Pagina 1 di 2

cappelliera copribaule

Inviato: 02 feb 2009, 10:25
da MARKUS68
Salve a tutti.
la mia Phedra che ho appena acquistato (usata) ha 7 posti..e non dispone della cappelliera e del copribaule.
Il Concessionario me li può ordinare per la modica cifra di 280 euro..
premesso che non sono accessori facili da trovare sul mercato dell'usato..qualcuno può darmi qualche consiglio per risparmiare??
grazie

MARKUS 68

Re: cappelliera copribaule

Inviato: 02 feb 2009, 17:22
da Gianni Krk
Per il nuovo, prova in Peugeot o Citroen, a volte, ricambi e accessori costano meno.
Gianni

Re: cappelliera copribaule

Inviato: 03 feb 2009, 15:13
da MARKUS68
GRAZIE

Re: cappelliera copribaule

Inviato: 04 feb 2009, 19:54
da wiski
ciao, non so se ti intarssa solo la cappelliera rigida, ma dal prezzo che hai indicato penso che intendi tutto il sistema, compreso l'avvolgibile.
Io non ti posso aiutare, però se ti intaressa ti posso inviare il numero di telefono di un mio amico che come lavoro gira per gli sfasciacarrozze per cercare pezzi di ricambio , lui forse ti puo aiutare.

Re: cappelliera copribaule

Inviato: 04 feb 2009, 23:04
da Andrea - Trento / Pistoia
Ciao... personalmente dal 2006 ad oggi ho montato SOLO 1 volta tutt e 7 i sedili... normalmente io viaggio con 5 sedili + copribaule (quello in telo per intenderci)... gli altri 2 sedili e la cappelliera rigida "prendono polvere" a casa da 3 anni... quindi, se te li devi comperare valuta quante volte userai i 7 posti e quindi se vale la pena di acquistare la cappelliera rigida (che poi è un pezzettino largo si e no 20 cm....)
Ciao

Re: cappelliera copribaule

Inviato: 05 feb 2009, 16:23
da wiski
ciao Andrea, dal tuo messaggio mi viene un dubbio. Io ho la cappelliera tigida,( fonda circa 15 cm, con lo spazio per l'ombrello), che rimane fissata anche con la terza fila, l'avvolgibile che invece bisogna togliere con tutti i sedili , si aggangia con gue perni alla cappelliera.
Tu cosa intendi per cappelliera rigida o che tipo hai, io non l'ho mai vista........ciao a tutti e grazie

Re: cappelliera copribaule

Inviato: 05 feb 2009, 16:47
da andrea firenze
...ci sono vari tipi a seconda dell'anno di fabbricazione della Phedra, anche se credo siano utilizzabili indifferentemente.
Mi spiego meglio e per esperienza personale: nella mia prima Phedra (marzo 2003) avevo un supporto rigido con la vaschetta portaombrelli da montare con i 7 posti, nella conformazione 5 posti per coprire il baule avevo una barra da cui si estraeva un telo morbido che andava a fissarsi nel primo elemento "rigido" e non nel telaio della macchina.
Nella seconda Phedra (marzo 2006) ho lo stesso pezzo rigido con "portaombrelli" da mettere in formazione 7 posti, mentre per l'ipotesi 5 posti ho sempre una barra con dentro il telo (un po' meno morbido mi sembra) ma autonomo nel senso che si attacca ai ganci della macchina senza l'ausilio del primo pezzo...non so se mi sono spiegato:S.
Non so poi se nell'ultimissime versioni sia ancora cambiato il sistema.....

Re: cappelliera copribaule

Inviato: 05 feb 2009, 17:14
da Andrea - Trento / Pistoia
Si, intendevo quello che ha scritto il mio omonimo da firenze.
nella configurazione 5 posti che uso SEMPRE c'è una barra con avvolgibile in tela che copre il baule e si aggancia dietro la seconda fila di sedili (la terza la lascio a casa)
a casa a prendere polvere ho una cappelliera rigida con vaschetta portaombrelli da usare in configurazione 7 posti... MAI USATA...

Re: cappelliera copribaule

Inviato: 05 feb 2009, 17:26
da andrea firenze
..il problema con il 1° tipo , quello che io avevo sulla prima Phedra (ad onor di cronaca ho sbagliato::o parlando di 7 posti avevo una 6 posti (tu), ma è uguale) è che se hai quel telo non lo puoi usare senza il pezzo rigido.... perché si agganciava direttamente lì....ora non c'è più questo problema (come nel tuo caso), ma se uno cerca :S nell'usato si deve stare attenti a questa cosa!! 8-)

Re: cappelliera copribaule

Inviato: 05 feb 2009, 17:27
da wiski
adesso ho capito, grazie , comunque pensandoci bene penso che la modifica fatta dalla lancia sia un miglioramento,visto che trovo scomoda ed ingombrante, la capelliera rigida nella conformazione a 5 posti ( della mia auto del 2004).
Ogni volta per caricare e scaricare bagagli o altro, bisogna staccare la capelliera ed appoggiarla da qualche parte.
Comunque non penso sia una grossa differenza. ciao a tutti