Pagina 1 di 1
Smontaggio cruscotto
Inviato: 05 feb 2009, 20:31
da lanciotto65
Buonasera ragazzi, ho deciso di smontare il cruscotto ed interevenire per sanare le crepe presenti.Qualcuno di voi ha già smontato il cruscotto e può darmi consigli onde evitare possibili casini?
Grazie in anticipo
Re: Smontaggio cruscotto
Inviato: 10 feb 2009, 12:30
da 1800 coupè
Io ho smontato tutto,vediamo se mi ricordo:
-Togli il volante e la copertura del piantone sterzo
-Togli la plastica marrone (4 viti) degli strumenti
-togli le due viti che fermano il complesso strumenti,ma prima di estrarlo devi staccare il tubino rigido del livello olio e il cavo del tachimetro;per entrambi puoi scegliere se staccarli da dietro il cruscotto o l'altra estremità nel vamo motore.Ora togli il blocco strumenti staccando i tre connettori elettrici a incastro con sicura sulla parte superiore.
-Togli la placca di legno dell'orologio svitando i 4 pomellini esterni e staccando i fili.
-stacca il collegamento elettrico dell'orologio (ci arrivi bene anche dal vano altoparlante).
-stacca anche il filo della luce della climatizzazione.
-il cruscotto è fissato con una vite per lato e una dietro al cassetto portaoggetti (ci devi arrivare da sotto).
Ora dovrebbe venire via ma fai piano,perchè io avevo già tolto in precedenza la climatizzazione,ma per togliere il solo cruscotto non dovrebbe essere necessario.
Buon lavoro,e mi raccomando delicatezza che tutto si rompe e nulla si trova!