco cambio automatico
Ti ringrazio, questa sera vedo di capire se il sensore del pedale freno funziona correttamente o come molte altre volte si devono pulire i contatti
comunque grazie per il suggerimento
farò sapere
comunque grazie per il suggerimento
farò sapere
Re: Luci Stop e blocco cambio automatico
Carissimo S_V6
Oggi ho trovato il tempo e mi sono recato in Lancia e come da te anticipato era un piccolo sensore degli stop che non accendendo i fari. così facendo non dava il consenso a sbloccare la leva cambio perchè l'elettronica di controllo non sentiva la macchina frenata.
cambiato con pochi €urini e tutto è tornato nella normale bellezza di sempre.
grazie
Oggi ho trovato il tempo e mi sono recato in Lancia e come da te anticipato era un piccolo sensore degli stop che non accendendo i fari. così facendo non dava il consenso a sbloccare la leva cambio perchè l'elettronica di controllo non sentiva la macchina frenata.
cambiato con pochi €urini e tutto è tornato nella normale bellezza di sempre.
grazie
Re: Luci Stop e blocco cambio automatico
meno male che era una cosa da poco!
approposito di inconvenienti da poco, mi era capitato di non riuscire a spegnere il motore (!!!) perchè mi si bloccava il pomello del key less (facevo in lavoro di polso per forzare il meccanismo)! pensavo di avere un qualche problema di "consenso" allo spegnimento, invece ho tolto il pomello, l'ho riempito di crc (svitol) ed è andato tutto a posto!
ciao
approposito di inconvenienti da poco, mi era capitato di non riuscire a spegnere il motore (!!!) perchè mi si bloccava il pomello del key less (facevo in lavoro di polso per forzare il meccanismo)! pensavo di avere un qualche problema di "consenso" allo spegnimento, invece ho tolto il pomello, l'ho riempito di crc (svitol) ed è andato tutto a posto!
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Luci Stop e blocco cambio automatico
Cosa è il key Less che ti impediva di spegnere il motore.
se puoi dettaglia di più la tua angoscia così che per noi altri sia una soluzione prima del danno.
grazie e buona giornata
se puoi dettaglia di più la tua angoscia così che per noi altri sia una soluzione prima del danno.
grazie e buona giornata
Re: Luci Stop e blocco cambio automatico
il key less è un accessorio che, sulle ultime thesis, riconosce la presenza del proprietario (dalla vicinanza del telecomando che puoi tenere in tasca)
e permette di avviare l'auto senza bisogno della chiave
e permette di avviare l'auto senza bisogno della chiave
Re: Luci Stop e blocco cambio automatico
il key less è stato introdotto con la presentazione dei motori 3200 e jtd da 175cv.
avvicinandoti alla macchina, diverse antenne sparse (mi pare siano 6) riconoscono il telecomando, appena tocchi il tasto per l'apertura porta (una qualsiasi) si disinserisce l'antifurto.
il blocchetto di accensione esiste sempre (non ha il tasto di star/stop), ed è comandato da un pomello (da ruotare in senso orario per l'accensione ed antiorario per lo spegnimento, come se ci fosse la chiave)
mi era capitato che il pomello diventasse sempre più duro addirittura fino a non riuscire a spegnere il motore (dal benzinaio!!!). quindi ho l'ho estratto (è a pressione) e ho innondato con del sano CRC. ancora oggi è un burro!
ogni tanto compare l'allarme "avaria sistema protezione" + "non è possibile il riavvio" con la figura stilizzata di una macchina ed un lucchetto, che puo diperndere dal fatto che tenendo il telecomando in tasca non sempre dialoghi bene con le antenne. in questo caso, è sufficiente appoggiarlo nel pozzetto davanti alla leva del cambio che tutto si risolve!
c'è anche l'opzione di chiusura automatica, cioè non devi chiudere la macchina agendo con il telecomando, basta che ti allontani, ma tieni sempre l'irecchio puntato sul rumore della chiusura centralizzata (chiudendosi non rumoreggia con la cicala dell'antifurto)
purtroppo non riesco ad allegare le immagini, però puoi vedere qui: http://www.lanciathesis.it/ita/home.html vai sul menù "comfort" e poi scegli "Keyless System".
ciao
avvicinandoti alla macchina, diverse antenne sparse (mi pare siano 6) riconoscono il telecomando, appena tocchi il tasto per l'apertura porta (una qualsiasi) si disinserisce l'antifurto.
il blocchetto di accensione esiste sempre (non ha il tasto di star/stop), ed è comandato da un pomello (da ruotare in senso orario per l'accensione ed antiorario per lo spegnimento, come se ci fosse la chiave)
mi era capitato che il pomello diventasse sempre più duro addirittura fino a non riuscire a spegnere il motore (dal benzinaio!!!). quindi ho l'ho estratto (è a pressione) e ho innondato con del sano CRC. ancora oggi è un burro!
ogni tanto compare l'allarme "avaria sistema protezione" + "non è possibile il riavvio" con la figura stilizzata di una macchina ed un lucchetto, che puo diperndere dal fatto che tenendo il telecomando in tasca non sempre dialoghi bene con le antenne. in questo caso, è sufficiente appoggiarlo nel pozzetto davanti alla leva del cambio che tutto si risolve!
c'è anche l'opzione di chiusura automatica, cioè non devi chiudere la macchina agendo con il telecomando, basta che ti allontani, ma tieni sempre l'irecchio puntato sul rumore della chiusura centralizzata (chiudendosi non rumoreggia con la cicala dell'antifurto)
purtroppo non riesco ad allegare le immagini, però puoi vedere qui: http://www.lanciathesis.it/ita/home.html vai sul menù "comfort" e poi scegli "Keyless System".
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: Luci Stop e blocco cambio automatico
Grazie a tutti, siete fantastici.
E' sicuramente una sicurezza fare parte di un forum con così tante persone competenti.
E' sicuramente una sicurezza fare parte di un forum con così tante persone competenti.