Pagina 1 di 1
Cristalli anteriori oscurati
Inviato: 28 lug 2008, 11:37
da Carlo
Salve a tutti.
Ho da circa un anno acquistato una "favolosa" thesis 3.0 benzina con pochissimi chilometri.
Tutto bene fino a pochi giorni fa.
L'auto ha i vetri degli sportelli anteriori e posteriori oscurati e credo proprio sia uscita così dalla fabbrica.
Mi hanno fermato ad un posto di blocco e, gentilmente, mi hanno fatto notare che l'auto non avrebbe potuto avere i cristalli anteriori oscurati e sarebbe stato opportuno provvedere. Ma l'auto non ha pellicole adesive, si tratta proprio di vetri installati in fabbrica.
Ho provato a cercare normativa in rete, ma pare proprio che non ci sia alcuna chiarezza in merito.
Qualcuno può fornirmi indicazioni utili?
Grazie.
Re: Cristalli anteriori oscurati
Inviato: 28 lug 2008, 13:39
da Antonio
Solo le auto diplomatiche autorizzate possono avere anche gli anteriori oscurati.Ciò in Italia.Sono sicuro che se la tua è uscita così era destinata o a mercato estero oppure a divenire auto blue.Provvedi subito altrimenti sono multe e fastidi vari.
Re: Cristalli anteriori oscurati
Inviato: 28 lug 2008, 13:52
da Antonio
Solo le auto diplomatiche autorizzate possono avere anche gli anteriori oscurati.Ciò in Italia.Sono sicuro che se la tua è uscita così era destinata o a mercato estero oppure a divenire auto blue.Provvedi subito altrimenti sono multe e fastidi vari.
Re: Cristalli anteriori oscurati
Inviato: 28 lug 2008, 13:53
da Carlo
In primis, grazie.
In che modo posso provvedere?
Sostituire i cristalli? Non ho idea se vi è incollata una qualche pellicola o sono proprio fatti così.
Se fossero da sostituire, quanto mi costerebbe l'operazione.
Grazie.
Re: Cristalli anteriori oscurati
Inviato: 28 lug 2008, 13:55
da Antonio
Solo le auto diplomatiche autorizzate possono avere anche gli anteriori oscurati.Ciò in Italia.Sono sicuro che se la tua è uscita così era destinata o a mercato estero oppure a divenire auto blue.Provvedi subito altrimenti sono multe e fastidi vari.
Re: Cristalli anteriori oscurati
Inviato: 28 lug 2008, 14:05
da Giorgio
Probabilmente hanno applicato una pellicola adesiva sul cristallo, comunque un cristallo nuovo costa circa 80€ se atermico normale, se invece è quello antieffrazione costa circa 300€
ciao Giorgio
Re: Cristalli anteriori oscurati
Inviato: 28 lug 2008, 16:49
da Carlo
Come si distinguono i cristalli atermici normali da quelli antieffrazione?
Grazie
Re: Cristalli anteriori oscurati
Inviato: 28 lug 2008, 17:17
da Giorgio
VETRI ANTIEFFRAZIONE EPG
A richiesta su tutte le versioni di Lancia Thesis sono disponibili i vetri laterali antieffrazione EPG. Simili a quelli del parabrezza, questi sono stratificati, cioè composti da 2 lastre di vetro con interposto un film di materiale plastico, il cui spessore totale è di 5 millimetri. In questo modo Lancia Thesis garantisce una buona resistenza ai tentativi di effrazione. Non solo. In caso d'incidente o di piccoli urti, per esempio, si rompe solo lo strato esterno, non si producono schegge ed è possibile proseguire la marcia in sicurezza. Senza contare i vantaggi sul fronte del comfort.I vetri EPG, infatti, contribuiscono ad isolare la vettura dai rumori esterni (con una riduzione da 3 a 6 decibel, secondo le frequenze) e la proteggono in modo pressoché totale (95%) dai raggi ultravioletti.
Re: Cristalli anteriori oscurati
Inviato: 28 lug 2008, 19:14
da ConteOliver
Ma questa poi!!!! non l'avevo proprio mai sentita.....
Dunque, se è nata così in origine (ma ne dubito) dovrebbe avere da qualche parte una apposita omologazione (ad esempio se fosse nata per mercati esteri o per uso diplomatico)
Se fosse così non dovrebbero esserci problemi, ma non credo sia il tuo caso perchè altrimenti non te l'avrebbe fatto notare chi ti ha fermato.
L'altra possibilità, come diceva Giorgio, è che sia stata montata una pellicola oscurante. Ultimamente ci sono in circolazione delle pellicole talmente ben fatte da essere quasi un tutt'uno con il vetro e sono difficili da scoprire. Se non riesci a trovarla immediatamente, ti consiglio di farla vedere da un carrozziere, magari da uno specializzato in Tuning.
Per finire, se invece fossero proprio i vetri ad essere oscurati, ti consiglio di cambiarli perchè le rogne non finiscono mai.....
Ad esempio, mio figlio è stato fermato mentre era alla guida della Lybra che, essendo del modello Executive, ha i cristalli laterali posteriori oscurati: ebbene volevano multarlo perchè secondo loro non era omologata. Ha dovuto dannarsi parecchio per convincerli, ed alla fine hanno ceduto solo perchè ne hanno fermato un'altra uguale (per fortuna perchè non è diffusissima quella versione)
Ciao
ConteOliver