Pagina 1 di 1

olio in ritardo

Inviato: 30 gen 2009, 09:44
da aspide
Salve a tutti,
stamattina mi sono accorto di aver "saltato" il cambio olio della mia Y con 156.000km... sto a circa 21.000 km di percorrenza.. il livello è quasi al massimo, il colore è molto scuro ovviamente... che problemi crea al motore ricolare in questo modo? Ovvio che lo cambierò, appena possibile, ma credo non prima di 4 o 5 giorni... rischio?
Grazie ciao a tutti.

-Aspide

Re: olio in ritardo

Inviato: 30 gen 2009, 22:05
da slack
Assolutamente no, pero' provvedi prima possibile a cambiare olio e filtro.

Saluti,

Slack.

Re: olio in ritardo

Inviato: 31 gen 2009, 15:12
da Hernest
Sì, certo...meglio ottemperare scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle case costruttrici e dai meccanici...(tu)

Ma ascoltate questa mia esperienza...

Tre anni fa, prima dell'inasprirsi della crisi, avevo deciso di sostituire la mia Ly. Poi mi sono detto: funziona ancora a meraviglia, a venderla non mi scucirebbero che poco più 2.000 euro....proviamo a tirare avanti finchè funziona riducendo al minimo la manutenzione e sospendendo definitivamente la sostituzione di olio e filtro, poi, alla prima occasione la rottamerò.

Da allora ho percorso oltre 80.000 km (in tutto la Y totalizza quasi 200.000 km) aggiungendo ovviamente l'olio consumato, ma senza incontrare la benchè minima anomalia e contribuendo a preservare l'ambiente.

Considerazione finale: non è che case costruttrici d'accordo con i petrolieri, con queste "sostituzioni imposte" di olio e filtro ci marciano un po' troppo?

Così sono rimasto dell'opinione che l'olio si può tranquillamente sostituire dopo 30-40.000 km senza che il motore ne abbia a soffrire minimamente.

Però voi, mi raccomando, sostituitelo come prescritto...gli esperimenti lasciateli a me...;)

Re: olio in ritardo

Inviato: 02 feb 2009, 12:44
da aspide
Mah io sono d'accordo con te ... ci marciano alla grande...
io mi sono scordato èh ... però a parte il colore nero dell'olio non ho nessun problema... silenziosa ecc... neanche il consumo è eccessivo... dopo 21.000km è praticamente al massimo.

Cambiare l'olio dal benzinaio conviene ? io di solito lo faccio dal meccanico ... che si prende la stessa cifra più o meno....