Pagina 1 di 2

SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 09:58
da Johnny 1300
Volevo tappare dei piccoli buchetti nella parte superiore del serbatoio, e volevo fare il tutto con lo stagno.

Qualcuno ha gia usato questo sistema?

L'interno dopo una bella lavata con nafta e pallini di piombo non volevo + toccarlo.

Che ne pensate????

Re: SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 10:18
da AntonioFSZ
Immagine

:):):)

Usare il "cerca" non fa mai male... anzi. Clicca su questo link:

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... p?26,29388

ciao

Re: SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 10:37
da Johnny 1300
ho usato il cercama per le saldature a stagno non mi pare che se ne parli tanto, o forse non ho cercato bene.

mi era venuta l'idea di rifarlo ex novo magari in acciaio inox,

Antonio!! pensi che si può fare?

è una buona idea o mi conviene levarci mano..

Re: SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 10:39
da Johnny 1300
Userò la funzione "CERCA" del forum prima di aprire nuovi topics
Userò la funzione "CERCA" del forum prima di aprire nuovi topics
Userò la funzione "CERCA" del forum prima di aprire nuovi topics
Userò la funzione "CERCA" del forum prima di aprire nuovi topics
Userò la funzione "CERCA" del forum prima di aprire nuovi topics
Userò la funzione "CERCA" del forum prima di aprire nuovi topics
Userò la funzione "CERCA" del forum prima di aprire nuovi topics
Userò la funzione "CERCA" del forum prima di aprire nuovi topics

Scusatemi sono nuovo

Re: SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 10:45
da Cero
Ciao Johnny 1300..prima di tutto benvenuto!
Non ti preoccupare il forum è stato creato proprio per chi sa e chi no sa.
Tanti argomenti sono già stati trattati ma questo non esclude che tu possa dire la tua in merito, ecco magari invece di aprire un'altro post prosegui sulla vecchia discussione così rimane traccia di tutti gli interventi e pareri in un solo punto.
Direi poi che la tua penitenza è più che convincente...:)o
Ciao.
Cero
-Moderatore sezione Fulvia-

Re: SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 10:58
da AntonioFSZ
Johnny, qui si scherza, come vedi... la faccina di Bart la dice lunga in tal senso.

Quello che volevo segnalarti nel thread indicato è che è bene andare da uno specialista, come ha fatto Mariano.
In particolare, di solito i radiatoristi sono attrezzati per la riparazione in sicurezza dei serbatoi. Il rischio di saldare un serbatoio "in casa" è quello di trovare all'interno vapori di benzina residui e fare un bel botto...

Se i tuoi buchi sono come quelli che vedi nelle foto, fai così e non sprecare risorse per riparazioni di fortuna. Rifarlo in inox temo che ti costi un bel tot...
ciao

Re: SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 11:06
da Johnny 1300
Ti spiego.
Io ho un'officina meccanica e rifarlo per me sarebbe un gioco da ragazzi (inox o non inox).
Nel caso di rifarlo avete qualche suggerimento, procedure da seguire, attacchi da fare,o altro.

Il fatto è che non vorrei perdere l'originalità della vettura.

sono confuso.

Nuovo da quello che ho capito ci vogliiono 600 €.
e per 600 € me lo faccio inox che mi costa meno.

Re: SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 11:21
da AntonioFSZ
Nuovo 600 ma usato 220, da quel che vedo...
http://www.spitline.com/scheda.asp?id=12104
chiedi in che stato è...
A rifarlo inox riesci a riprodurre il disegno della lamiera stampata? Per avere almeno l'aspetto originale, se no lo perdi...
ciao

Re: SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 20:08
da Mariano
Ciao,
devi prima valutare se voui mantenere l'originalità o no.
Nel primo caso non ti rimane che sistemare il tuo, come ho fatto io, nel secondo caso invece puoi sbizzarrirti come vuoi.
Ciao

Re: SERBATOIO

Inviato: 18 feb 2009, 21:24
da Michele
Ciao,
nella sezione Flavia si era discusso di questo argomento, in verità una ipotesi era il rifacimento in vetroresina.
Direi che il fulcroo sia l'omologazione del nuovo serbatoio.
Io ho optato per rivestirlo in una materiale termoindurente, simile alla tankerite.
A distanza di 14 mesi neanche una particella di sporco nel filtro.
Michele