Pagina 1 di 1

pressione olio

Inviato: 31 gen 2009, 19:28
da manganellimassimo
Salve a tutti sono un nuovo utente appena registrato. Avrei un problema da porvi con la mia Lancia Gamma berlina 2500 appena acquistata.Si accende la spia dell'olio quando il motore è caldo e sotto i 2000 2500 giri. La macchina dopo qualche momento si spegne . Vorrei sapere se il problema può derivare da un difetto del bulbo che stacca per protezione la pompa benzina dalla valvola limitatrice o dalla pompa. Il fatto che il motore si spenga può indicare un surriscaldamento eccessivo dovuto alla mancanza di lubrificazione? Grazie mille a tutti per la cortese attenzione . Massimo

Re: pressione olio

Inviato: 31 gen 2009, 19:36
da Anonymous User
Ciao Massimo. Innanzitutto benvenuto sul Forum. La tua 2500 e' a carburatore o a
Iniezione ? Che pressione ti segna il misuratore di pressione al minimo e al massimo ? Che tipo di filtro olio monti ?

pressione olio

Inviato: 31 gen 2009, 23:50
da manganellimassimo
Salve e grazie per la risposta trmpestiva. la gamma è un 2500 berlina carburatori il manometro non è numerato non so quindi il valore preciso ma viaggiando sui 3000 giri si stabilizza poco al di sopra della parte rossa come il motore scende sotto i 2500 va sul rosso e dopo poco si accende la spia. Il filtro olio non so di che tipo sia Grazie un salutone Massimo

Re: pressione olio

Inviato: 01 feb 2009, 15:18
da Anonymous User
Mi fai pensare a bronzine consumate . QUanti km ha il tuo motore e che olio usi ?
Potresti provare con un olio un po' più denso ma di fatto la Gamma necessiterebbe di Sintetici puri come il Mobil1 e quindi molto fludi per preservarne la durata delle cammes.

Problemini meccanici a parte attendiamo la tua Ammiraglia sulla Gallery !!

Re: pressione olio

Inviato: 01 feb 2009, 18:47
da manganellimassimo
Il conta km segna 56000 e mi ha assicurato il proprietario che sono quelli originali dato che è stata ferma molti anni presso una concessionaria. Le condizioni eccezionali della carrozzeria e degli interni mi farebbero pensare effettivamente a quel chilometraggio. Non so quale tipo di olio ci sia dentro il motore. Sicuramente la vedrete a breve sul forum . Grazie un saluto a tutti! PS speriamo che la diagnosi non sia cosi infausta!

Re: pressione olio

Inviato: 01 feb 2009, 19:34
da Anonymous User
Se i km sono cos poco la mia analisi è probabilmente esageratamente pessimistica.
Attendiamo anche altri pareri : di dove sei invece ?
ciao

Re: pressione olio

Inviato: 01 feb 2009, 21:06
da manganellimassimo
Salve sono di Siena e ho portato la macchina dalla Campania su strada facendo quasi 500 km , mi è veramente andata bene! Saluto cordialmente